| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 16, 2009 5:56 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mau ha scritto: | 	 		  venerdì 20 alle 21 presso la biblioteca di nembro io e Yuri presentiamo la nuova guida d'arrampicata delle valkli bergamasche
 
una grande fetta della serata sarà dedicata alla presolana ed anche alle vie risistemate
 
se volete saperne di più di tutto il lavoro fatto e del come è stato fatto
 
venite e domandate
 
 
breve riepilogo
 
riattrezzate le doppie sullo spigolo nord-ovest
 
riattrezzato e sistemato il cengione bendotti
 
su Miss mescalina, sul Giardino per gianmario e su Paco sono stati sostituiti gli spit esistenti con fix inox del 10 e riattrezzate tutte le soste (su miss mescalina è stato aggiunto qualcosa sul primo tiro, per il resto non è stato aggiunto nulla al preesistente)
 
su - bosio - placido - direttissima
 
ribattuti i vecchi chiodi, fatto un po di disgaggio ed aggiunto un fix a sosta con anello passacorda (sulla placido solo  fix senza anello)
 
medesimo trattamento alla Belinghierio Tagliaferri alla Pala
 
 
prima di criticare dicendo che tanto valeva mettere le scalette ed un cavetto andate e ripetetele, poi ne parliamo
 
   | 	  
 
 
Queste info ben precise bisognerebbe passarle al tuo amico di là su pm, quello che in Presolana ci vive e che odia gli spit.
 
 
Scherzi a parte. Non avete messo niente nel caffè sulla serata? Perchè? E' una cosa per pochi intimi? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		mau
 
 
  Registrato: 16/02/07 02:10 Messaggi: 205
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Feb 17, 2009 4:30 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fm74 ha scritto: | 	 		  Queste info ben precise bisognerebbe passarle al tuo amico di là su pm, quello che in Presolana ci vive e che odia gli spit.
 
 
Scherzi a parte. Non avete messo niente nel caffè sulla serata? Perchè? E' una cosa per pochi intimi? | 	  
 
 
MACCHE' POCHI INTIMI
 
VENITE IN MASSA
 
DOBBIAMO INGOLFARE LA SALA DELLE BIBLIOTECA
 
 
SUL CAFFE' TROVI UN APPOSITO PUNT
 
 
spero che AM venga e si palesi
 
 
per avere info più dettagliate sul lavoro fatto sulla nord
 
scaricatevi i PDF dl numero 61 e 62 di AlpiOrobiche e ci trovate due articoli in cui si fa il resoconto di tutto il lavoro fatto
 
www.caibergamo.it | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Kliff 62
 
 
  Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 20, 2009 8:03 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mau ha scritto: | 	 		  venerdì 20 alle 21 presso la biblioteca di nembro io e Yuri presentiamo la nuova guida d'arrampicata delle valkli bergamasche
 
una grande fetta della serata sarà dedicata alla presolana ed anche alle vie risistemate
 
se volete saperne di più di tutto il lavoro fatto e del come è stato fatto
 
venite e domandate
 
 
breve riepilogo
 
riattrezzate le doppie sullo spigolo nord-ovest
 
riattrezzato e sistemato il cengione bendotti
 
su Miss mescalina, sul Giardino per gianmario e su Paco sono stati sostituiti gli spit esistenti con fix inox del 10 e riattrezzate tutte le soste (su miss mescalina è stato aggiunto qualcosa sul primo tiro, per il resto non è stato aggiunto nulla al preesistente)
 
su - bosio - placido - direttissima
 
ribattuti i vecchi chiodi, fatto un po di disgaggio ed aggiunto un fix a sosta con anello passacorda (sulla placido solo  fix senza anello)
 
medesimo trattamento alla Belinghierio Tagliaferri alla Pala
 
 
prima di criticare dicendo che tanto valeva mettere le scalette ed un cavetto andate e ripetetele, poi ne parliamo
 
   | 	  Le sedie in paglia di vienna le riporto io,poi ci vediamo su per un aperitivo. Ciao Mau ,solo adesso ho capito chi sei. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		michelealebardi
 
 
  Registrato: 25/04/07 17:32 Messaggi: 1022 Residenza: sarnico
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Feb 21, 2009 1:01 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bellissima serata      
 
il tributo al Camos molto commovente, anche se non l'ho conosciuto di persona, 
 
inutile dire dell'ottimo lavoro compiuto da voi instancabili alpinisti-scrittori-reporter         
 
ma non è una guida,è un'ltra bibbia da tenere sul comodino del letto e quando sei triste, sfogliala         
 
oviamente l'ho comprata e devo dirvi due appunti, sulla catrina iniziale sul lago d'iseo, non c'è il paese di Idro ma Iseo               
 
poi subito ho guardato la "mia falesia di casa" e ho notato che avete invertito i nomi di due via vicine nel settore gradoni e una via non ha quel nome ma similare            
 
per il resto non ho avuto tempo di guardare ma penso che non ci sino errori o sviste.....
 
cmq ripeto ottimo lavoro               ci voleva propio un aggiornamento della guida            | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		bughy
 
 
  Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Feb 21, 2009 7:46 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bella serata,
 
pigliata al volo   
 
ma uno degli onicers è uno dei relatori o sbaglio? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		mau
 
 
  Registrato: 16/02/07 02:10 Messaggi: 205
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Feb 21, 2009 7:52 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ok paolo 
 
ci vediamo su al cengione per un aperitivo
 
ma ora ti toccherà richiodare anche l'atra tua via all'orientale
 
 
 
ciao michele
 
grazie mille
 
son felice che la serata ti sia piaciuta
 
per le imprecisioni quelle da te segnalate non saranno le uniche
 
sono migliaiia i tiri selezionati e qualcosa scappa sempre
 
a te e a tutti gli altri chiedo un favore
 
errori o refusi, qualsiasi cosa errata che trovate
 
perfavore segnalatemela via e-mail
 
indicando la pagina e la correzione da fare
 
così io pian piano aggiorno il file ed alla prima occasione
 
con la prima ristampa  li togliamo
 
una sbicchierata collettiva a tutti quelli che mi daranno una mano
 
non la si negherà di certo 
 
grazie ancora
 
mau
 
   
 
 
ps: Camos era una persona unica | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		bughy
 
 
  Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Feb 21, 2009 9:03 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				@ mau 
 
ma alzare un po' l'aria condizionata in sala? sembrava di essere su una nord   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		brozio
 
 
  Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Feb 21, 2009 9:09 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mi è dispiaciuto mancare...ma purtroppo la sveglia suona iderogabile alle 4.00!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
 
 
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		mau
 
 
  Registrato: 16/02/07 02:10 Messaggi: 205
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 23, 2009 8:01 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | bughy ha scritto: | 	 		  @ mau 
 
ma alzare un po' l'aria condizionata in sala? sembrava di essere su una nord   | 	  
 
 
allenarsi!!!!
 
alla prossima serata ... tutti con il sacco da bivacco ed il passamontagna
 
 
effettivamente sul lato destro della sala fischiava un arietta un filo gelida
 
 
   
 
 
ma siamo sopravvissuti anche questa volta
 
ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Feb 23, 2009 12:36 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella serata.
 
Ho perso il ricordo del Camos ma o lui o la mi ragazza mi mollava sicuro (arrivato con solo 45 minuti di ritardo...).
 
La guida è proprio ben fatta. Stasera me la studio per vedere le differenze con la vecchia.
 
Ho già notato un pò di aggiunte da intenditori da mettere assolutamente in programma.
 
Belle anche le fotografie.
 
 
Belle tutte le relazioni. Quella sulla Presolana dello Spira per me è stata fantastica e ispirante!
 
Il prossimo numero di ALP nn lo perdo di sicuro..ma tra scelta delle immaagini e musiche e la storia del "periplo" fatto a modo suo...bello bello bello! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |