| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		ùl_volpe
 
 
  Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Giu 29, 2009 2:01 pm    Oggetto: Lago di Bernasca | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Video : http://www.vimeo.com/5372835
 
 
Quella che nelle nostre speranze doveva essere una gita fotonica alla fine si è sì confermata tale       ,
 
ma anche pure bastarda come finora mai avevamo incontrato     
 
Metto qualche dato , cosa che solitamente non faccio   , per percorrere 37.32 KM , dati non del tutto esatti
 
perchè ricavati dal GPS ; salire 2080 MT di dislivello , abbiamo impiegato 11,02,56 ORE
 
ripeto undici ore , due minuti e cinquantasei secondi          comprensive delle soste ........ 
 
Gita molto impegnativa fisicamente , in discesa , specialmente dal rifugio di Dordona fino al rifugio Bernasca ,
 
presenta tanti passaggi difficili alcune volte anche esposti ; mentre dal rifugio Bernasca fino in fondovalle
 
la difficoltà , secondo noi , risulta essere MEDIA , da non affrontarsi a cuor leggero ..........
 
 
 
 
 
Partenza da Fusine , si sale verso Valmadre , attenzione nessuna indicazione , da dove poi si prosegue verso il passo
 
di Dordona , fino a che , prima del passo ; non si giunge al Rifugio Dordona .
 
Proprio di fronte alla strada che conduce al rifugio parte un sentiero sempre ben marcato che con troppi saliscendi
 
ci porterà fino al rifugio Bernasca e all'omonimo lago .
 
Nel video non è presente nessuno dei pochi tratti di discesa , questo perchè la stessa risulta troppo discontinua ;
 
Volontà nostra è però di cercare qualcuno che volontariamente e gratuitamente trasporti magari a Sondrio il bellissimo e 
 
difficilissimo primo tratto         
 
 
Inizia la giornata a Fusine , non siamo molto consci di quello che ci attenderà , anzi per niente .....
 
 
 
 
 
Salendo verso Valmadre dove si interseca l'antica mulattiera alcuni locali dediti agli antichi mestieri 
 
 
 
 
 
La chiesa di Valmadre , foto preparata e come al solito scadente
 
 
  
 
 
Dopo Valmadre la strada da asfaltata/cementata diventa sterrata .
 
Chiediamo un'aiuto per chi sale verso il passo 
 
 
 
 
 
E poi per chi come noi si avventurerà fuori dalla strada , ma avete mai visto una statua sacra che ruota ?
 
 
 
 
 
O'l vèndùl
 
 
 
 
 
Appena lasciata la strada , morale alto , inizio trasporto mezzi .
 
 
 
 
 
Poi cè qualcuno che si ingegna più di altri , in lontananza il passo di Dordona .
 
 
 
 
 
Primi fantastici tornantini , esaltazione massima , dopo saranno ............
 
 
 
 
 
Ovviamente non poteva mancare la neve      
 
 
 
 
 
Il lago di Bernasca , sopra i fidi destrieri , il passo Vicima ? che era il nostro obiettivo massimo 
 
che poi abbiamo lasciato per un'altra volta , forse .
 
 
 
 
 
Il rifugio Bernasca
 
 
 
 
 
I destrieri si godono , anche se il meteo non è dei migliori , la vista dal rifugio verso le Retiche .
 
 
 
 
 
Mappa 3D o quasi .
 
 
 
 
 
Cartina che non sò a cosa serva visto che non cè nessun nome ne punto di riferimento  
 
 
 
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		belva
 
 
  Registrato: 23/06/09 20:58 Messaggi: 11 Residenza: chiuro   bic
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Giu 30, 2009 5:21 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				siete dei temerari non avete limiti complimenti . _________________ belva | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Giu 30, 2009 5:29 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma non esiste una scala difficoltà per la mtb??? 
 
 
A parte che le cifre 2, 0, 8 e 0 seguite dalla parola dislivello già bastano    _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		ùl_volpe
 
 
  Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Giu 30, 2009 8:49 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | belva ha scritto: | 	 		  | siete dei temerari non avete limiti complimenti . | 	  
 
 
Dovevi vederli e sentirli i temerari           durante le 3 h 1/2 di trasporto biciclette, fai anche 4 ore con le varie pause ........
 
 
 	  | leo ha scritto: | 	 		  Ma non esiste una scala difficoltà per la mtb???
 
 
A parte che le cifre 2, 0, 8 e 0 seguite dalla parola dislivello già bastano | 	  
 
 
Ora alla scala delle difficoltà si è aggiunto il grado bernasca          | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		lorenzo71
 
 
  Registrato: 12/02/07 22:38 Messaggi: 504 Residenza: brescia
  | 
		 | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		ùl_volpe
 
 
  Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 01, 2009 11:46 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | lorenzo71 ha scritto: | 	 		  
 
 
uno usa la cinghia del decespugliatore per spallare la bici
 
quello della seconda foto con lo zaino strapieno 
 
 
 | 	  
 
 
è sempre lo stesso             
 
solo che lo zaino è così pieno perchè contiene il decespugliatore , non si sà mai ............
 
e pure , non sono stronzate , un minifrigo funzionante , in cima abbiamo mangiato la 
 
GRANITA tiene solo una bottiglia però . | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 01, 2009 12:15 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bene bene... abbiamo già il volontario per il trasporto legna e griglia per la grigliata che voialtri farete in discesa mentre aspettate... !!!    Minchia se lo dici tu Volpe che è stato un giro duro...     ziocan!!! _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		ùl_volpe
 
 
  Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 01, 2009 6:19 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		  Bene bene... abbiamo già il volontario per il trasporto legna e griglia per la grigliata che voialtri farete in discesa mentre aspettate... !!!    Minchia se lo dici tu Volpe che è stato un giro duro...     ziocan!!! | 	  
 
 
Mha non ne sono sicuro che saremo noi quelli che aspettano anzi ...........
 
questi fanno pure i numeri in salita                 
 
Per la durezza di quello che abbiamo fatto noi , emmò stradivago          
 
In queste immagini ho evidenziato i punti 2-3-4 sulla cartina , il 2 rappresenta
 
la deviazione dal rifugio Dordona , il 3 i fantastici e difficili tornanti , il 4 il passo
 
di Bernasca che adduce al lago e al rifugio .
 
Fino al punto più alto discese molto discontinue e di contro spallate e calcate  troppo continue            
 
Spettacolare il freesoftware che utilizzo per queste stronzate  
 
 
 
 
 
                   | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
 
 
		 |