| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Feb 03, 2010 12:38 pm    Oggetto: Finalmente un po di neve per le Alpi.... | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				da domani tarda serata fino a venerdi pomeriggio, veloce passaggio perturbato.
 
Sembrerebbe bello intenso con quantitativi interessanti e a quote piuttosto basse.
 
La neve inizialmente cadrà fin verso la pianura per poi alzarsi lentamente e attestarsi sugli 800-1000 metri. In Canton Ticino e in Valtellina potrebbe nevicare fino al fondovalle.
 
Credo che un bel mezzo metro dovrebbe farlo un po ovunque. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Giacomo cordamolla
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Feb 03, 2010 2:23 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Spero che quello che dici si avveri (ma mi tocco alla grande lo stesso     )
 
Da quel poco che ci capisco io non ho visto questi quantitativi così alti come dici tu. Mi sembra più una roba da 20 cm o giù di lì, con quantitativi maggiori su prealpi. Staremo a vedere. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Feb 03, 2010 8:33 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi sembra già di vedere il Dome al Golem con, in una mano il righello e dall'altra ... quelli li insomma       _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Feb 04, 2010 8:48 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Giacomo cordamolla ha scritto: | 	 		  Spero che quello che dici si avveri (ma mi tocco alla grande lo stesso     )
 
Da quel poco che ci capisco io non ho visto questi quantitativi così alti come dici tu. Mi sembra più una roba da 20 cm o giù di lì, con quantitativi maggiori su prealpi. Staremo a vedere. | 	  
 
 
vedrai caro Cordamolla.
 
per fare mezzo metro oltre i 1500 metri non è che ci vuol molto.....
 
a mille metri ne farà una ventina. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		corvo nero
 
 
  Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Feb 04, 2010 9:19 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grigna sei il solito pagliaccio.... oggi sul sasso di sesto, un corvo nero mi ha detto....< domani niente neve , solo una spolverata......   _________________ non serve aver paura di volare | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Orzo Bimbo
 
 
  Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 05, 2010 1:16 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Date a Grigna cio' che è di Grigna....   
 
Azzo ci hai azzaccato !!!   _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
 
Per altre foto :
 
http://alpinline.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		corvo nero
 
 
  Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 05, 2010 4:30 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				qui in val pusteria, a 1000 avrà fatto 5 cm. oggi eravamo al fellhorn 2500(val casies).nevicava, presumo,un 20 cm.   _________________ non serve aver paura di volare | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 05, 2010 6:38 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A 3gasio come in val pusteria    , sui tornanti di Albiate c'è coda fissa dal primo pomeriggio    _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |