| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		selvatico
 
 
  Registrato: 15/05/07 10:52 Messaggi: 68 Residenza: Botticino (BS)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 15, 2008 1:23 pm    Oggetto: G.Z. Passo di Solda -> Mitscherpof (Langer Suldengrat) | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao a tutti, qualcuno conosce le condizioni dell'attraversamento tel tratto tra il Passo di Solda e lo spallone nord del Gran Zebrù (mitscherpof); è quel tratto che separa l'attacco della Suldengrat classica dalla Langer Suldengrat, nonchè la condizioni dello spallone stesso 
 
Grazie _________________ hasta la cumbre...¡siempre! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fstefe
 
 
  Registrato: 18/02/07 19:29 Messaggi: 43
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ago 26, 2008 8:31 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Se ti interessa ancora ti posso mandare una foto (sempre che io sia in grado di metterla qui sopra...): quel tratto si vede dal Coston, giusto? abbiamo fatto l'hintergrat venerdi scorso, potrei aiutarti credo che sia quella la zona a cui ti riferisci | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		selvatico
 
 
  Registrato: 15/05/07 10:52 Messaggi: 68 Residenza: Botticino (BS)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Ago 27, 2008 3:30 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sarebbe l'ideale! ...ma mi sà che ormai è tardi... bisognerebbe sperare in quelche nevicata settembrina con notevole abbassamento delle temperature, ma bisogna tener conto che le giornate si stanno accorciando velocemente.
 
se riesci a postare la foto te ne sarei grato
 
ciao _________________ hasta la cumbre...¡siempre! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		celaf
 
 
  Registrato: 05/03/08 09:44 Messaggi: 220
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ago 28, 2008 1:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | selvatico ha scritto: | 	 		  ma bisogna tener conto che le giornate si stanno accorciando velocemente.
 
ciao | 	  
 
 
Questo non è un gran problema. In luglio le giornate sono lunghe, ma delle ore di luce estive puoi sfruttarne solo una piccola parte, difatti parti col buio e al mattino devi aver già concluso il giro. Spesso, in settembre, con temperature più fresche puoi sfruttare tutte le ore di luce a disposizione. _________________ Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |