| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		gimidar
 
 
  Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 22, 2008 9:05 pm    Oggetto: Gran tour del Montozzo   MTB | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Al Bozzi ero già salito + volte in MTB ma poi non ero mai sceso verso Pejo xchè avevo sentito pareri discordanti sul sentiero e la sua ciclabilità ma oggi bisognava andare a vedere    
 
Il giro è ben descritto QUI    quindi salto       
 
Rispetto a quello  proposto facciamo subito una variante ed invece che partire da Ponte di legno lasciamo l’auto presso la tonalina ( 2° tornante sulla dx salendo al passo ) e grazie ad una strada sterrata in leggera salita di 5.5 km arriviamo a Case di viso dove riprendiamo il percorso descritto .
 
La salita al rif Bozzi è su buona strada e la pendenza salvo in un paio di punti è costante .
 
Arrivati al rifugio il caffè è d’obbligo e poi via verso la forcella del Montozzo con tratto a spinta.   ........
 
Foto di rito e giù verso il lago Palù  che fa pure rima       
 
La discesa è a tratti tecnica ed in alcuni punti scendiamo o mettiamo il piede a terra  ma il paesaggio è veramente meritevole di visita.
 
Attenzione al lago che la strada sull’arine è chiusa x lavori quindi bisogna prendere il sentiero indicato con un cartello verso la località fontanino ( primo tratto a gradoni ma poi ciclabile fino ad arrivare alla sorgente ferrugginosa .....IMBEVIBILE       
 
Bella anche la ciclabile che collega Pejo a Fucine 
 
Arrivati alla Volpaia ci prendiamo una pausa ed un classico tris di primi bagnato da una birra fresca       ....
 
Stupenda la salita sempre su sterrato che porta dal Velon al Tonale con pendenza regolare e su strada con fondo bianco...qui un paio di cartelli con l’indicazione del passo non farebbero schifo anche se è difficile sbagliare .
 
Arrivati al Passo prendiamo le piste/strada fino all’intermedio della funivia che sale da ponte e poi x la statale arriviamo all’auto
 
Giro consigliato ma lungo 
 
 
Totale 60 km e 2100 m circa di dislivello in salita 
 
 
Qualche foto
 
 
Vista su case di viso
 
 
 
 
Veduta su parte della salita iniziale verso il Bozzi
 
 
 
 
Rifugio bozzi
 
 
 
 
Forcella del Montozzo 
 
 
 
 
Corvi prendono il volo ....speriamo di non imitarli
 
 
 
 
Discesa con sullo sfondo ancora la forcella 
 
 
 
 
 
Verso il lago Palù
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Risalendo verso il Velon uno  sguardo alla Presanella
 
 
 
 
HOLA    _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
 
(M. Proust) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 22, 2008 9:16 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bellissimo sto giro! Il tratto di sentiero "tecnico" di cui parli è molto lungo? _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gimidar
 
 
  Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 22, 2008 9:36 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		  | bellissimo sto giro! Il tratto di sentiero "tecnico" di cui parli è molto lungo? | 	  
 
 
la discesa dalla forcella al lago saran 6 km ma nel primo tratto è scorrevole e metti il piede a terra un paio di volte ma x 2 m nei guadi dove ci sono pietre 
 
poi il resto va a a pezzi ed è un continuo sali/scendi .......
 
ma dipende anche dal manico    _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
 
(M. Proust) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lorenzo71
 
 
  Registrato: 12/02/07 22:38 Messaggi: 504 Residenza: brescia
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Ago 23, 2008 12:39 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				complimenti!
 
anche questo è un giro da fare | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Giacomo cordamolla
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 15, 2009 9:48 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ieri son stato anch'io a fare questo bellissimo giro. In vista di progetti per fine agosto volevo fare il giro con partenza da Ponte di Legno e attaccarci poi qualcosa d'altro per rimpinguare lunghezza e dislivello. Alla fine ho perso un bel po' di tempo: prima una foratura poco sopra il bivio (sopra Pian Palù; tra l'altro la sfiga vuole che la prima foratura dell'anno sia avvenuta qui), poi una maxi caduta (fortunatamente senza conseguenze), oltre a qualche errore di percorso con allungamenti vari mi han fatto desistere dall'allungamento. Inoltre son partito all'indegno orario delle 10:30 da Ponte. Sceso dal Montozzo al bivio ho preso il sentiero che costeggia in alto il lago (si intravede la traccia in foto). Ho dovuto attraversare una vecchia valanghetta e poi il torrente togliendomi le scarpe (attaccate opportunamente alla bici) e passando a piedi nudi con la bici in spalla. Poi, già gasato dalla parte alta fatta quasi tutta in sella (per la mia bike e la mia tecnica è stata una soddisfazione), ho dato confidenza a un gradone (forse affrontato troppo forte) e mi son trovato in aria in un batter d'occhio (mi si è impuntato l'anteriore e son decollato). Son atterrato pensando di fermarmi subito ma mi son fatto altre 2 o 3 capriole trovandomi 20 (dico proprio venti) metri sotto il sentiero su un canale di scolo che scorre dritto verso il lago. Dopo aver appurato di non essermi fatto niente (posso dire di esser un miracolato, soprattutto per il fatto di essere da solo su percorso poco frequentato) ho recuperato la bike 10 m sopra (risalendo su ghiaione assai instabile), per fortuna a posto anch'essa a parte qualche bazzecola e son risalito in sella meno baldanzoso. Con attenzione son poi arrivato al rifugio Fontanino (facendo il sentiero a gradoni) e da lì, visto che non avevo altre camere di scorta da mettere dentro il tubeless, son sceso sulla strada fin poco sotto Cogolo. Ho recuperato una camera da un meccanico allo scandaloso prezzo di euro 7 e mi son poi fatto il resto del giro con alcune deviazioni volute e non nella piana di Vermiglio. Dal Tonale poi son sceso sulle piste e poi ho deviato risalendo leggermente per Vescasa (sentiero addamellobike numero 10) rientrando poi sulla strada del Tonale. Ho sbagliato il bivio per la seconda parte del sentiero 10 (a parte che qui ho letto che forse una pista da sci ha rovinato il sentiero) e son quindi rientrato con un pezzo di statale più deviazione finale da Sozzine su sterrata fino all'auto.
 
I posti più o meno li conoscevo già ma mai c'ero stato in bici. Mi sa che fra non molto torno per fare il sentiero che dal Bozzi traversa in quota e poi scende verso Ponte di Legno (segue il segnavia escursionistico numero 2, penso percorso mtb numero 7), naturalmente attaccandogli qualcosa (per la serie "se non ci distruggiamo di fatica non siamo felici"). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gimidar
 
 
  Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Lug 16, 2009 9:53 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Giacomo cordamolla ha scritto: | 	 		  |  Ho dovuto attraversare una vecchia valanghetta e poi il torrente togliendomi le scarpe (attaccate opportunamente alla bici) e passando a piedi nudi con la bici in spalla.  | 	  
 
 
unghie lunghe modello ramponi          
 
 
x il resto sei un pazzo a rotolare sui sentieri da solo     _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
 
(M. Proust) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		belva
 
 
  Registrato: 23/06/09 20:58 Messaggi: 11 Residenza: chiuro   bic
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Lug 16, 2009 10:12 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io l'ho fatto nel 2008 consigliato con una full meglio essere in due dato che è un sentiero poco frequentato verso il lago, in montagna non si sa mai basta una caduta come è successo al mio amico nei gradoni in basso fortana aveva lo zaino che gli ha riparato la schiena,la salita di ritorno dal tonale sullo sterro non è molto faticosa se si è allenati poi sono sceso dalle piste fino a ponte di legno. _________________ belva | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Giacomo cordamolla
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Lug 16, 2009 10:53 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gimidar ha scritto: | 	 		   	  | Giacomo cordamolla ha scritto: | 	 		  |  Ho dovuto attraversare una vecchia valanghetta e poi il torrente togliendomi le scarpe (attaccate opportunamente alla bici) e passando a piedi nudi con la bici in spalla.  | 	  
 
 
unghie lunghe modello ramponi          
 
 
x il resto sei un pazzo a rotolare sui sentieri da solo     | 	  
 
 
Intendevo dire che ho attraversato il torrente a piedi nudi, non la valanga     , anche se immaginare la situazione mi fa ridere non poco        | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Giacomo cordamolla
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Lug 16, 2009 11:00 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | belva ha scritto: | 	 		  | io l'ho fatto nel 2008 consigliato con una full meglio essere in due dato che è un sentiero poco frequentato verso il lago, in montagna non si sa mai basta una caduta come è successo al mio amico nei gradoni in basso fortana aveva lo zaino che gli ha riparato la schiena,la salita di ritorno dal tonale sullo sterro non è molto faticosa se si è allenati poi sono sceso dalle piste fino a ponte di legno. | 	  
 
 
Forse hai ragione sull'andare da soli ma spesso partorisco all'ultimo momento i giri.
 
Concordo sul fatto della facilità della sterrata Velon-Tonale. Il fondo è quasi sempre ottimo e con un buon allenamento si sale quasi tutta a 10/11 km/h (questo non per fare lo sborone ma per dire che non è proibitiva).
 
 
P.S. io comunque avevo una front e ho fatto quasi tutto in sella (compresi i gradoni in basso citati), però penso anch'io sia più divertente e adatto a bici full (tra l'altro la prossima mtb che entrerà in casa mia, anche se da xc, penso proprio sarà una full). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Lucky
 
 
  Registrato: 19/02/07 16:32 Messaggi: 76 Residenza: Monticelli Brusati (BS)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Lug 19, 2009 9:11 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Voglio provarci anch'io quest'estate a salire al Bozzi, magari ci si vede. Per fare allenamento oggi sono stato al Rif. Colombè, tira mica male! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Vitolo
 
 
  Registrato: 27/10/08 13:23 Messaggi: 525 Residenza: la martinella
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 20, 2009 7:42 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				deve essere bellissimo davvero questo giro,ne parlavo propio con brozio domenica ma al posto di di dire rif Bozzi gli ho detto rif,brozio    e lui a si?         ,ma vaaa è il rif bozziii            _________________ ieri è storia,domani è un mistero,ma oggi è un dono per questo si chiama presente.( maestro oogwai, kung fu Panda) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |