Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Il tallone bloccato nelle ciaspole

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
benedetto



Registrato: 04/05/08 14:22
Messaggi: 15
Residenza: milano

MessaggioInviato: Gio Feb 19, 2009 4:54 pm    Oggetto: Il tallone bloccato nelle ciaspole Rispondi citando

Su questo tema si è sviluppato un dibattito in rete e ciascuno dice la sua argomentando se il tallone deve essere libero o no.
Nella mia esperienza ciaspolatoria ultradecennale mi sono trovato spesso in situazioni (discese ripide) dove il problema si pone.
Ho fatto la stessa discesa (certo in condizioni nevose differenti) sia con il tallone bloccato (TSL) che libero (MSR).
Con il tallone bloccato in genere mi divertivo a scendere per la linea di massima pendenza, col tallone libero la discesa si è sempre rivelata più problematica, a volte erano necessarie piccole manovre.
Ultimamente sono sceso per un sentiero ripido completamente innevato con neve dura, con muretti a gradoni da superare.
Il tallone libero delle mie MSR mi ha dato veramente fastidio, certo erano posti più da ramponi che da ciaspole, ma si possono sempre incontrare.
Le MSR sono favolose, come sa chi le usa, per la salita. Fornirle di blocca tallone sarebbe stato intelligente, poi uno lo potrebbe usare o no secondo la sua sensibilità.
_________________
Benedetto
ilbenandante.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
trek2005



Registrato: 11/01/09 11:34
Messaggi: 510
Residenza: nord ovest lombardo

MessaggioInviato: Gio Feb 19, 2009 9:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

pur avendo le TSL, mai sceso con le ciaspole a tallone bloccato... Shocked
_________________
chi combatte può perdere...chi non combatte ha già perduto!
Coombaaaaaa....what else??
vendo Blizzard con attacchino
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Ven Feb 20, 2009 1:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io le blocco solo se la discesa e bella ripida altrimenti preferisco lasciarle libero
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Feb 23, 2009 6:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io se la discesa è bella ripida preferisco toglierle e mettere i ramponi. Così come nei traversi. Ho le msr.....
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
frik



Registrato: 23/02/07 12:57
Messaggi: 392

MessaggioInviato: Mar Feb 24, 2009 10:25 am    Oggetto: Rispondi citando

le ciaspole le uso poco quindi non sono tecnicamente preparato, però mi è capitato di fare un giretto recentemente su terreno impervio (traversi, discese e salite in neve dura, canaloni con valanga) ma mi sono trovato benissimo con il tallone libero.
Pongo una domanda: se mi trovo sul ripido ripido e mi giro posso scendere sfruttando le punte dei ramponi delle ciaspole e scendere a "ndrecul" come dicono dalle mie parti, ma lo faccio solo a tallone libero..giusto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
fitopre



Registrato: 11/02/09 09:57
Messaggi: 18
Residenza: Seregno

MessaggioInviato: Ven Feb 27, 2009 1:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Le punte anteriori delle ciaspole mordono abbastanza bene, le ho usate però in salita su di un breve tratto di canalone slavinato di neve molto dura sul Resegone.

In discesa secondo me puoi fare come dici, ovvero tallone libero, in abbinamento però con la piccozza quale appoggio sul pendio, altrimenti è troppo rischioso.
_________________
Claudio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati