| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Eos
 
 
  Registrato: 23/09/08 00:01 Messaggi: 292 Residenza: Lombardia
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 30, 2009 12:51 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 
 
 
Che figata.....!    _________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
 
l'ultimo fiume avvelenato,
 
l'ultimo pesce pescato,
 
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
 
 
Piede di Corvo, Piedineri | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		GIO4000
 
 
  Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 30, 2009 8:13 am    Oggetto: Pioggia a Morbegno e dintorni. | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quì a Morbegno dall'inizio delle precipitazioni siamo a 50 mm di pioggia, per vedere invece  la stazione di Riki Scotti (Nibi)  cliccate quì http://www.meteovaltellina.it/Current_Vantage_Pro.html
 
Limite delle nevicate  visto da Morbegno è a circa 1300 m, ma penso che se ti inoltri nelle vallate questo limite scende fino a circa 1000 m, non so se in Gerola paese attualmente stia nevicando, aspettiamo notizie, i dati nivologici delle stazioni automatiche della Swiss, quelli del Ticino e del Grigioni italiano, la sommatoria della neve è in quasi tutte le stazioni già  superiore già a 70 cm e continua a nevicare intesamente  che bello.
 
Ciao Giò      _________________ ROVEDATTI GIOVANNI | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 30, 2009 9:49 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Versante sud orobico credo nevicate significative dai 1500m in su, ma decisamente abbondanti sopra i 2000m. Da domani dovrebbe girare il vento da Nord e scendere a 1300m lo zero termico.
 
 
E mercoledi danno bello...    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 30, 2009 11:07 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				WOW!!!!
 
Pare tutto molto bello!!!!
 
         
 
 
PS: a Bari splende il sole e clima mite.... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 30, 2009 12:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Credo che volenti o nolenti per l'Immacolata ci tocchera` tirar fuori gli assi...
 
 
Da NIMBUS.it:
 
 
SEQUENZA DI PERTURBAZIONI ATLANTICHE; PAUSA SOLEGGIATA MERCOLEDI', POI NUOVE PIOGGE E NEVICATE SULLE ALPI Le piogge abbondanti in atto da ieri si esauriranno entro la mattinata di domani, lasciando spazio a una parentesi più soleggiata mercoledì. Il miglioramento sarà solo temporaneo e tra giovedì e venerdì una nuova ma più rapida perturbazione, porterà piogge anche moderate e nevicate sulle Alpi oltre i 900-1000 metri.
 
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 30, 2009 4:39 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  Credo che volenti o nolenti per l'Immacolata ci tocchera` tirar fuori gli assi...
 
 | 	  
 
 
la prima che hai detto!!!
 
Finalmente in Orobie l'acqua sta rigirando in neve anche sotto il 1500-1600.
 
Così non si deve spallare troppo!
 
 
Sopra è stato un "neviluvio" e c'è caso di stare attenti mercoledì.
 
 
 
   _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Arno
 
 
  Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 30, 2009 6:12 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				quadrate un pò che bella crescita regolare del grafico, speriamo che non si ferma       
 
 
PIAN DEI CAVALLI - Alto adige . 2200mt
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		selvadec
 
 
  Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 30, 2009 6:15 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fabiomaz ha scritto: | 	 		   	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  Credo che volenti o nolenti per l'Immacolata ci tocchera` tirar fuori gli assi...
 
 | 	  
 
 
la prima che hai detto!!!
 
Finalmente in Orobie l'acqua sta rigirando in neve anche sotto il 1500-1600.
 
Così non si deve spallare troppo!
 
 
Sopra è stato un "neviluvio" e c'è caso di stare attenti mercoledì.
 
 
 
   | 	  
 
 
Se andrai a sciare mercoledì sarai crocifisso al rifugio lecco          | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 30, 2009 7:29 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Arno ha scritto: | 	 		  quadrate un pò che bella crescita regolare del grafico, speriamo che non si ferma       
 
 
PIAN DEI CAVALLI - Alto adige . 2200mt
 
 
  | 	  
 
 
In zona Valchiavenna penso ne abbia messa un bel po. Mi sa che se il rischio è accettabile nel wek end lungo calzo gli sci.
 
Fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 30, 2009 7:37 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Hanno chiuso il Maloja.
 
Deve aver picchiato duro | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		paglia
 
 
  Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 30, 2009 7:46 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Grigna, ma quanta ne avrà fatta in cima al Grignone? Dev'essere uno spettacolo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 30, 2009 7:55 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | paglia ha scritto: | 	 		  | Grigna, ma quanta ne avrà fatta in cima al Grignone? Dev'essere uno spettacolo | 	  
 
 
mah, sulle Prealpi lo scirocco ha picchiato duro con quota neve credo mai al di sotto dei 1800 metri.
 
Sulla vetta se è sempre rimasta neve ne avrà fatto un bel 2 metri visti i 178 mm di Barzio.
 
quelli di Bobbio si mangeranno le mani e non solo. Con 2 gradi in meno gli faceva 2 metri di neve e invece solo acqua. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 30, 2009 8:13 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Impressionanti i 100 mm di Tirano.
 
Bernina quindi colpito alla grande, avrà fatto un metro e mezzo in quota.
 
Chiuso anche il Foscagno x valanghe. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		corvo nero
 
 
  Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 30, 2009 8:39 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				prime carte pericolo elevato
 
  _________________ non serve aver paura di volare | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		corvo nero
 
 
  Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 30, 2009 8:46 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				questa immagine del maloja è delle 17 pm.
 
  _________________ non serve aver paura di volare | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |