| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		bestia On Ice designer
 
  Registrato: 09/02/07 01:34 Messaggi: 1517
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Apr 04, 2007 9:19 pm    Oggetto: Nodo a otto, domanda | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				data la mia ignoranza, volevo sapere se il nodo indicato con la freccia rossa ha una funzione di sicurezza in + rispetto al nodo a otto col quale ci si assicura all'imbrago, oppure ha solo la funzione di non far penzolare il capo libero della corda che romperebbe altrimenti le balle?    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Apr 04, 2007 9:20 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				quale nodo? _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		bestia On Ice designer
 
  Registrato: 09/02/07 01:34 Messaggi: 1517
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Apr 04, 2007 9:22 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 
 
 
questo          | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		claus_
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Apr 04, 2007 9:40 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				quel nodo nella migliore delle ipotesi è inutile.
 
IMHO l'8 inseguito fatto come in figura è fatto male, da' fastidio, deve avere +o- la stessa circonferenza dell'anello servizio. il contronodo non serve a nulla, devi imparare a fare il nodo in modo che il lasco sia sufficiente a garantire la sicurezza del nodo ma non sia lungo da dare fastidio. il contronodo può impigliarsi mentre scali | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Apr 04, 2007 10:13 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				boh, io lo faccio sempre, più per abitudine che altro. Cmq l'otto io lo faccio quasi attaccato all'imbraco. _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Isa
 
 
  Registrato: 14/02/07 16:45 Messaggi: 528 Residenza: Italia del nord
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Apr 04, 2007 10:57 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | claus_ ha scritto: | 	 		  quel nodo nella migliore delle ipotesi è inutile.
 
IMHO l'8 inseguito fatto come in figura è fatto male, da' fastidio, deve avere +o- la stessa circonferenza dell'anello servizio. il contronodo non serve a nulla, devi imparare a fare il nodo in modo che il lasco sia sufficiente a garantire la sicurezza del nodo ma non sia lungo da dare fastidio. il contronodo può impigliarsi mentre scali | 	  
 
sottoscrivo!
 
quell'otto non è bello, anch'io lo faccio più vicino all'imbrago e con meno lasco,  per imparare a farlo bene bisogna provare provare provare provare _________________ un passo dopo l'altro si arriva lontano | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		shottolo
 
 
  Registrato: 12/02/07 22:53 Messaggi: 511
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Apr 05, 2007 9:05 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				la butto lì perché ho un vago ricordo della cosa:
 
quel nodo potrebbe essere fatto per evitare drammi se si è eseguito male l'otto (per esempio se non si è ripassato in modo corretto)
 
spiegavano qualcosa del genere degli accompagnatori cai su ghiacciaio alle 5 del mattino ma non è che li cagassi poi molto, eravamo di passaggio   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lauretta
 
 
  Registrato: 13/02/07 00:04 Messaggi: 1237 Residenza: franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Apr 05, 2007 9:57 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Isa ha scritto: | 	 		   	  | claus_ ha scritto: | 	 		  quel nodo nella migliore delle ipotesi è inutile.
 
IMHO l'8 inseguito fatto come in figura è fatto male, da' fastidio, deve avere +o- la stessa circonferenza dell'anello servizio. il contronodo non serve a nulla, devi imparare a fare il nodo in modo che il lasco sia sufficiente a garantire la sicurezza del nodo ma non sia lungo da dare fastidio. il contronodo può impigliarsi mentre scali | 	  
 
sottoscrivo!
 
quell'otto non è bello, anch'io lo faccio più vicino all'imbrago e con meno lasco,  per imparare a farlo bene bisogna provare provare provare provare | 	  
 
 
concordo con Isa e Dome, più vicino all'imbrago anche se.....io l'8 non lo faccio mai, solo per le vie lunghe. _________________ ..." sentire la bellezza del fresco profumo di libertà
 
 che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità,
 
 e quindi della complicità "...
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gash
 
 
  Registrato: 14/02/07 14:12 Messaggi: 202
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Apr 05, 2007 10:06 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | lauretta ha scritto: | 	 		   	  | Isa ha scritto: | 	 		   	  | claus_ ha scritto: | 	 		  quel nodo nella migliore delle ipotesi è inutile.
 
IMHO l'8 inseguito fatto come in figura è fatto male, da' fastidio, deve avere +o- la stessa circonferenza dell'anello servizio. il contronodo non serve a nulla, devi imparare a fare il nodo in modo che il lasco sia sufficiente a garantire la sicurezza del nodo ma non sia lungo da dare fastidio. il contronodo può impigliarsi mentre scali | 	  
 
sottoscrivo!
 
quell'otto non è bello, anch'io lo faccio più vicino all'imbrago e con meno lasco,  per imparare a farlo bene bisogna provare provare provare provare | 	  
 
 
concordo con Isa e Dome, più vicino all'imbrago anche se.....io l'8 non lo faccio mai, solo per le vie lunghe. | 	  
 
Perchè tu sei f....tta e fai il bulino superinseguito con la spermaturata a destra, io che il bulino non lo so fare faccio l'8 con asola +o- grande come l'anello di servizio e quel nodo solo nel caso mi avanzi molta corda per non averla penzolante _________________ Se ghe' de fal... fomel | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lauretta
 
 
  Registrato: 13/02/07 00:04 Messaggi: 1237 Residenza: franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Apr 05, 2007 10:17 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gash ha scritto: | 	 		  
 
Perchè tu sei f....tta e fai il bulino superinseguito con la spermaturata a destra, io che il bulino non lo so fare faccio l'8 con asola +o- grande come l'anello di servizio e quel nodo solo nel caso mi avanzi molta corda per non averla penzolante | 	  
 
 
   
 
però io dopo 20 resting sciolgo il nodo in un attimo mentre te con le braccia belle ghisate devi consumare altre 7 camicie per scioglierlo      _________________ ..." sentire la bellezza del fresco profumo di libertà
 
 che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità,
 
 e quindi della complicità "...
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gash
 
 
  Registrato: 14/02/07 14:12 Messaggi: 202
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Apr 05, 2007 10:18 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | lauretta ha scritto: | 	 		   	  | gash ha scritto: | 	 		  
 
Perchè tu sei f....tta e fai il bulino superinseguito con la spermaturata a destra, io che il bulino non lo so fare faccio l'8 con asola +o- grande come l'anello di servizio e quel nodo solo nel caso mi avanzi molta corda per non averla penzolante | 	  
 
 
   
 
però io dopo 20 resting sciolgo il nodo in un attimo mentre te con le braccia belle ghisate devi consumare altre 7 camicie per scioglierlo      | 	  
 
vero   ma è tutto allenamento      _________________ Se ghe' de fal... fomel | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		bestia On Ice designer
 
  Registrato: 09/02/07 01:34 Messaggi: 1517
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Apr 05, 2007 11:35 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie x le risposte, 
 
so che l'asola va fatta molto + stretta e fin lì no problem    , l'unica cosa che mi interessava era avere le vostre opinioni su quel nodo con la freccetta rossa   
 
nell'immagine discutibile credo che di proposito il nodo e l'asola siano stati lasciati larghi, comunque ripeto di quello non mi interssa, mi interessava sapere qualcosa sul nodo indicato...grazie ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		bughy
 
 
  Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Apr 05, 2007 5:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | lauretta ha scritto: | 	 		   	  | Isa ha scritto: | 	 		   	  | claus_ ha scritto: | 	 		  quel nodo nella migliore delle ipotesi è inutile.
 
IMHO l'8 inseguito fatto come in figura è fatto male, da' fastidio, deve avere +o- la stessa circonferenza dell'anello servizio. il contronodo non serve a nulla, devi imparare a fare il nodo in modo che il lasco sia sufficiente a garantire la sicurezza del nodo ma non sia lungo da dare fastidio. il contronodo può impigliarsi mentre scali | 	  
 
sottoscrivo!
 
quell'otto non è bello, anch'io lo faccio più vicino all'imbrago e con meno lasco,  per imparare a farlo bene bisogna provare provare provare provare | 	  
 
 
concordo con Isa e Dome, più vicino all'imbrago anche se.....io l'8 non lo faccio mai, solo per le vie lunghe. | 	  
 
 
ma ciao!
 
esiste ancora gente che fai il bulino? a noi l'hanno spiegato al corso CAI ma non ho voluto sapere ragioni, quando mi hanno detto che si slega meglio l'ho subito eliminato dalla lista... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		claus_
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Apr 05, 2007 7:31 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | bughy ha scritto: | 	 		  
 
ma ciao!
 
esiste ancora gente che fai il bulino? a noi l'hanno spiegato al corso CAI ma non ho voluto sapere ragioni, quando mi hanno detto che si slega meglio l'ho subito eliminato dalla lista... | 	  
 
 
a parte che è il bulino infilato e non quello semplice
 
 
costui è un ottimo nodo da falesia, soprattutto se fiondi spesso o se non sei un peso piuma | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lauretta
 
 
  Registrato: 13/02/07 00:04 Messaggi: 1237 Residenza: franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Apr 06, 2007 8:42 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | claus_ ha scritto: | 	 		   	  | bughy ha scritto: | 	 		  
 
ma ciao!
 
esiste ancora gente che fai il bulino? a noi l'hanno spiegato al corso CAI ma non ho voluto sapere ragioni, quando mi hanno detto che si slega meglio l'ho subito eliminato dalla lista... | 	  
 
 
a parte che è il bulino infilato e non quello semplice
 
 
costui è un ottimo nodo da falesia, soprattutto se fiondi spesso o se non sei un peso piuma | 	  
 
 
già detto claus. 
 
Il fatto che si slega più facilmente non è indice di minor sicurezza. E' solo più comodo da slegare e rovina meno le corde (mai dovuto tagliare una corda nei primi metri) perchè non le strozza così tanto. Io lo uso sempre e non si è mai allentato nemmeno con corde nuove, dry e di piccolo diametro.
 
Un mio amico lo usa addiritura non infilato, solo col nodino di sicurezza e ci fionda giù di quei voli eppure....
 
Ciauzzz  
 
 
p.s. Claus, ho visto il tuo blog....salite interessanti   _________________ ..." sentire la bellezza del fresco profumo di libertà
 
 che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità,
 
 e quindi della complicità "...
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |