Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Neve fresca sopra i 2000 m.

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Neve
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Dom Apr 26, 2009 12:24 pm    Oggetto: Neve fresca sopra i 2000 m. Rispondi citando

Con il profilarsi della nuova e attiva perturbazione nei prissime 48 ore sopra i 2000 m su Orobie Adamello Valle Spluga ed i generale su tutto il versante Sud Alpino potra di nuovo fare 100 cm di neve fresca, facendo come già ipotizzato dal bolettino valanghe CH schizzare il pericolo di valanghe a grado 4 FORTE, ai prossimi aggiornamenti ad evento in corso.
Ciao Giò.
_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Dom Apr 26, 2009 12:33 pm    Oggetto: Re: Neve fresca sopra i 2000 m. Rispondi citando

GIO4000 ha scritto:
Con il profilarsi della nuova e attiva perturbazione nei prissime 48 ore sopra i 2000 m su Orobie Adamello Valle Spluga ed i generale su tutto il versante Sud Alpino potra di nuovo fare 100 cm di neve fresca, facendo come già ipotizzato dal bolettino valanghe CH schizzare il pericolo di valanghe a grado 4 FORTE, ai prossimi aggiornamenti ad evento in corso.
Ciao Giò.

100 cm Shocked Shocked ... ciao ciao mare, ci si vede l'anno prossimo Laughing
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Dom Apr 26, 2009 5:07 pm    Oggetto: Previsione neve Svizzera Rispondi citando

Cliccate quì http://www.meteosvizzera.admin.ch/web/it/pericoli/pericoli.grossregion13.html
Ha iniziato la perturbazione a manifestarsi e da ora in poi sarà un crescendo di intensità almeno fino a domani sera di sicuro, ma anche martedì pioverà ancora.
Quì le precipitazioni orarie previste nell'arco del periodo.http://www.landi.ch/deu/0805_niederschlagsprognosen.asp
e quì quelle in tempo reale http://www.landi.ch/deu/0804_niederschlagsradar.asp
Ciao Giò. Shocked
_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Dom Apr 26, 2009 5:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oggi intorno ai 1700 sopra Valgoglio a cominciato a nevicare intorno alle 10 ed in circa 30 min ne è scesa 1 cm sopra la neve già presente, appena una spolverata dove i pendii erano liberi, poi noi siamo scesi e continuava a nevicare.
Due persone incontrato m'hanno riferito che sopra verso il Segnale nevicava già intorno alle 9.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
trek2005



Registrato: 11/01/09 11:34
Messaggi: 510
Residenza: nord ovest lombardo

MessaggioInviato: Lun Apr 27, 2009 6:23 am    Oggetto: Rispondi citando

ancora neve.... Shocked

che noia.... Confused

sono bugiardoooooo!!!! Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
chi combatte può perdere...chi non combatte ha già perduto!
Coombaaaaaa....what else??
vendo Blizzard con attacchino
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Lun Apr 27, 2009 9:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Pare che la zona dell'Alta Valtellina debba ricevere molta meno neve rispetto alle altre zone, ormai un classico. Mi sa che la zona dei Forni nei giorni ven-sab-dom sarà letteralmente presa d'assalto (magari ci faccio un salto anche io se come sembra la Bondasca non sara fattibile)
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Lun Apr 27, 2009 1:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giacomo cordamolla ha scritto:
Pare che la zona dell'Alta Valtellina debba ricevere molta meno neve rispetto alle altre zone, ormai un classico. Mi sa che la zona dei Forni nei giorni ven-sab-dom sarà letteralmente presa d'assalto (magari ci faccio un salto anche io se come sembra la Bondasca non sara fattibile)


Io in quei giorni sarò a Bormio per prendere parte al Raduno Internazionale dei Forni.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
trek2005



Registrato: 11/01/09 11:34
Messaggi: 510
Residenza: nord ovest lombardo

MessaggioInviato: Lun Apr 27, 2009 5:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

flavio ha scritto:
Giacomo cordamolla ha scritto:
Pare che la zona dell'Alta Valtellina debba ricevere molta meno neve rispetto alle altre zone, ormai un classico. Mi sa che la zona dei Forni nei giorni ven-sab-dom sarà letteralmente presa d'assalto (magari ci faccio un salto anche io se come sembra la Bondasca non sara fattibile)


Io in quei giorni sarò a Bormio per prendere parte al Raduno Internazionale dei Forni.


sei forse il presidente dei panettieri??? Shocked
_________________
chi combatte può perdere...chi non combatte ha già perduto!
Coombaaaaaa....what else??
vendo Blizzard con attacchino
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Mer Apr 29, 2009 12:16 pm    Oggetto: Neve in Svizzera ad alta quota Rispondi citando

Con questa cartina è possibile vedere dove è piovuto di più e rendersi conto che dove ha sempre nevicato sui 2300 circa a secondo delle regioni ha messo giù almeno in cm lil n° raffigurato in mm http://www.meteosvizzera.admin.ch/web/it/meteo/attualita_sul_tempo/20090429.Par.0002.DownloadFile.tmp/ingrandisci.jpg
Anche leggendo il bollettino valanghe CH si capisce che zona Sempione Maggia Bedretto e Alto Vallese di neve a quelle quote ne ha fatta una vagonata [url] http://www.slf.ch/lawineninfo/lawinenbulletin/nationale_lawinenbulletins/index_IT[/url], le grandi quantità dovrebbero assestarsi velocemente 2-3 gg max, ma stiamo attenti con il riscaldamento diurno.
Ciao Giò. Wink
_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Neve Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati