| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		PAOPANZA
 
 
  Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Dic 17, 2009 7:32 pm    Oggetto: 3 vie storiche | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nel 1926 Solleder e Lettenbauer aprono nella Civetta in giornata, al secondo tentativo, con 12 chodi ,dislivello 970 e sviluppo 1250 quella che è considerata la prima via di 6° grado (molto ripetuta), con invernali, solitarie e molta storia: per me grandissima via alpinistica.
 
Nel 1910 Haupt e Lompel aprono nella piccola Civetta in giornata una via molto civettosa pochissimo ripetuta e con l'invernale fatta pochi anni fa...Ratti ed Esposito nel 37 variano ma la ripetono quasi tutta, qualcuno l'ha ripetuta di recente...non so, deve essere marcia umida e difficile fino al 6° penso, dislivello 1000, sviluppo 1500: un viaggio negli inferi.
 
Nel 1921 Jori Andreoletti e Zanutti aprono in 2 giorni da Agordo una via sull'Agner di una logica incredibile e senza chiodi, dislivello 1500, sviluppo 1800, fino al 6°, anche questa una grandissima via, da pochi anni con l'invernale solitaria, ha qualche ripetizione ogni anno: sempre più su e non finisce mai.
 
Ho sintetizzato velocemente e non le conosco tutte.
 
Mi piacerebbe sentire cosa si pensa dopo così tanti anni.
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Dic 17, 2009 11:59 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Premetto che non conosco le vie in questione se non per sentito dire.
 
Penso sia quel genere di salite che, a differenza di altre, non e` stato piu` di tanto banalizzato dal tempo e dai progressi tecnici. Proprio perche` le difficolta` sono ambientali oltre che tecniche. Sono vie meno alla moda di altre, ma per chi ama l'alpinismo portano soddisfazioni superiori... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Dic 18, 2009 12:06 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Già dalla sintetica descrizione fanno paura   _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Dic 18, 2009 12:08 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Forti apritori ma grandissimi i ripetitori invernali gente di Level             
 
 
p.s. la Solleder è del '25    _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Dic 18, 2009 2:39 pm    Oggetto: Re: 3 vie storiche | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | PAOPANZA ha scritto: | 	 		  
 
Mi piacerebbe sentire cosa si pensa dopo così tanti anni.
 
Ciao | 	  
 
a me invece piacerebbe sapere quali hai fatto tu!      Dai dai sputa fuori    _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		ùl_volpe
 
 
  Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Dic 18, 2009 6:09 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  Premetto che non conosco le vie in questione se non per sentito dire.
 
Penso sia quel genere di salite che, a differenza di altre, non e` stato piu` di tanto banalizzato dal tempo e dai progressi tecnici. Proprio perche` le difficolta` sono ambientali oltre che tecniche. Sono vie meno alla moda di altre, ma per chi ama l'alpinismo portano soddisfazioni superiori... | 	  
 
 
Mi permetto di dissentire da Lorenzo , non sono per nulla concorde nel fatto della 'banalizzazione' , mi spiego .
 
Io non sono così certo che questi fortissimi scalatori  , questo sì certamente lo erano , con mezzi migliori di quelli a loro disposizione non avrebbero rivolto le loro attenzioni a altre salite .
 
Parliamo degli Sharma dell'epoca , di quelli che hanno indicato una rotta , ideato e attuato tecniche all'avanguardia e , tra quelli che ci hanno condotto fino a quì .
 
Cosa ne pensate ?
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		HEMMING
 
 
  Registrato: 07/03/08 09:54 Messaggi: 102
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Dic 18, 2009 6:59 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				..
  L'ultima modifica di HEMMING il Lun Apr 19, 2010 4:32 pm, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leopardina
 
 
  Registrato: 17/11/09 14:09 Messaggi: 42 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Dic 19, 2009 12:44 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | HEMMING ha scritto: | 	 		  | direi che sono tre vie che andrebbero fatte.. | 	  
 
CONCORDO PIENAMENTE .....INVECE DEL CONDIZIONALE PERO' USEREI IL ..PRESENTE
 
ALMENO UNA E MAGARI IN ESTATE....NON AGGIUNGO ALTRO SOLO GRANDI GLI APRITORI E GRANDE LA MONTAGNA... _________________ Non � mai quello che vedi o senti, la verit� ha mille facce | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		PAOPANZA
 
 
  Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Dic 19, 2009 2:31 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				HEMMING......sei un birbante.....forse?! le conosci quasi tutte!....dai esprimi un tuo giudizio 
 
 
ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		battito42
 
 
  Registrato: 15/03/09 19:14 Messaggi: 103 Residenza: parco orobie valtellinesi
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Dic 19, 2009 9:05 pm    Oggetto: Re: 3 vie storiche | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | PAOPANZA ha scritto: | 	 		  Nel 1926 Solleder e Lettenbauer aprono nella Civetta in giornata, al secondo tentativo, con 12 chodi ,dislivello 970 e sviluppo 1250 quella che è considerata la prima via di 6° grado (molto ripetuta), con invernali, solitarie e molta storia: per me grandissima via alpinistica.
 
Nel 1910 Haupt e Lompel aprono nella piccola Civetta in giornata una via molto civettosa pochissimo ripetuta e con l'invernale fatta pochi anni fa...Ratti ed Esposito nel 37 variano ma la ripetono quasi tutta, qualcuno l'ha ripetuta di recente...non so, deve essere marcia umida e difficile fino al 6° penso, dislivello 1000, sviluppo 1500: un viaggio negli inferi.
 
Nel 1921 Jori Andreoletti e Zanutti aprono in 2 giorni da Agordo una via sull'Agner di una logica incredibile e senza chiodi, dislivello 1500, sviluppo 1800, fino al 6°, anche questa una grandissima via, da pochi anni con l'invernale solitaria, ha qualche ripetizione ogni anno: sempre più su e non finisce mai.
 
Ho sintetizzato velocemente e non le conosco tutte.
 
Mi piacerebbe sentire cosa si pensa dopo così tanti anni.
 
Ciao | 	  
 
 
Grande rispetto e grandissima stima per quei "pionieri" dell'arrampicata , mi chiedo sempre con quale livello di istinto , intuizione , passione e determinazione abbiano potuto aprire delle vie che negli anni sono diventate storiche e stoiche , il mio non vuole essere un intervento specifico ma generalizzando vuole ripendere quel magico periodo alpinistico che inizia negli anni 20 del novecento sino alle grandi prime conquiste himalayane.Uomini e tempi memorabili che hanno lasciato impronte indelebili.Semplicemente hanno segnato la storia dell'alpinismo e dato il via alle "grandi imprese". _________________ ...se varda un p� ul sufit se varda un p� i piastrel quand pasa la barista se varda sempru quel.... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		HEMMING
 
 
  Registrato: 07/03/08 09:54 Messaggi: 102
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Dic 20, 2009 5:27 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				..
  L'ultima modifica di HEMMING il Lun Apr 19, 2010 4:33 pm, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gigiclimb
 
 
  Registrato: 22/08/08 07:09 Messaggi: 67 Residenza: ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 21, 2009 8:47 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				nel 1910 scalare in costume da bagno,a righe ovviamente,roba da non credere...
 
altro che Rieser con frac e tuba | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |