| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Giu 10, 2007 11:20 am    Oggetto: Discesa in doppia su terreno non verticale | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Spesso mi capita di vedere gente che scende in doppia su terreno poco verticale e inframmezzato da cenge con corde da 50-60m.
 
Questa pratica e` sconveniente per i seguenti motivi:
 
 
- Il lancio della corda e` spesso inefficace, quindi il primo che scende deve srotolare 60 metri di corda su 60 metri di parete e cio` fa perdere tempo, fa muovere sassi e rende nervosi...
 
 
- Il recupero della corda e` spesso inefficace in quanto i 60m di corda difficilmente scorrono bene sui 60m di terreno inframmezzato da cenge e sassi. Si rischia di tirare giù roba e di incastrare le corde
 
 
Quindi su questo tipo di terreno, se la distanza delle soste lo consente, mettetevi una delle due mezze in spalla e fate tante doppie corte. Risparmierete tempo ed energie ed eviterete movimenti di sassi e incastri di corde!
 
 
Lorenz _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		giò
 
 
  Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Giu 10, 2007 7:01 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				quoto    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nikkor
 
 
  Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Giu 10, 2007 9:50 pm    Oggetto: Re: Discesa in doppia su terreno non verticale | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  Spesso mi capita di vedere gente che scende in doppia su terreno poco verticale e inframmezzato da cenge con corde da 50-60m.
 
Questa pratica e` sconveniente per i seguenti motivi:
 
 
- Il lancio della corda e` spesso inefficace, quindi il primo che scende deve srotolare 60 metri di corda su 60 metri di parete e cio` fa perdere tempo, fa muovere sassi e rende nervosi...
 
 
- Il recupero della corda e` spesso inefficace in quanto i 60m di corda difficilmente scorrono bene sui 60m di terreno inframmezzato da cenge e sassi. Si rischia di tirare giù roba e di incastrare le corde
 
 
Quindi su questo tipo di terreno, se la distanza delle soste lo consente, mettetevi una delle due mezze in spalla e fate tante doppie corte. Risparmierete tempo ed energie ed eviterete movimenti di sassi e incastri di corde!
 
 
Lorenz | 	  
 
 
Oltre ad essere d'accordo mi chiedo: Beccato roba in testa recentemente??   _________________ N
 
 
---
 
 
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		charlotte
 
 
  Registrato: 12/02/07 20:10 Messaggi: 436 Residenza: Monza
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Giu 10, 2007 10:05 pm    Oggetto: Re: Discesa in doppia su terreno non verticale | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | nikkor ha scritto: | 	 		   	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  Spesso mi capita di vedere gente che scende in doppia su terreno poco verticale e inframmezzato da cenge con corde da 50-60m.
 
Questa pratica e` sconveniente per i seguenti motivi:
 
 
- Il lancio della corda e` spesso inefficace, quindi il primo che scende deve srotolare 60 metri di corda su 60 metri di parete e cio` fa perdere tempo, fa muovere sassi e rende nervosi...
 
 
- Il recupero della corda e` spesso inefficace in quanto i 60m di corda difficilmente scorrono bene sui 60m di terreno inframmezzato da cenge e sassi. Si rischia di tirare giù roba e di incastrare le corde
 
 
Quindi su questo tipo di terreno, se la distanza delle soste lo consente, mettetevi una delle due mezze in spalla e fate tante doppie corte. Risparmierete tempo ed energie ed eviterete movimenti di sassi e incastri di corde!
 
 
Lorenz | 	  
 
 
Oltre ad essere d'accordo mi chiedo: Beccato roba in testa recentemente??   | 	  
 
Già, me lo chiedevo anch'io.... _________________
  
 
www.falchivalgrande.it | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Giu 11, 2007 7:41 am    Oggetto: Re: Discesa in doppia su terreno non verticale | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  Spesso mi capita di vedere gente che scende in doppia su terreno poco verticale e inframmezzato da cenge con corde da 50-60m.
 
Questa pratica e` sconveniente per i seguenti motivi:
 
 
- Il lancio della corda e` spesso inefficace, quindi il primo che scende deve srotolare 60 metri di corda su 60 metri di parete e cio` fa perdere tempo, fa muovere sassi e rende nervosi...
 
 
 | 	  
 
 
di solito si cala il primo ai capi così che la corda nn la devi lanciare.
 
 
resta inalterato il problema del recupero e dei sassi. _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Giu 11, 2007 7:54 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un altro vantaggio è che se tra una doppia e l'altra ci sono dei tratti da scendere slegati (canalini, tracce di sentiero) avrete solo una corda da far su e mettere in spalla e disfare nuovamente alla prossima calata.
 
 
PS non ho preso nulla in testa, ma e` una riflessione che ho fatto sabato scendendo dal magnaghi centrale... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Giu 19, 2007 9:45 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				cmq la tendenza moderna è per un uso indiscriminato delle corde doppie anche laddove scendere arrampicando sarebbe 
 
 
+ veloce
 
+ sicuro
 
 
si sposta la sicurezza da una cosa sicura che è l'arrampicata su terreno facile ad una insicura che è la corda doppia in cui non sai mai cosa ti può capitare
 
 
le doppie se le conosci fin che puoi le eviti     _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |