| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		GIO4000
 
 
  Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 19, 2009 7:40 pm    Oggetto: nevicate  importanti | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per me anche se la neve  stava via fino alla prma decade di novembre era solo  di guadagnato e che ci lasciava ancora fare qualche bella camminata almeno fino a 2500 m, poi ora di allora che cambi pure e che ne metta giù un bel po', perchè novembre  se fa un buon fondo ci regala  belle sciate per tutto l'inverno, invece a ottobre è ancora un po' prestino per pensare agli sci, e poi anche se ne arriva fa ancora a tempo a sciogliersi al di sotto dei 2500 m circa.
 
L'unica nota positiva è che dopo tutto il vento che ha fatto, c'è in giro un bel secco e così  se pioverà scongiurerà il pericolo di incendio nei boschi, perchè anche in agricoltura attualmente la pioggia non serve più tanto in questo periodo.
 
Ciao Giò.
 
 
 	  | grigna ha scritto: | 	 		  Comunque ancora una volta l'alta pressione rompe le uova nel paniere e dal mega peggioramento previsto si passerà ad una normalissima piovuta ottobrina.
 
Penso che in quota possa fare tra i 20 e i 30 cm di neve, mei de nient.... | 	 
  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 19, 2009 7:50 pm    Oggetto: Re: nevicate  importanti | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | GIO4000 ha scritto: | 	 		  Per me anche se la neve  stava via fino alla prma decade di novembre era solo  di guadagnato e che ci lasciava ancora fare qualche bella camminata almeno fino a 2500 m, poi ora di allora che cambi pure e che ne metta giù un bel po', perchè novembre  se fa un buon fondo ci regala  belle sciate per tutto l'inverno, invece a ottobre è ancora un po' prestino per pensare agli sci, e poi anche se ne arriva fa ancora a tempo a sciogliersi al di sotto dei 2500 m circa.
 
L'unica nota positiva è che dopo tutto il vento che ha fatto, c'è in giro un bel secco e così  se pioverà scongiurerà il pericolo di incendio nei boschi, perchè anche in agricoltura attualmente la pioggia non serve più tanto in questo periodo.
 
Ciao Giò.
 
 
 	  | grigna ha scritto: | 	 		  Comunque ancora una volta l'alta pressione rompe le uova nel paniere e dal mega peggioramento previsto si passerà ad una normalissima piovuta ottobrina.
 
Penso che in quota possa fare tra i 20 e i 30 cm di neve, mei de nient.... | 	 
  | 	  
 
 
scusa Giò ma non puoi pensare alla meteo solo in funzione di quei due pezzi di legno         
 
Lo sai meglio di me che ottobre è già un mese fondamentale per i nostri amici di ghiaccio che poi andrai a solcare con sti sci in primavera. Su almeno tu cavolo!               | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 19, 2009 7:52 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | furbo ha scritto: | 	 		  ridi ridi... un giorno salirò lassù e cancellerò per sempre le tue tracce ciaspolate   | 	  
 
 
il Velan fu una salita memorabile! Poi quando Rambo mi ha letteralmente strappato fuori da un crepo in cui ero fiondato dentro che roba sembrava superman         | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 19, 2009 8:10 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		   	  | furbo ha scritto: | 	 		  ridi ridi... un giorno salirò lassù e cancellerò per sempre le tue tracce ciaspolate   | 	  
 
 
il Velan fu una salita memorabile! Poi quando Rambo mi ha letteralmente strappato fuori da un crepo in cui ero fiondato dentro che roba sembrava superman         | 	  
 
 
già! in effetti da quel giorno rambo non è più stato lo stesso...  http://www.youtube.com/watch?v=go80DJt0Dbo
 
@scusa gio' non volevo svaccarti il topic ma sto qui sopra rompe le balle   _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		GIO4000
 
 
  Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 19, 2009 8:33 pm    Oggetto: Re: nevicate  importanti | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche novembre è un'ottimo mese, ormai l'estate alle spalle e così i nostri ghiacciai non soffriranno più il caldo e restano  lì fermi ad aspettare  una nuova stagione  di precipitazioni nevose  che si spera sia abbondante come  quella appena trascorsa, anche se  il bis, sarà difficile che si ripeterà a breve, anche se ci spero, intanto domani monto le gomme da neve, per non trovarmi  impreparato all'imminente stagione invernale.
 
.
 
 	  | grigna ha scritto: | 	 		   	  | GIO4000 ha scritto: | 	 		  Per me anche se la neve  stava via fino alla prma decade di novembre era solo  di guadagnato e che ci lasciava ancora fare qualche bella camminata almeno fino a 2500 m, poi ora di allora che cambi pure e che ne metta giù un bel po', perchè novembre  se fa un buon fondo ci regala  belle sciate per tutto l'inverno, invece a ottobre è ancora un po' prestino per pensare agli sci, e poi anche se ne arriva fa ancora a tempo a sciogliersi al di sotto dei 2500 m circa.
 
L'unica nota positiva è che dopo tutto il vento che ha fatto, c'è in giro un bel secco e così  se pioverà scongiurerà il pericolo di incendio nei boschi, perchè anche in agricoltura attualmente la pioggia non serve più tanto in questo periodo.
 
Ciao Giò.
 
 
 	  | grigna ha scritto: | 	 		  Comunque ancora una volta l'alta pressione rompe le uova nel paniere e dal mega peggioramento previsto si passerà ad una normalissima piovuta ottobrina.
 
Penso che in quota possa fare tra i 20 e i 30 cm di neve, mei de nient.... | 	 
  | 	  
 
 
scusa Giò ma non puoi pensare alla meteo solo in funzione di quei due pezzi di legno         
 
Lo sai meglio di me che ottobre è già un mese fondamentale per i nostri amici di ghiaccio che poi andrai a solcare con sti sci in primavera. Su almeno tu cavolo!               | 	 
  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 19, 2009 9:54 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		  Comunque ancora una volta l'alta pressione rompe le uova nel paniere e dal mega peggioramento previsto si passerà ad una normalissima piovuta ottobrina.
 
Penso che in quota possa fare tra i 20 e i 30 cm di neve, mei de nient.... | 	  
 
Le tue parole sono sinfonia di Mozart per i miei padigliòni... Speriamo che COME SEMPRE tu abbia ragione    _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ott 23, 2009 6:53 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  Comunque ancora una volta l'alta pressione rompe le uova nel paniere e dal mega peggioramento previsto si passerà ad una normalissima piovuta ottobrina.
 
Penso che in quota possa fare tra i 20 e i 30 cm di neve, mei de nient.... | 	  
 
Le tue parole sono sinfonia di Mozart per i miei padigliòni... Speriamo che COME SEMPRE tu abbia ragione    | 	  
 
 
alla fine le mie previsioni si son rivelate corrette.
 
e ora di nuovo alta pressione, come da altra mia previsione         | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ott 23, 2009 8:05 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  Comunque ancora una volta l'alta pressione rompe le uova nel paniere e dal mega peggioramento previsto si passerà ad una normalissima piovuta ottobrina.
 
Penso che in quota possa fare tra i 20 e i 30 cm di neve, mei de nient.... | 	  
 
Le tue parole sono sinfonia di Mozart per i miei padigliòni... Speriamo che COME SEMPRE tu abbia ragione    | 	  
 
 
alla fine le mie previsioni si son rivelate corrette.
 
e ora di nuovo alta pressione, come da altra mia previsione         | 	  
 
Domani ti riempio di calci in culo. Sopra i 2500 vediamo se ha fatto 20 cm    _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ott 27, 2009 10:52 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  Comunque ancora una volta l'alta pressione rompe le uova nel paniere e dal mega peggioramento previsto si passerà ad una normalissima piovuta ottobrina.
 
Penso che in quota possa fare tra i 20 e i 30 cm di neve, mei de nient.... | 	  
 
Le tue parole sono sinfonia di Mozart per i miei padigliòni... Speriamo che COME SEMPRE tu abbia ragione    | 	  
 
 
alla fine le mie previsioni si son rivelate corrette.
 
e ora di nuovo alta pressione, come da altra mia previsione         | 	  
 
Domani ti riempio di calci in culo. Sopra i 2500 vediamo se ha fatto 20 cm    | 	  
 
 
Dipende dove...
 
 
disgrazia, direi di sì:
 
 
 
 
ma Cervinia e Courma, mooooolto poca...
 
 
 
 
  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ott 27, 2009 11:08 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		  
 
Dipende dove...
 
 
disgrazia, direi di sì:
 
 
 
ma Cervinia e Courma, mooooolto poca...
 
 | 	  
 
 
Un momento però, sabato ero a Cervinia e si partiva dal paese con gli sci ai piedi    , certo 4 giorni con queste temperature    _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		sacrifiCarlo
 
 
  Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ott 27, 2009 5:37 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				in valgerola dai 1900m in su un 15 cm giovedì sera, ma sui versanti al sole già venerdì mattina era sparita tutta... non è ancora ora... _________________ difficulties are just my starting point....
 
 
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |