| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		GIO4000
 
 
  Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Nov 01, 2008 11:40 am    Oggetto: Il limite delle nevicate dei prossimi giorni  mi fà paura | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ragazzi sarò catrastrofista ma leggendo l'ultimo bollettino meteo da domenica sera 02-11 al 06-11 che parla di un limite delle nevicate oltre i 2000 m mi viene un forte dubbio che possa veramente accadere un qualche casino serio sul fronte dei dissesto idrogeologico, perche oltre a piovere farà sciogliere anche la neve aggravando ulteriormente il pericolo di esondazioni e di frane, specialmente in quelle zone già soggette a dissesti in passato.
 
 
Leggete quà il bollettino di meteo Swiss:
 
http://www.meteosvizzera.admin.ch/web/it/meteo/previsione_dettagliato.html
 
 
Voi cosa ne pensate??      
 
Ciao Giò. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Nov 01, 2008 11:59 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				che 2000 metri per il primo novembre è un limite + che normale per le alpi. 
 
 
anormale è che scenda sotto.
 
 
mancano 2 mesi all'inverno con buona pace di quelli che da 2 mesi chiamano sfiga.    _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		GIO4000
 
 
  Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Nov 01, 2008 1:54 pm    Oggetto: mi hai frainteso | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | espo ha scritto: | 	 		  che 2000 metri per il primo novembre è un limite + che normale per le alpi. 
 
 
anormale è che scenda sotto.
 
 
mancano 2 mesi all'inverno con buona pace di quelli che da 2 mesi chiamano sfiga.    | 	  
 
 
Si per il limite della neve a 2000 m mi stà bene anche se a questo punto era meglio che era pioggia anche le precipitazioni precedenti fino a 2300 m e oltre, ma dicevo: riguardo che se piove sopra a 50 cm di neve e la fonde completamente, oltre a quella che scende dal cielo è da mettere in conto anche quella che si scioglierà, aumentando ulteriormente la portata dei fiumi in maniere vistosa, venendo a creare una situazioni di ulteriore pericolo di frane e tracimazioni.
 
Ciao Giò. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Nov 01, 2008 3:50 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | espo ha scritto: | 	 		  che 2000 metri per il primo novembre è un limite + che normale per le alpi. 
 
 
anormale è che scenda sotto.
 
 
mancano 2 mesi all'inverno con buona pace di quelli che da 2 mesi chiamano sfiga.    | 	  
 
 
non è vero. Ogni anno, tranne rari casi, la nevicata fino a 1500 metri la fa in ottobre....
 
Non è la prima e non sarà nemmeno l'ultima volta.
 
Nel 2004 al 1° novembre a 2000 metri sul Grignone c'era un metro di neve marmorea caduta il 30 ottobre. Poi il 31 piovve fino a 2500 metri e di notte rasserenò facendola gelare completamente. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Nov 01, 2008 4:36 pm    Oggetto: Re: mi hai frainteso | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | GIO4000 ha scritto: | 	 		   	  | espo ha scritto: | 	 		  che 2000 metri per il primo novembre è un limite + che normale per le alpi. 
 
 
anormale è che scenda sotto.
 
 
mancano 2 mesi all'inverno con buona pace di quelli che da 2 mesi chiamano sfiga.    | 	  
 
 
Si per il limite della neve a 2000 m mi stà bene anche se a questo punto era meglio che era pioggia anche le precipitazioni precedenti fino a 2300 m e oltre, ma dicevo: riguardo che se piove sopra a 50 cm di neve e la fonde completamente, oltre a quella che scende dal cielo è da mettere in conto anche quella che si scioglierà, aumentando ulteriormente la portata dei fiumi in maniere vistosa, venendo a creare una situazioni di ulteriore pericolo di frane e tracimazioni.
 
Ciao Giò. | 	  
 
 
forse si, forse no. cmq la neve intercetta l'acqua per un poco... e impedisce l'erosione per battitura.... se era acqua prima ora le forre e i  bacini sarebbero + gonfi.. alla fine non esiste un modo migliore.....
 
 
cmq indubbiamente c'è da stare con le orecchie dritte ..... e sperare che venga giù tranquilla... _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Nov 01, 2008 4:40 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		   	  | espo ha scritto: | 	 		  che 2000 metri per il primo novembre è un limite + che normale per le alpi. 
 
 
anormale è che scenda sotto.
 
 
mancano 2 mesi all'inverno con buona pace di quelli che da 2 mesi chiamano sfiga.    | 	  
 
 
non è vero. Ogni anno, tranne rari casi, la nevicata fino a 1500 metri la fa in ottobre....
 
Non è la prima e non sarà nemmeno l'ultima volta.
 
Nel 2004 al 1° novembre a 2000 metri sul Grignone c'era un metro di neve marmorea caduta il 30 ottobre. Poi il 31 piovve fino a 2500 metri e di notte rasserenò facendola gelare completamente. | 	  
 
 
ma tu ci fai o ci sei?
 
 
le nevicate a bassa quota alle nostre latiduni  possono succedere sempre. abche in agosto
 
 
ai primi di ottobre han sciato fino a quasi 1500 metri e la neve era arrivata fino quasi a mille. di quest'anno. quindi c'è stata, legata a una perturbazione mediamente + fredda del solito
 
 
poi è andata via però. mediamente le nevicate di novembre son sui 2000/2500 a inizio mese per portarsi + in basso verso fine mese,.
 
 
questa è la norma. se poi nel 2004 ha nevicato il 30 ottobre beh sai che notizia   _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |