| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		giò
 
 
  Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 03, 2007 9:57 am    Oggetto: scalare in vercors | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				altro giro scalatorio francese...
 
 
espo racconta: 
 
 
prima tappa il monte aguille (una maxi bismatova    )
 
 
 
 
 
scalata divertente a corda corta...nella prima parte su placche un po' esposte ma con roccia migliore, nella seconda in camini e canali con roccia più ballerina
 
 
passaggi caratteristici la "vierge" e les "meules"
 
 
   
 
 
trasferimento a presles (il paesino sull'altipiano non ha nulla da invidiare a la palud)
 
 
abbiamo fatto 3 vie molto belle e toste. naturalmente ci siamo beccati la via + rognosa della falesia, almeno fra le classiche. ma appunto era una classica    
 
 
ecco la foto della falesia. una piccola parte. il muro è alto 300 metri e lungo quasi un km    
 
 
 
 
questo è l'albergo di presles gestito da EZIO un piemontese simpaticissimo che ti fornisce ogni info del caso e offre varie soluzioni di pernotto anche per veri crostoni (dalle camere del suo alberghetto, a quelle del rifugio..al prato fuori casa! ottimo anche il cibo), noi purtroppo l'abbiamo scoperto dopo e abbiamo campeggiato a cloranche sotto la parete. www.auberge-presles.com
 
 
 
 
 
presles è su un altipiano quindi andare all'attacco delle vie e rientrare è una vera manna, prima scendi, poi torni in piano!    
 
qua siamo già al ritorno verso l'albergo di ezio e il paese
 
 
 
 
 
la prima via che affrontiamo è les buis, la prima aperta sulla parete, 10 tiri di V e V+ su una roccia buona ma non eccezionale protetta a spit da 10 messi ogni 3/5 metri. volendo si integra facilmente. è l'unica via della parete "facile"    (se fa' pe' dir)
 
 
l'inizio
 
 
 
 
 
altra gran classica è il nide d'aigle è quella linea obliqua sx dx tra roccia rossa e grigia che si intuisce nella parte a destra dello spigolo della foto sopra.
 
( i francesi riguardo alle difficoltà di questa via scrivono 5 e 5+ che sono giusto, giusto i gradi sotto il 5c    -appunto by giò-) 
 
 
10 tiri di cui 6  di VI/A0  con una spittatura a fix da 10 alquanto distante. fra 4 e 8 metri
 
 
 
 
 
questo è un tiro di 5b    chiodi a 4 metri
 
 
sul tiro  dopo potevo morire di paura. un pezzo di 5c di 9/10 metri. in effetti dopo 4 un poco mollava. sarà stato 5b    ho messo un friend 2 metri sotto lo spit sopra e prima di un passo che è stato molto duro   
 
 
fortuna che è stato l'unico veramente lungo....   
 
 
 
 
 
il tiro dopo ancora un traverso a destra con sotto 200 metri secchi di vuoto e poi il tiro chiave
 
 
 
 
 
6a con gli spit solo a 4 metri, forse qualcuno + vicino    . in compenso era unto e manco ho provato ad arrampicare. ma ci sono mille risorse    (certo che dai gradi pareva di essere in austria altro che in francia    ) 
 
 
il giorno dopo via sportiva (digitibus revisité)    . con gli spit a 2 metri sono buoni tutti e 5c e 6a pare siano diventati quasi facili
 
 
una bella placconata
 
 
 
 
 
la via digitibus
 
 
ti fa apprezzare le "modernità" e capire quanto siano false     certe "prestazioni"
 
 
 
 
 
e per finire delle belle doppiette aeree stile verdon
 
 
 
 
 
   
 
 
poi il tempo ha cambiato e dopo la giornata di svacco ciclistico per l'altopiano solo un mesto ritorno a casa  
 
 
ps: per i detrattori di ott: abbiamo alzato il livello dell'avvicinamento cicilistico a 400 metri per 8/9 km e con una rampa del 15 %...
 
 
sempre prima della via       | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 03, 2007 10:07 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissima Presles, ci eravamo stati qualche anno fa a Pasqua, puro godimento...
 
Poi arrivare in cima e con breve sentierino in piano alla macchina...    
 
 
 
Finalmente rivediamo anche l'Espo desaparecido... missa` che dovro fare un salto in Valle del Sarca per beccarvi a breve...    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		andrex
 
 
  Registrato: 04/04/07 12:37 Messaggi: 114 Residenza: PC
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 03, 2007 10:47 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Beeeello!! finalmente qualche foto del posto, ne parlavo giusto nel week con amiche di Lione che loro vanno spesso   _________________ http://snowclimb.blog.dada.net/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 03, 2007 11:04 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ehhhh, l'Aiguille l'Aiguille...!!!!
 
BRAVI! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		giò
 
 
  Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 03, 2007 11:52 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  Bellissima Presles, ci eravamo stati qualche anno fa a Pasqua, puro godimento...
 
Poi arrivare in cima e con breve sentierino in piano alla macchina...    
 
 
 
Finalmente rivediamo anche l'Espo desaparecido... missa` che dovro fare un salto in Valle del Sarca per beccarvi a breve...    | 	  
 
 
l'intenzione è di tornare là, non si sa quando, già scelte le vie da fare!!!!    
 
 
dai che ci si trova a scalare ad arco    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		giò
 
 
  Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 03, 2007 11:53 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | andrex ha scritto: | 	 		  Beeeello!! finalmente qualche foto del posto, ne parlavo giusto nel week con amiche di Lione che loro vanno spesso   | 	  
 
 
bel posto sì, purtroppo per le seghe come me non c'è tantissimo da fare, ma se mi parancano!!!!    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 03, 2007 12:21 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ah, è ancora in Europa Espo?
 
pensavo fosse scappato in terre ancora piu disagiate rispetto al NE.......   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |