| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mar 05, 2009 11:44 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		  | Per non fare le solite cose in Lombardia noi emigreremo in Val d'Aosta. Penso alla Punta Chaligne sopra Aosta che dovrebbe essere abbastanza sicura con pericolo 3. | 	  
 
 
ocio che l'ultimo tratto non è proprio tanquillo tranquillo... _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LM81
 
 
  Registrato: 02/02/09 15:57 Messaggi: 302 Residenza: Berghem
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mar 06, 2009 9:48 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il Resegone mi è stato sconsigliato anche dagli istruttori del mio Cai.
 
 
Domani me ne vado a Toirano a scalare e domenica mi sono state proposte le zone vicino a Silvaplana in Sfizzera... oppure capanna Boval da Morteratsch. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mar 06, 2009 11:56 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | furbo ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  | Per non fare le solite cose in Lombardia noi emigreremo in Val d'Aosta. Penso alla Punta Chaligne sopra Aosta che dovrebbe essere abbastanza sicura con pericolo 3. | 	  
 
 
ocio che l'ultimo tratto non è proprio tanquillo tranquillo... | 	  
 
 
infatti metton periglio 4 anche in Val d'Aosta. mah...... se non fosse x quegli sciamanati scialpinisti ci sarebbero tanti bei giri da fare a piedi qui sulle Prealpi.....
 
in zona Mortirolo cosa si puo fare con pericolo 4 ? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mar 06, 2009 1:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | furbo ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  | Per non fare le solite cose in Lombardia noi emigreremo in Val d'Aosta. Penso alla Punta Chaligne sopra Aosta che dovrebbe essere abbastanza sicura con pericolo 3. | 	  
 
 
ocio che l'ultimo tratto non è proprio tanquillo tranquillo... | 	  
 
 
La Chaligne da Buthier non e` una gita sicura ! Il pendio finale e` fatto apposta per i lastroni da vento. In un giorno di pericolo 3, alcuni anni fa, ci furono 3 morti. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Dernal
 
 
  Registrato: 25/08/08 21:14 Messaggi: 115
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mar 06, 2009 1:37 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		   	  | furbo ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  | Per non fare le solite cose in Lombardia noi emigreremo in Val d'Aosta. Penso alla Punta Chaligne sopra Aosta che dovrebbe essere abbastanza sicura con pericolo 3. | 	  
 
 
ocio che l'ultimo tratto non è proprio tanquillo tranquillo... | 	  
 
 
infatti metton periglio 4 anche in Val d'Aosta. mah...... se non fosse x quegli sciamanati scialpinisti ci sarebbero tanti bei giri da fare a piedi qui sulle Prealpi.....
 
in zona Mortirolo cosa si puo fare con pericolo 4 ? | 	  
 
 
in zona mortirolo ci sarebbe appunto il piz tri del quale parlavamo nella pagina precedente, anche se in realtà non è proprio in zona ma un pò prima e sul versante orobico (sopra edolo).
 
 
scusate se ripeto una domanda già fatta 1000 volte, ma in questi casi un S. Primo può presentare dei problemi?
 
 
qualcuno invece, conosce la Cima Piana (VDA) nel Parco del Mont Avic?
 
anche se credo necessiti di condizioni più stabili. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fitopre
 
 
  Registrato: 11/02/09 09:57 Messaggi: 18 Residenza: Seregno
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mar 06, 2009 1:47 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Visto la probabile tanta neve in quota e i conseguenti pericoli, pensavo di fare una ciaspolata sopra Veleso direzione Forcoletta e illustrata da Grigna un mesetto fa. 
 
 
Qualcuno sa dirmi se si trovano ancora le condizioni per ciaspolare direttamente dai piani
 
del Tivano (senza  arrivare a Veleso)?
 
 
Il sentiero se non pistato crea problemi di orientamento?
 
 
Pensavo di andarci domenica non  presto (diciamo 8.30-9.00). _________________ Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mar 06, 2009 1:54 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ma a canali resegone e grigne come siam messi? _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mar 06, 2009 2:44 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | furbo ha scritto: | 	 		  | ma a canali resegone e grigne come siam messi? | 	  
 
 
con pericolo 4 vai x canali?               | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mar 06, 2009 2:46 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Dernal ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		   	  | furbo ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  | Per non fare le solite cose in Lombardia noi emigreremo in Val d'Aosta. Penso alla Punta Chaligne sopra Aosta che dovrebbe essere abbastanza sicura con pericolo 3. | 	  
 
 
ocio che l'ultimo tratto non è proprio tanquillo tranquillo... | 	  
 
 
infatti metton periglio 4 anche in Val d'Aosta. mah...... se non fosse x quegli sciamanati scialpinisti ci sarebbero tanti bei giri da fare a piedi qui sulle Prealpi.....
 
in zona Mortirolo cosa si puo fare con pericolo 4 ? | 	  
 
 
in zona mortirolo ci sarebbe appunto il piz tri del quale parlavamo nella pagina precedente, anche se in realtà non è proprio in zona ma un pò prima e sul versante orobico (sopra edolo).
 
 
scusate se ripeto una domanda già fatta 1000 volte, ma in questi casi un S. Primo può presentare dei problemi?
 
 
qualcuno invece, conosce la Cima Piana (VDA) nel Parco del Mont Avic?
 
anche se credo necessiti di condizioni più stabili. | 	  
 
 
la Cima Piana con pericolo 4 è da evitare. ne ha picchiata parecchià in bassa valle! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mar 06, 2009 8:33 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		   	  | furbo ha scritto: | 	 		  | ma a canali resegone e grigne come siam messi? | 	  
 
 
con pericolo 4 vai x canali?               | 	  
 
osti... in effetti non avevo ancora guardato fuori dalla finestra ... sai qui a milano abbiamo il microclima euro 0  
 
 
deciso, si scala anche sto giro   _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Kliff 62
 
 
  Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mar 06, 2009 8:55 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | furbo ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		   	  | furbo ha scritto: | 	 		  | ma a canali resegone e grigne come siam messi? | 	  
 
 
con pericolo 4 vai x canali?               | 	  
 
osti... in effetti non avevo ancora guardato fuori dalla finestra ... sai qui a milano abbiamo il microclima euro 0  
 
 
deciso, si scala anche sto giro   | 	        A CAPILA      | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |