| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Giu 24, 2008 6:16 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		  @ Franco: non preoccuparti, questi argomenti interessano molto anche  a noi    
 
@Grigna : attendiamo almeno 3 giorni di 0t a 4500 prima di lamentarci...   | 	  
 
 
5 con zt a 4200-4300 bastano?
 
ora di sabato arriviamo a 8..... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Giu 24, 2008 6:25 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		  @ Franco: non preoccuparti, questi argomenti interessano molto anche  a noi    
 
@Grigna : attendiamo almeno 3 giorni di 0t a 4500 prima di lamentarci...   | 	  
 
 
5 con zt a 4200-4300 bastano?
 
ora di sabato arriviamo a 8..... | 	  
 
 
4100 non è 4500, altrimenti potrei dirti che siamo a 3700 e fa fresco... sei peggio dei telegiornali. Ti do un consiglio, anzi più di uno:  bevi molta acqua, non stare nel centro di una piazza asfaltata e dipinta di nero dalle 13:30 alle 15:30, mangia molta frutta e verdura, tieni le finestre chiuse di giorno e spalancale di notte, un ventilatore può alleviare le tue sofferenze, se hai un climatizzatore usalo e non avrai problemi di insonnia la notte.  Certo di averti dato informazioni superutilissime...   _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Giu 24, 2008 6:49 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		  @ Franco: non preoccuparti, questi argomenti interessano molto anche  a noi    
 
@Grigna : attendiamo almeno 3 giorni di 0t a 4500 prima di lamentarci...   | 	  
 
 
5 con zt a 4200-4300 bastano?
 
ora di sabato arriviamo a 8..... | 	  
 
 
4100 non è 4500, altrimenti potrei dirti che siamo a 3700 e fa fresco... sei peggio dei telegiornali. Ti do un consiglio, anzi più di uno:  bevi molta acqua, non stare nel centro di una piazza asfaltata e dipinta di nero dalle 13:30 alle 15:30, mangia molta frutta e verdura, tieni le finestre chiuse di giorno e spalancale di notte, un ventilatore può alleviare le tue sofferenze, se hai un climatizzatore usalo e non avrai problemi di insonnia la notte.  Certo di averti dato informazioni superutilissime...   | 	  
 
 
sbagli, se utilizzo il condizionatore penso che in un'ora mi ammalerei...         | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 26, 2008 3:48 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		  @ Franco: non preoccuparti, questi argomenti interessano molto anche  a noi    
 
@Grigna : attendiamo almeno 3 giorni di 0t a 4500 prima di lamentarci...   | 	  
 
 
5 con zt a 4200-4300 bastano?
 
ora di sabato arriviamo a 8..... | 	  
 
 
Beh... qui al mare il clima e` ideale, leggera brezza tutto il giorno, lunghi bagni.
 
E dalle 17.30 alle 18.30 durissime sessioni di running nella pineta su terreno vario.
 
Speriamo che dal nostro rientro (sabato sera) le cose migliorino in pianura.
 
 
Ora vado che oggi c'e` il tour degli scogli della punta di Puntala, una 2 km di nuoto che col mare piatto di questi giorni diventa fattibile...     _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 02, 2008 10:42 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| zero termico che ormai da 14 giorni consecutivi non molla i 4000 metri con punte di 4300-4400 la scorsa settimana. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 02, 2008 10:45 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Niente di allarmante direi...    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 02, 2008 12:12 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io lo 0t a 4400 non l'ho visto. Comunque sto ancora aspettando i tre giorni consecutivi di 0t a 4500 per cominciare a lamentarmi.   _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		homer_gio
 
 
  Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 02, 2008 12:40 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				W il catastrofismo       _________________ <<< ... Gio ... >>>
 
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Lug 04, 2008 10:47 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Finalmente ho a disposizione i dati di giugno dello zero termico in libera atmosfera di Milano Linate.
 
prima decade media zt: 3142 m scarto -70 m rispetto alla media storica della prima decade.
 
seconda decade media zt 3206 m scarto -111 m rispetto alla media storica della seconda decade.
 
terza decade media zt 4271 m scarto + 663 m rispetto alla media storica della terza decade.
 
zt medio 3507 m scarto +128 m rispetto alla media storica del mese di giugno | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Lug 04, 2008 12:20 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		  Finalmente ho a disposizione i dati di giugno dello zero termico in libera atmosfera di Milano Linate.
 
prima decade media zt: 3142 m scarto -70 m rispetto alla media storica della prima decade.
 
seconda decade media zt 3206 m scarto -111 m rispetto alla media storica della seconda decade.
 
terza decade media zt 4271 m scarto + 663 m rispetto alla media storica della terza decade.
 
zt medio 3507 m scarto +128 m rispetto alla media storica del mese di giugno | 	  
 
 
Milano Linate?     
 
Si tiene conto anche dell'aumento dell'area urbanizzata nel corso dei decenni e dell'aumento del traffico ? Se si allora può avere una valenza, altrimenti è una emeritissima puttanata misurare la temperatura nella libera atmosfera sopra  una metropoli. _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Lug 04, 2008 12:26 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  Finalmente ho a disposizione i dati di giugno dello zero termico in libera atmosfera di Milano Linate.
 
prima decade media zt: 3142 m scarto -70 m rispetto alla media storica della prima decade.
 
seconda decade media zt 3206 m scarto -111 m rispetto alla media storica della seconda decade.
 
terza decade media zt 4271 m scarto + 663 m rispetto alla media storica della terza decade.
 
zt medio 3507 m scarto +128 m rispetto alla media storica del mese di giugno | 	  
 
 
Milano Linate?     
 
Si tiene conto anche dell'aumento dell'area urbanizzata nel corso dei decenni e dell'aumento del traffico ? Se si allora può avere una valenza, altrimenti è una emeritissima puttanata misurare la temperatura nella libera atmosfera sopra  una metropoli. | 	  
 
 
Purtroppo i dati di cui disponiamo sono questi e non ce ne sono altri.....
 
O meglio, ci sarebbe la stazione della Capanna Margherita ma sembra sballata. L'altro giorno segnava una massima di 7°C..... penso subisca troppo l'influenza del vicino muro del rifugio che si sa, è nero....
 
E comunque Dome il global warming riguarda tutto il mondo, non solo le aree urbanizzate. Altrimenti seguendo il tuo ragionamento i poli non dovrebbero fondere così come i ghiacciai. 
 
Tra l'altro non penso che a 4000 m ci sia l'influenza del traffico e dell'urbanizzazione, quelli influiscono piu che altro sui microclimi e sugli strati più prossimi al suolo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Lug 04, 2008 12:43 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  Finalmente ho a disposizione i dati di giugno dello zero termico in libera atmosfera di Milano Linate.
 
prima decade media zt: 3142 m scarto -70 m rispetto alla media storica della prima decade.
 
seconda decade media zt 3206 m scarto -111 m rispetto alla media storica della seconda decade.
 
terza decade media zt 4271 m scarto + 663 m rispetto alla media storica della terza decade.
 
zt medio 3507 m scarto +128 m rispetto alla media storica del mese di giugno | 	  
 
 
Milano Linate?     
 
Si tiene conto anche dell'aumento dell'area urbanizzata nel corso dei decenni e dell'aumento del traffico ? Se si allora può avere una valenza, altrimenti è una emeritissima puttanata misurare la temperatura nella libera atmosfera sopra  una metropoli. | 	  
 
 
Purtroppo i dati di cui disponiamo sono questi e non ce ne sono altri.....
 
O meglio, ci sarebbe la stazione della Capanna Margherita ma sembra sballata. L'altro giorno segnava una massima di 7°C..... penso subisca troppo l'influenza del vicino muro del rifugio che si sa, è nero....
 
E comunque Dome il global warming riguarda tutto il mondo, non solo le aree urbanizzate. Altrimenti seguendo il tuo ragionamento i poli non dovrebbero fondere così come i ghiacciai. 
 
Tra l'altro non penso che a 4000 m ci sia l'influenza del traffico e dell'urbanizzazione, quelli influiscono piu che altro sui microclimi e sugli strati più prossimi al suolo. | 	  
 
Puttanate, lascia perdere il GW che è un invenzione del Franz per lavorare... _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Lug 04, 2008 1:30 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  Finalmente ho a disposizione i dati di giugno dello zero termico in libera atmosfera di Milano Linate.
 
prima decade media zt: 3142 m scarto -70 m rispetto alla media storica della prima decade.
 
seconda decade media zt 3206 m scarto -111 m rispetto alla media storica della seconda decade.
 
terza decade media zt 4271 m scarto + 663 m rispetto alla media storica della terza decade.
 
zt medio 3507 m scarto +128 m rispetto alla media storica del mese di giugno | 	  
 
 
Milano Linate?     
 
Si tiene conto anche dell'aumento dell'area urbanizzata nel corso dei decenni e dell'aumento del traffico ? Se si allora può avere una valenza, altrimenti è una emeritissima puttanata misurare la temperatura nella libera atmosfera sopra  una metropoli. | 	  
 
 
Purtroppo i dati di cui disponiamo sono questi e non ce ne sono altri.....
 
O meglio, ci sarebbe la stazione della Capanna Margherita ma sembra sballata. L'altro giorno segnava una massima di 7°C..... penso subisca troppo l'influenza del vicino muro del rifugio che si sa, è nero....
 
E comunque Dome il global warming riguarda tutto il mondo, non solo le aree urbanizzate. Altrimenti seguendo il tuo ragionamento i poli non dovrebbero fondere così come i ghiacciai. 
 
Tra l'altro non penso che a 4000 m ci sia l'influenza del traffico e dell'urbanizzazione, quelli influiscono piu che altro sui microclimi e sugli strati più prossimi al suolo. | 	  
 
Puttanate, lascia perdere il GW che è un invenzione del Franz per lavorare... | 	  
 
 
         
 
peccato che il Franz per lavorare non si occupi solo di GW e neve da un anno a questa parte, ma anche di urbanizzazione!
 
In particolare stima dell'UHI (Urban Heat Island) con immagini satellitari sull'area urbana milanese.
 
Ci sono quasi 10 ° C di differenza con le zone periferiche.
 
 
Per chi non sapesse di cosa si tratta, banalmente qui, senza entrare nello specifico:
 
http://en.wikipedia.org/wiki/Urban_heat_island
 
http://it.wikipedia.org/wiki/Isola_di_calore
 
 
E qui qualcosa di mio:
 
http://www.cosis.net/abstracts/EGU2008/10470/EGU2008-A-10470-1.pdf?PHPSESSID= _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Lug 04, 2008 8:41 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Franz anche se non vuoi ammettere che il GW è un tuo stratagemma (   ) mi pare di capire che anche tu ritieni insensata la misurazione di una temperatura fatta sopra un agglomerato urbano molto vasto. vabbè, tanto il catastrofista di Mariano si appellerà a qualche altra minchiata per alimentare il suo pessimismo leopardiano         _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		homer_gio
 
 
  Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 14, 2008 11:31 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		  Milano Linate?     
 
Si tiene conto anche dell'aumento dell'area urbanizzata nel corso dei decenni e dell'aumento del traffico ? Se si allora può avere una valenza, altrimenti è una emeritissima puttanata misurare la temperatura nella libera atmosfera sopra  una metropoli. | 	  
 
 
Concordo. Quanto meno non è indicativo per valutare la situazione dell'intero arco alpino o perlomeno delle montagne lombarde; bisognerebbe valutare almeno qualche altra stazione meno decentrata rispetto ai rilievi e meno influenzata dalla metropoli. Misurare la temperatura a 4500m sopra milano non credo abbia lo stesso significato che farlo sopra le alpi. _________________ <<< ... Gio ... >>>
 
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |