| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		marcello
 
 
  Registrato: 15/03/08 15:29 Messaggi: 6 Residenza: bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 21, 2008 7:57 pm    Oggetto: parete nord piccolo zebrù | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao a tutti, qualcuno a info sulla parete nord del piccolo zebrù??? ho in programma di andare in zona per la metà di giugno e con un amico vorrei fare una nord... volevo fare la nord del san matteo ma oggi mi è passata per la testa questa e volevo sapere se qualcuno l'ha mai fatta... _________________ ...l'importante è vivere la montagna e in lei trovare tante risposte... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 22, 2008 7:39 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, io non l'ho mai si salita ma so che ci sono alcuni itinerari tra cui una via di Diemberger. E' forse la meno frequentata delle tre N lì intorno. Certo che rispetto alla N del San Matteo è un'altra cosa (a meno che tu non volevi fare la Zen). in bocca al lupo!
 
Fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		marcello
 
 
  Registrato: 15/03/08 15:29 Messaggi: 6 Residenza: bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 22, 2008 8:03 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao, grazie per la risposta cmq per la nord del san matteo non ti so dire la via precisa di salita... la mia intenzione è quella di salirla da secondo con il mio amico Marco Confortola da primo   . la prima idea era il san matteo ma ieri riguardandomi il suo dvd sulle 4 pareti nord in giornata mi è venuta voglia di informarmi sulla nord del piccolo zebrù e capire un po se è alla mia portata...
 
... adesso lui è impegnato sull'everest con Mondinelli e Enzio e dovrebbe essere a casa tra il 10 e il 20 di giugno per poi ripartire per il k2 con Merelli...lui non ho possibilità di sentirlo fino a quando torna per cui volevo sapere se qualcuno l'aveva fatta e aveva magari informazioni sulle possibili vie di salita difficoltà ecc... _________________ ...l'importante è vivere la montagna e in lei trovare tante risposte... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 22, 2008 8:21 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				
 
 
Uhm...
 
non mi torna una cosa
 
 	  | Citazione: | 	 		  | La discesa per la normale estiva è stupenda ; fino al bivacco Città di Cantù uno strato di polvere e poi giù per la vedretta bassa del Ortles fino al rifugio Borletti FIRM STUPENDO.... L' ultima parte che porta a Trafoi sci in spalla....  | 	  
 
 
Come han fatto ad arrivare al Borletti? Dai Coni di Ghiaccio per il Madaccio?
 
Figataaaaaaaa!!!          Non la conoscevo... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simo il 4
 
 
  Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 22, 2008 8:38 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				dove trovo quel DVD? _________________ salire e perdersi nell'immenso | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 22, 2008 9:02 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		  
 
 
Uhm...
 
non mi torna una cosa
 
 	  | Citazione: | 	 		  | La discesa per la normale estiva è stupenda ; fino al bivacco Città di Cantù uno strato di polvere e poi giù per la vedretta bassa del Ortles fino al rifugio Borletti FIRM STUPENDO.... L' ultima parte che porta a Trafoi sci in spalla....  | 	  
 
 
Come han fatto ad arrivare al Borletti? Dai Coni di Ghiaccio per il Madaccio?
 
Figataaaaaaaa!!!          Non la conoscevo... | 	  
 
 
Ciao Franz, conoscerai bene i 4000 vallesani ma per l'Ortles devi ancora mangiar polenta.
 
Dalla vetta dello Zebrù è sceso al bivacco poi ha vallicato il Passo dell'ortles e poi da lì giù sino alla borletti. Giro inusuale ma fattibilissimo.
 
Beccati questa    
 
Fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 22, 2008 9:33 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Fabrizio Righetti ha scritto: | 	 		   	  | Franz ha scritto: | 	 		  
 
 
Uhm...
 
non mi torna una cosa
 
 	  | Citazione: | 	 		  | La discesa per la normale estiva è stupenda ; fino al bivacco Città di Cantù uno strato di polvere e poi giù per la vedretta bassa del Ortles fino al rifugio Borletti FIRM STUPENDO.... L' ultima parte che porta a Trafoi sci in spalla....  | 	  
 
 
Come han fatto ad arrivare al Borletti? Dai Coni di Ghiaccio per il Madaccio?
 
Figataaaaaaaa!!!          Non la conoscevo... | 	  
 
 
Ciao Franz, conoscerai bene i 4000 vallesani ma per l'Ortles devi ancora mangiar polenta.
 
Dalla vetta dello Zebrù è sceso al bivacco poi ha vallicato il Passo dell'ortles e poi da lì giù sino alla borletti. Giro inusuale ma fattibilissimo.
 
Beccati questa    
 
Fabrizio | 	  
 
 
            
 
ho detto che non la conoscevo...in quanto inusuale, come dici pure tu...non che era impossibile
 
e l'ho presa come ottima idea...
 
 
ueh, w la polenta          _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 22, 2008 9:59 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | marcello ha scritto: | 	 		  ciao, grazie per la risposta cmq per la nord del san matteo non ti so dire la via precisa di salita... la mia intenzione è quella di salirla da secondo con il mio amico Marco Confortola da primo   . la prima idea era il san matteo ma ieri riguardandomi il suo dvd sulle 4 pareti nord in giornata mi è venuta voglia di informarmi sulla nord del piccolo zebrù e capire un po se è alla mia portata...
 
... adesso lui è impegnato sull'everest con Mondinelli e Enzio e dovrebbe essere a casa tra il 10 e il 20 di giugno per poi ripartire per il k2 con Merelli...lui non ho possibilità di sentirlo fino a quando torna per cui volevo sapere se qualcuno l'aveva fatta e aveva magari informazioni sulle possibili vie di salita difficoltà ecc... | 	  
 
 
La Zen è una via di misto aperta negli anni 80 da Luigi Zen una guida di Bormio. La classica seppur breve è bella ripida e di soddisfazione.
 
Beh se conosci Marco approfittane per andare con lui alla N dello Zebrù    .
 
Fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simo il 4
 
 
  Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 22, 2008 10:17 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				fab righetti 1
 
franz 0
 
   _________________ salire e perdersi nell'immenso | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		marcello
 
 
  Registrato: 15/03/08 15:29 Messaggi: 6 Residenza: bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 22, 2008 2:02 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | simo il 4 ha scritto: | 	 		  | dove trovo quel DVD? | 	  
 
 
 
il dvd io ce l'ho tramite marco stesso ke me lo a regalato cmq se vai a santa caterina valfurva all'ufficio del turismo la dovresti trovare. _________________ ...l'importante è vivere la montagna e in lei trovare tante risposte... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		marcello
 
 
  Registrato: 15/03/08 15:29 Messaggi: 6 Residenza: bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 22, 2008 2:05 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La Zen è una via di misto aperta negli anni 80 da Luigi Zen una guida di Bormio. La classica seppur breve è bella ripida e di soddisfazione.
 
Beh se conosci Marco approfittane per andare con lui alla N dello Zebrù    .
 
Fabrizio[/quote]
 
 
se nei giorni in cui è a casa è fattibile certo ke la tento!    
 
al max di ripiego cè il san matteo...   _________________ ...l'importante è vivere la montagna e in lei trovare tante risposte... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		daniele1980
 
 
  Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 22, 2008 4:48 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | marcello ha scritto: | 	 		  ciao, grazie per la risposta cmq per la nord del san matteo non ti so dire la via precisa di salita... la mia intenzione è quella di salirla da secondo con il mio amico Marco Confortola da primo   . la prima idea era il san matteo ma ieri riguardandomi il suo dvd sulle 4 pareti nord in giornata mi è venuta voglia di informarmi sulla nord del piccolo zebrù e capire un po se è alla mia portata...
 
... adesso lui è impegnato sull'everest con Mondinelli e Enzio e dovrebbe essere a casa tra il 10 e il 20 di giugno per poi ripartire per il k2 con Merelli...lui non ho possibilità di sentirlo fino a quando torna per cui volevo sapere se qualcuno l'aveva fatta e aveva magari informazioni sulle possibili vie di salita difficoltà ecc... | 	  
 
 
marcello ciao.....
 
 
una cosa: io ho visto il dvd di marco delle 4 pareti nord una volta al rifugio VALPINI e da allora sto cercando in tutti i modi di averlo...
 
 
mi ero rivolto anche a marco stesso tramite il suo sito...ma poi per un motivo o l'altro non sono ancora riuscito a procurarmelo...ed è passato più di un anno...
 
 
mi puoi aiutare????????   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		daniele1980
 
 
  Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 22, 2008 4:50 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | marcello ha scritto: | 	 		   	  | simo il 4 ha scritto: | 	 		  | dove trovo quel DVD? | 	  
 
 
 
il dvd io ce l'ho tramite marco stesso ke me lo a regalato cmq se vai a santa caterina valfurva all'ufficio del turismo la dovresti trovare. | 	  
 
 
avevo provato ad informarmi anche lì ma nulla...nel senso che han detto avrei dovuto provare a passare...
 
 
ma le volte che sono da quelle parti per qualche salita l'ho sempre trovato chiuso   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		marcello
 
 
  Registrato: 15/03/08 15:29 Messaggi: 6 Residenza: bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 22, 2008 7:58 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | daniele1980 ha scritto: | 	 		   	  | marcello ha scritto: | 	 		   	  | simo il 4 ha scritto: | 	 		  | dove trovo quel DVD? | 	  
 
 
 
il dvd io ce l'ho tramite marco stesso ke me lo a regalato cmq se vai a santa caterina valfurva all'ufficio del turismo la dovresti trovare. | 	  
 
 
avevo provato ad informarmi anche lì ma nulla...nel senso che han detto avrei dovuto provare a passare...
 
 
ma le volte che sono da quelle parti per qualche salita l'ho sempre trovato chiuso   | 	  
 
 
 
allora sai cosa potresti fare... la prima volta che hai intenzione di andare in zona, quando non è in spedizione, provi a contattare marco (ti pox mandare il num di cel via MP) lui non ti lascia di sicuro senza e al massimo per non avere problemi di chiusura dell'ufficio del turismo gli kiedi se te lo può lasciare ai forni e tu lo vai a ritirare li... può essere una soluzione
 
non so se mi sono spiegato chiaramente... _________________ ...l'importante è vivere la montagna e in lei trovare tante risposte... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |