Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Un'altra Dent Blanche (il giorno prima)

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
AG



Registrato: 16/03/08 13:36
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Mer Lug 29, 2009 12:20 am    Oggetto: Un'altra Dent Blanche (il giorno prima) Rispondi citando

Dopo aver ricevuto dalla rifugista informazioni circa le buone condizioni della cresta, venerdì decidiamo di partire verso la Val d’Hérence nonostante le previsioni prospettino temporali serali, nella speranza che non facciano troppi “danni”.

La salita al rifugio mostra da subito lo spettacolare ambiente della valle


Nel laghetto qualche bagnante si sta addirittura RINFRESCANDO Shocked Shocked Shocked


Velocemente il sentiero ci porta in vista dell’Alpe Bricola (2415m) con sfondo il Glacier de Ferpècle



da cui possiamo presto ammirare la mole della Dent Blanche



che durante la salita ci appare in vari “quadretti”



Uno dei tanti torrenti che scendono dal Glacier de la Dent Blanche


Un tratto di morena prima di raggiungere il nevaio



e la Capanna, piccola ed accogliente


Uno sguardo alla cresta contando i torrioni


Durante la cena un debole temporale di nevischio subito gelato rende già ostico il breve tragitto per raggiungere i bagni esterni del rifugio ed il vento che soffia incessante tutta la notte ci fanno subito capire che l’indomani sarà dura…
Dopo la colazione, delle quattro cordate presenti al rifugio solo noi ci muoviamo e già dopo pochi passi la risalita della facile cresta dietro al rifugio richiede l’utilizzo dei ramponi!

Facilmente arriviamo all’inizio della cresta



Il Gran Gendarme



e Mara che assicura Roby sul primo traverso (solo al ritorno gli spit saranno visibili)


Nell’ordine Manu, Mara e Roby nel canale




Una bella fessura


Il vento soffia costante per tutta la salita e solo in rare occasioni riusciamo a stare sottovento, come quando nell’aggiramento del secondo torrione finalmente un po’ di sole ci riscalda le ossa


Guardando indietro, la Dent d’Herens


ed il Cervino con la bella cresta di Zmutt al centro Wink


Il terzo torrione con il delicato traverso, che ci porterà via tanto, troppo tempo


E mentre Roby e Mara “volano” verso la vetta, io e Manu arranchiamo per ritornare in cresta, una volta fuori raggiungiamo la parte nevosa e i nostri due compagni che stanno già scendendo: bene, vuol dire che la vetta è vicina… <<NO?! Mancano ancora 30-40’ a salire e quasi altrettanti a scendere?! Eh sì, siamo a 4200m… Ma come è possibile?! Come avete fatto a darci così tanto distacco in due tiri di corda?!>> Manu non vuole mollare… ma gli impegni del giorno dopo ci aspettano, non possiamo “fare notte”… la salita oramai è fatta, ma manca la ciliegina (o ciliegiona)!
Insomma, si torna tutti assieme per arrivare all’auto a notte fatta ed a casa al levar del sole.

Così la foto di vetta la posterà chi ci è arrivato, poi iniziano le calate




e finiscono le foto perché il sottoscritto con la vista in panne aveva da preoccuparsi soprattutto di dove mettere i piedi.

Un grazie ai compagni per aver condiviso questa salita.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Orzo Bimbo



Registrato: 22/07/08 12:34
Messaggi: 1355
Residenza: Brugherio

MessaggioInviato: Mer Lug 29, 2009 5:58 am    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti !
Mi ricordo di voi siete arrivati al Rifugio verso le 18 e poi via giu' di corsa.
Sicuramente avete trovato condizioni peggiori delle nostre, e questo aumenta notevolmente il peso della vostra ascensione.
Questo fa capire che i tempi in alta montagna sono teorici, basta poca neve per aumentare le difficolta' e per dover pistare il tutto.
Bravi e Complimenti ancora.
_________________
La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Lug 29, 2009 8:40 am    Oggetto: Re: Un'altra Dent Blanche (il giorno prima) Rispondi citando

APEROL!
Bravi anche voi!
Ecco perchè...il giorno prima degli altri!
Rivedrei queste foto all'infinito...una salita eccezionale!

AG ha scritto:
Dopo aver ricevuto dalla rifugista informazioni circa le buone condizioni della cresta, venerdì decidiamo di partire verso la Val d’Hérence


Val d'Herens Wink

Citazione:
E mentre Roby e Mara “volano” verso la vetta


Grandi! Cool
...quando esci dalle rocce...sembra lì...ma la quota si sente...se poi devi battere...(vero Arse Question Question Rolling Eyes )

PS: certo che te Roby sei della serie "famolo strano"... Laughing Laughing Laughing
due volte che torni lì...e due volte che la trovi innevata oltremisura Wink
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
robyrovelli



Registrato: 18/07/07 19:44
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Mer Lug 29, 2009 9:42 am    Oggetto: Rispondi citando

Eh si, come dice Ale sulla cresta sono caduti più di 20 cm di neve fresca,
quindi non si vedeva nessuna traccia e abbiamo dovuto tracciare tutto il percorso.
Anche tutti i passaggi su roccia erano coperti dalla neve (da pulire per poter mettere mani e piedi) e verglassati.
Sembrava in condizioni invernali, comunque bellissima salita.
Era sicuramente meglio salire il giorno successivo, però noi non abbiamo trovato assolutamente ressa.

Un bravo a Alessandro che, con un occhio senza lente a contatto e l'altro praticamente cieco (a causa del freddo e del vento intenso si era congelato) è riuscito pian piano a scendere senza farsi prendere dal panico.

Un sincero grazie a tutti i compagni.


Posto solo 3 foto...

passaggi sul secondo gendarme




vetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Lug 29, 2009 10:20 am    Oggetto: Re: Un'altra Dent Blanche (il giorno prima) Rispondi citando

Brao Roby!

airborne ha scritto:
..quindi per me la partenza è stata alle 5 di sabato e il rientro alle 11 di lunedi.. Laughing Laughing (forse ho anche battuto franz Cool Laughing )


AG ha scritto:
Insomma, si torna tutti assieme per arrivare all’auto a notte fatta ed a casa al levar del sole.


misteradamello ha scritto:
Bella la salita ..come sempre in tre giorni he..!
Brao Franza!

http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=3534

già detto altrove...
piuttosto che delle stravaccate
c'è anche il viaggio...fa parte della gita anche quello!
se se ne ha la possibilità Laughing
ben vengano i 3gg !!!
TUTTA LA VITA!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mer Lug 29, 2009 12:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

La vetta era la giusta ricompensa per una salita così, ottima scampagnata in ogni caso Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
FEDE64



Registrato: 01/02/09 07:01
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Mer Lug 29, 2009 5:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Con le condizioni che avete trovato.....
avete fatto una salita impegnativa.
Complimenti a tutti.
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
AG



Registrato: 16/03/08 13:36
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Mer Lug 29, 2009 8:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Orzo Bimbo ha scritto:
Questo fa capire che i tempi in alta montagna sono teorici, basta poca neve per aumentare le difficolta' e per dover pistare il tutto.

Quando ho letto il vostro report sono rimasto sorpreso di come una sola giornata avesse messo le cose a posto

Franz ha scritto:
Val d'Herens Wink

Colpa de "I 4000 delle Alpi" Wink

Franz ha scritto:
c'è anche il viaggio...fa parte della gita anche quello!

Arrivati alla macchina spesso dico agli amici: ora viene un'atra parte impegnativa della gita... Exclamation
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Lug 30, 2009 8:32 am    Oggetto: Rispondi citando

robyrovelli ha scritto:

quindi non si vedeva nessuna traccia e abbiamo dovuto tracciare tutto il percorso.
Anche tutti i passaggi su roccia erano coperti dalla neve (da pulire per poter mettere mani e piedi) e verglassati.
Sembrava in condizioni invernali, comunque bellissima salita.
Era sicuramente meglio salire il giorno successivo, però noi non abbiamo trovato assolutamente ressa.


Un gran regalo farla in quelle condizioni... Wink
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
ARSE



Registrato: 11/09/07 15:00
Messaggi: 131
Residenza: BERGAMO

MessaggioInviato: Gio Lug 30, 2009 8:44 am    Oggetto: Rispondi citando

AG ha scritto:
Orzo Bimbo ha scritto:
Questo fa capire che i tempi in alta montagna sono teorici, basta poca neve per aumentare le difficolta' e per dover pistare il tutto.

Quando ho letto il vostro report sono rimasto sorpreso di come una sola giornata avesse messo le cose a posto

Franz ha scritto:
Val d'Herens Wink

Colpa de "I 4000 delle Alpi" Wink

Franz ha scritto:
c'è anche il viaggio...fa parte della gita anche quello!

Arrivati alla macchina spesso dico agli amici: ora viene un'atra parte impegnativa della gita... Exclamation

Verissimo!!!! rischiare la vita in macchina durante il rientro???NO-GRAZIE!!!
Chiaro che in montagna velocità è sinonimo di sicurezza e certe vie bisognerebbe farle con condizioni fisiche-meteo ottimali!!!
anche noi 3 gg con sosta aggiuntiva al rifugio autogestito: una delle più belle serate in bivacco vissuta!
_________________
il pane è fatto con la farina...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Ago 12, 2009 5:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che bella vederla così... quando qualche anno fa salimmo con Roby (misteradamello ) e Andrea la trovammo superasciutta e salimmo slegati... di sicuro un altra storia farla in queste condizioni. Complimenti
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Dom Ago 16, 2009 2:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma infatti non ricordo affatto di essere passato a dx del Gendarme...piuttosto a sx.
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati