| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		fitopre
 
 
  Registrato: 11/02/09 09:57 Messaggi: 18 Residenza: Seregno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 11, 2009 11:03 am    Oggetto: Passo Zapel - Val Cugnoletta | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Com'è?  Qualcuno lo ha recentemente fatto? _________________ Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		claus_
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mar 19, 2009 12:52 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| si pensava di andarci con gli sci. mi attira parecchio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fitopre
 
 
  Registrato: 11/02/09 09:57 Messaggi: 18 Residenza: Seregno
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Mar 21, 2009 5:07 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io pensavo di farlo a piedi dal rifugio Riva fino al Brioschi. Mi dicono però che nessuno lo ha ancora fatto e può essere molto critica l'uscita  alla bocchetta per la cornice ivi presente. _________________ Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Luca Bono
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Mar 22, 2009 7:30 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				stessa perplessità espressa giovedì sera da Claudio Ghezzi, grandissimo conoscitore e frequentatore del Grignone _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 
R.Scotti | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Mar 22, 2009 7:32 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fitopre ha scritto: | 	 		  | Io pensavo di farlo a piedi dal rifugio Riva fino al Brioschi. Mi dicono però che nessuno lo ha ancora fatto e può essere molto critica l'uscita  alla bocchetta per la cornice ivi presente. | 	  
 
 
ma quale bocchetta intendi? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Mar 22, 2009 11:17 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fitopre ha scritto: | 	 		  | Io pensavo di farlo a piedi dal rifugio Riva fino al Brioschi. Mi dicono però che nessuno lo ha ancora fatto e può essere molto critica l'uscita  alla bocchetta per la cornice ivi presente. | 	  
 
 
Una volta che sei al passo anzichè andare a sinistra verso il nevaio tira dritto e prendi la classica Ganda
 
 
Per me anneghi nella neve però    
 
 
P.s. Ti saluta il Luca    _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fitopre
 
 
  Registrato: 11/02/09 09:57 Messaggi: 18 Residenza: Seregno
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 23, 2009 9:32 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La bocchetta che intendo è quella del Nevaio a quota 2.350 circa. E' qui che bisogna ravanare cercando una via d'uscita. 
 
Probabilmente con un po' di attrezzatura se ne esce, il rischio  però  che cada qualcosa in testa se dovesse fare un po' caldo non è da sottovalutare.
 
 
Per Leo: grazie per i saluti. _________________ Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		ffrizzy
 
 
  Registrato: 22/03/09 21:08 Messaggi: 90
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mar 24, 2009 6:02 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...sabato ho fatto delle foto che penso possano interessarvi
 
 
 
 
 
era già presente una traccia di salita che sbucava poco a monte del palettto indicatorio
 
si intravedevede la traccia (penso una persona sola) nell'ombra vicino alle rocce che affiorano dalla neve
 
 
 
 
 
nel pomeriggio scendendo verso il Cainallo ho visto due persone che salivano
 
 
prima hanno tentato quì
 
 
 
 
 
 
poi sono tornate verso sx e sono uscite in cresta
 
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fitopre
 
 
  Registrato: 11/02/09 09:57 Messaggi: 18 Residenza: Seregno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 25, 2009 10:00 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Le foto sono veramente utili e belle e confemano in caso di temperature primaverili  quanto possa essere rischiosa l'uscita. Il pendio mi sembra anche bello ripidino, roba da due piccozze, come pure poco igienico il traverso sotto quelle cornici. _________________ Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		ffrizzy
 
 
  Registrato: 22/03/09 21:08 Messaggi: 90
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Mar 29, 2009 9:24 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				visto che questo w/e non ho combinato un tubo, mi consolo con le foto di qualche giorno fà. e faccio il primo fotoreport... 
 
 
il primo tratto della cresta di Piancaformia
 
 
 
 
 
 
il pezzo più suggestivo (mai visto cosi...)
 
 
 
 
 
 
quello più delicato
 
 
 
 
ultimi metri
 
 
 
 
arrivo al rifugio (il canale è pistato...)
 
 [/img]  
 
 
le impressionanti cornici sulla cresta dell'invernale
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
di ritorno verso la Bogani
 
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 30, 2009 7:18 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				I due personaggi sono usciti giusti dalla via del Nevaio. Ma io con quelle cornici neanche se mi danno 100.000 euro ci salgo   
 
Bellissime le foto con i cornicioni! quest'anno il Nevaio, salvo un'estate stile 2003, si manterrà per tutto l'arco dell'estate, non succede dal 2004. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |