| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 09, 2008 5:13 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | dufour ha scritto: | 	 		   	  | Fabrizio Righetti ha scritto: | 	 		  Va beh ragazzi ma voi mi provocate!
 
Dome non è tardi per farla, io le ultime due volte l'ho fatta ad Agosto. L'assetto leggero non è il massimo si devono avere gli scarponi perchè di tratti non proprio banali (causa anche la deglaciazione ce ne sono). Io ero solo e non avevo nemmeno la corda ma uno spezzone è bene averla.
 
Te lo dico subito che è veramente una mazzata soprattutto se si ha la sfiga di doverne fare molta con i ramponi ai piedi che induriscono le gambe. Comunque logico che poi sei al settimo cielo.
 
La relazione te la sarai letta mille volte e quindi sai già tutto. Tieni conto che io dal Tresero son poi sempre sceso al Gavia dove quell'anima pia di mio papà mi veniva a prendere.
 
Per farti un'idea ti svelo i miei tempi segreti:
 
 
Tempo di percorrenza 25 Agosto del 2001:	12.45 ore		
 
partenza dall’Albergo dei Forni (2172 m):	ore 4:30
 
vetta Monte Cevedale (3769 m)		ore 7:21
 
vetta Monte Vioz (3645 m)			ore 9:36
 
vetta Punta San Matteo (3678 m)		ore 14:00
 
vetta Pizzo Tresero (3602 m)		ore 15:30
 
arrivo al Rifugio Berni (2536 m)		ore 17:15
 
 
Tempo di percorrenza 14 Agosto 2004:	                     14:32 ore
 
partenza dall’Albergo dei Forni (2172 m):	ore 3:28
 
vetta Monte Cevedale (3769 m)		ore 6:22
 
vetta Monte Vioz (3645 m)			ore 8:36
 
vetta Punta San Matteo (3678 m)		ore 14:08
 
vetta Pizzo Tresero (3602 m)		ore 15:57
 
arrivo al Rifugio Berni (2536 m)		ore 18:00
 
 
Ma lasciala lì che organizziamo qualche cosa insieme.
 
Fabrizio | 	  
 
 
Ciao Fabrizio,
 
scusa la domanda forse un pò strampalata, ma non conosco benissimo il percorso. Quelle che hai elencato sono tutte le cime che hai toccato o ci sono anche le altre nove? 
 
Comunque, mi sa che ci provo | 	  
 
 
Ciao,
 
Ci son pure le altre nove    , o meglio otto perchè la Giumella l'ho tagliata via entrambe le volte.
 
Fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Arno
 
 
  Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 09, 2008 10:28 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				una domanda mi è venuta, ma che sviluppo e sopratutto quanto dislivello ha questa impresa? 
 
 
mi sembra una cosa da pazzi. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Selig
 
 
  Registrato: 16/04/08 10:06 Messaggi: 30 Residenza: Trento
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 14, 2008 11:27 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Ajo ha scritto: | 	 		  | una domanda mi è venuta, ma che sviluppo e sopratutto quanto dislivello ha questa impresa?  | 	  
 
Partendo dal Larcher e arrivando al Gavia ci sono circa 17 km di sviluppo e 1.700-1.800 m di dislivello in salita (qualcosa di più in discesa). Io l'ho percorsa in due giorni in senso opposto (Tresero-Vioz e poi Vioz-Cevedale). L'attraversata non presenta difficoltà alpinistiche eccessive: i punti più delicati sono la discesa dal Taviela e la paretina di Rocca S. Caterina. Comunque in giornata è fattibile: ovviamente ...    trovando condizioni meteo/neve ottime e se ben allenati. 
 
Se qualcuno la prova, io mi aggrego volentieri!   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 14, 2008 12:13 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...1700-1800 che????... miglia... leghe... anni luce
 
 
no perchè il righetti mi sa che se li fa con la lavatrice in spalla 1800 m di dislivello in dodici ore...      _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 14, 2008 12:45 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | furbo ha scritto: | 	 		  ...1700-1800 che????... miglia... leghe... anni luce
 
 
no perchè il righetti mi sa che se li fa con la lavatrice in spalla 1800 m di dislivello in dodici ore...      | 	  
 
 
Si una bella lavatrice della Miele che son belle pesanti.
 
In effetti il giro che intendeva il dome e che di solito faccio io è di 3100 m di dislivello, per quanto riguarda lo sviluppo non son sicuro ma penso siano almeno 24 Km
 
Giro che poi han fatto anche i primi salitori ed in giornata.
 
Fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Selig
 
 
  Registrato: 16/04/08 10:06 Messaggi: 30 Residenza: Trento
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 14, 2008 1:38 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Fabrizio Righetti ha scritto: | 	 		  | In effetti il giro che intendeva il dome e che di solito faccio io è di 3100 m di dislivello, per quanto riguarda lo sviluppo non son sicuro ma penso siano almeno 24 Km | 	  
 
   Certo!!! Quello che ho descritto io parte dal Gavia e arriva al rifugio Larcher al Cevedale (Val di Sole) e non ai Forni. Quindi si devono ovviamente aggiungere km e m... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 14, 2008 4:53 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Fabrizio Righetti ha scritto: | 	 		   	  | furbo ha scritto: | 	 		  ...1700-1800 che????... miglia... leghe... anni luce
 
 
no perchè il righetti mi sa che se li fa con la lavatrice in spalla 1800 m di dislivello in dodici ore...      | 	  
 
 
Si una bella lavatrice della Miele che son belle pesanti.
 
In effetti il giro che intendeva il dome e che di solito faccio io è di 3100 m di dislivello, per quanto riguarda lo sviluppo non son sicuro ma penso siano almeno 24 Km
 
Giro che poi han fatto anche i primi salitori ed in giornata.
 
Fabrizio | 	  
 
E che farà (prima o poi, spero prima ) anche il Dome che però furbescamente porterà un imbraco uno spezzone di corda e un compagno per poi scendere dal Tresero ai Forni    _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		brozio
 
 
  Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 14, 2008 5:11 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		   	  | Fabrizio Righetti ha scritto: | 	 		   	  | furbo ha scritto: | 	 		  ...1700-1800 che????... miglia... leghe... anni luce
 
 
no perchè il righetti mi sa che se li fa con la lavatrice in spalla 1800 m di dislivello in dodici ore...      | 	  
 
 
Si una bella lavatrice della Miele che son belle pesanti.
 
In effetti il giro che intendeva il dome e che di solito faccio io è di 3100 m di dislivello, per quanto riguarda lo sviluppo non son sicuro ma penso siano almeno 24 Km
 
Giro che poi han fatto anche i primi salitori ed in giornata.
 
Fabrizio | 	  
 
E che farà (prima o poi, spero prima ) anche il Dome che però furbescamente porterà un imbraco uno spezzone di corda e un compagno per poi scendere dal Tresero ai Forni    | 	  
 
 
conta su di me dome...poi se muoio prima del tresero mi porterai in groppa!!!         _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
 
 
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 14, 2008 5:14 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | brozio ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		   	  | Fabrizio Righetti ha scritto: | 	 		   	  | furbo ha scritto: | 	 		  ...1700-1800 che????... miglia... leghe... anni luce
 
 
no perchè il righetti mi sa che se li fa con la lavatrice in spalla 1800 m di dislivello in dodici ore...      | 	  
 
 
Si una bella lavatrice della Miele che son belle pesanti.
 
In effetti il giro che intendeva il dome e che di solito faccio io è di 3100 m di dislivello, per quanto riguarda lo sviluppo non son sicuro ma penso siano almeno 24 Km
 
Giro che poi han fatto anche i primi salitori ed in giornata.
 
Fabrizio | 	  
 
E che farà (prima o poi, spero prima ) anche il Dome che però furbescamente porterà un imbraco uno spezzone di corda e un compagno per poi scendere dal Tresero ai Forni    | 	  
 
 
conta su di me dome...poi se muoio prima del tresero mi porterai in groppa!!!         | 	  
 
sei fottuto caro!    La corda la porto io!   _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		brozio
 
 
  Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 14, 2008 5:18 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		   	  | brozio ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		   	  | Fabrizio Righetti ha scritto: | 	 		   	  | furbo ha scritto: | 	 		  ...1700-1800 che????... miglia... leghe... anni luce
 
 
no perchè il righetti mi sa che se li fa con la lavatrice in spalla 1800 m di dislivello in dodici ore...      | 	  
 
 
Si una bella lavatrice della Miele che son belle pesanti.
 
In effetti il giro che intendeva il dome e che di solito faccio io è di 3100 m di dislivello, per quanto riguarda lo sviluppo non son sicuro ma penso siano almeno 24 Km
 
Giro che poi han fatto anche i primi salitori ed in giornata.
 
Fabrizio | 	  
 
E che farà (prima o poi, spero prima ) anche il Dome che però furbescamente porterà un imbraco uno spezzone di corda e un compagno per poi scendere dal Tresero ai Forni    | 	  
 
 
conta su di me dome...poi se muoio prima del tresero mi porterai in groppa!!!         | 	  
 
sei fottuto caro!    La corda la porto io!   | 	  
 
 
sarò fottuto a piacere!!!!!!!!         
 
 
oltre alla corda fai spazio e porta anche la mia roba...vah.... _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
 
 
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 14, 2008 5:21 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | brozio ha scritto: | 	 		  
 
oltre alla corda fai spazio e porta anche la mia roba...vah.... | 	  
 
scherzi? avrò uno zaino che neanche winni the pooh...!   _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		brozio
 
 
  Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 14, 2008 5:21 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		   	  | brozio ha scritto: | 	 		  
 
oltre alla corda fai spazio e porta anche la mia roba...vah.... | 	  
 
scherzi? avrò uno zaino che neanche winni the pooh...!   | 	  
 
 
non c'è probblema...con le cinghie elastiche ti lego il mio di zaino  al tuo!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
 
 
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |