| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Eos
 
 
  Registrato: 23/09/08 00:01 Messaggi: 292 Residenza: Lombardia
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 20, 2009 10:48 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		  Grazie alle precipitazioni forti, è arrivata inaspettatamente un po di neve fin quaggiù.
 
Niente di che ma sempre meglio di nulla. Ora è in atto un rovescio di gragnola che imbianca. E' una nevicata altimetrica. | 	  
 
Vorrebbe dire..?    _________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
 
l'ultimo fiume avvelenato,
 
l'ultimo pesce pescato,
 
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
 
 
Piede di Corvo, Piedineri | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 20, 2009 1:29 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Eos ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  |  Ora è in atto un rovescio di gragnola che imbianca. E' una nevicata altimetrica. | 	  
 
Vorrebbe dire..?    | 	  
 
 
Non lo sa neanche a lui, gli avrà detto così qualcuno che ne capisce, e allora per fare il figo riporta parola per parola    
 
 
Ma anche te non hai visto ieri sera a Lesmo che nevicata altimetrica che ha fatto?? Impressionante    _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Eos
 
 
  Registrato: 23/09/08 00:01 Messaggi: 292 Residenza: Lombardia
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 20, 2009 3:18 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | leo ha scritto: | 	 		   	  | Eos ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  |  Ora è in atto un rovescio di gragnola che imbianca. E' una nevicata altimetrica. | 	  
 
Vorrebbe dire..?    | 	  
 
 
Non lo sa neanche a lui, gli avrà detto così qualcuno che ne capisce, e allora per fare il figo riporta parola per parola    
 
 
Ma anche te non hai visto ieri sera a Lesmo che nevicata altimetrica che ha fatto?? Impressionante    | 	  
 
Haha! La nevicata sì, ma non avrei mai detto che poteva essere "altimetrica"..!    _________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
 
l'ultimo fiume avvelenato,
 
l'ultimo pesce pescato,
 
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
 
 
Piede di Corvo, Piedineri | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 20, 2009 3:59 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				45cm bormio 1225m retiche
 
 
45cm begna 1700m orobie
 
 
livigno e curò sembrano sommersi      
 
 
Sabato calvi a misurare            
 
 
Livigno 1816m
 
 
 
Curò 1913m
 
 
 
 
Ottimo inverno x i ghiacciai...se non magnifico,io a mia memoria devo tornare al 2001 x trovare la stessa neve sui monti..sabato al calvi a misurare la neve       _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 20, 2009 6:13 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nevicata altimetrica vuol dire che piu si sale di quota e piu ne fa per via della temperatura che si abbassa man mano.
 
Per dire la nevicata del 6 e 7 gennaio ha accumulato piu o meno gli stessi cm a 200 metri come a 2000 metri. E infatti quella era una nevicata da scorrimento di aria calda su aria fredda preesistente.Stanotte invece no ed è stata appunto altimetrica. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 20, 2009 6:21 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bravo Gri, è questo che noi vogliamo da te    , semplicità, altrimenti noi non addetti ai lavori abbiamo problemi    _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Eos
 
 
  Registrato: 23/09/08 00:01 Messaggi: 292 Residenza: Lombardia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Gen 21, 2009 11:09 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		  Nevicata altimetrica vuol dire che piu si sale di quota e piu ne fa per via della temperatura che si abbassa man mano.
 
Per dire la nevicata del 6 e 7 gennaio ha accumulato piu o meno gli stessi cm a 200 metri come a 2000 metri. E infatti quella era una nevicata da scorrimento di aria calda su aria fredda preesistente.Stanotte invece no ed è stata appunto altimetrica. | 	  
 
Ah.. 'Mazza, quanto sono ignorante...    
 
Ora tutto chiaro, grazie!    _________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
 
l'ultimo fiume avvelenato,
 
l'ultimo pesce pescato,
 
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
 
 
Piede di Corvo, Piedineri | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		milesimaxi
 
 
  Registrato: 13/02/07 12:30 Messaggi: 415
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Gen 21, 2009 1:23 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				dal sito dell'arpa:
 
Neve fresca ultime 24h (cm) a 2000 m = 60-80 cm    
 
 
quest'anno le scarpette resterenno nell'armadio fino ad agosto! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		milesimaxi
 
 
  Registrato: 13/02/07 12:30 Messaggi: 415
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Gen 21, 2009 1:25 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | lupin-3 ha scritto: | 	 		  45cm bormio 1225m retiche
 
 
45cm begna 1700m orobie
 
 
livigno e curò sembrano sommersi      
 
 
Sabato calvi a misurare            
 
 
Ottimo inverno x i ghiacciai...se non magnifico,io a mia memoria devo tornare al 2001 x trovare la stessa neve sui monti..sabato al calvi a misurare la neve       | 	  
 
 
mi sono sempre chiesto: ma quei canali che scaricano sulla strada non sono pericolosi adesso che c'è un sacco di neve? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Gen 21, 2009 2:29 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | milesimaxi ha scritto: | 	 		   	  | lupin-3 ha scritto: | 	 		  45cm bormio 1225m retiche
 
 
45cm begna 1700m orobie
 
 
livigno e curò sembrano sommersi      
 
 
Sabato calvi a misurare            
 
 
Ottimo inverno x i ghiacciai...se non magnifico,io a mia memoria devo tornare al 2001 x trovare la stessa neve sui monti..sabato al calvi a misurare la neve       | 	  
 
 
mi sono sempre chiesto: ma quei canali che scaricano sulla strada non sono pericolosi adesso che c'è un sacco di neve? | 	  
 
 
Dipende se han già scaricato o no..ma basta poco xkè scarichino! _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |