| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		simo il 4
 
 
  Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mag 13, 2008 10:36 am    Oggetto: cambiare la colla alle pelli | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao, che tecniche usate per sostituire la colla vecchia con quella nuova alle pelli?
 
 
(ps un grazie a franz per NON avermi risposto)
 
 
 
grazie, ciao _________________ salire e perdersi nell'immenso | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mag 13, 2008 10:45 am    Oggetto: Re: cambiare la colla alle pelli | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | simo il 4 ha scritto: | 	 		  ciao, che tecniche usate per sostituire la colla vecchia con quella nuova alle pelli?
 
 
(ps un grazie a franz per NON avermi risposto)
 
 
 
grazie, ciao | 	  
 
 
...le porto da Cisalfa    
 
 
 
PS: un grazie a Simo per avermi dato del Bidonaro...quando è lui che la domenica...la Santa Domenica dei monti...gioca a basket...e pretende di andare a fare il Rimpfisch partendo il venerdì...
 
 
            _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Giacomo cordamolla
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mag 13, 2008 10:56 am    Oggetto: Re: cambiare la colla alle pelli | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | simo il 4 ha scritto: | 	 		  ciao, che tecniche usate per sostituire la colla vecchia con quella nuova alle pelli?
 
 
(ps un grazie a franz per NON avermi risposto)
 
 
 
grazie, ciao | 	  
 
 
Qui son descritti vari procedimenti con pro e contro
 
http://www.camptocamp.org/articles/108356/it
 
Il metodo stracci +  ferro da stiro penso sia quello da preferire, anche se io non ho mai cambiato la colla alle mie pelli (però ho sentito più pareri autorevoli che dicevano che quello è il migliore) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mag 13, 2008 11:20 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ricordavo una vecchia discussione anche io su skirando
 
http://www.camptocamp.org/forums/viewtopic.php?id=113298
 
 
ma non la trovo _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simo il 4
 
 
  Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 19, 2008 2:41 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				beh, minchia, nessuno che mi sa dare una dritta?   _________________ salire e perdersi nell'immenso | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 19, 2008 2:44 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | simo il 4 ha scritto: | 	 		  beh, minchia, nessuno che mi sa dare una dritta?   | 	  
 
 
Non ti bastano?         
 
 
Se me le porti a casa te le faccio io             _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simo il 4
 
 
  Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 19, 2008 2:50 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				boh più che altro mi interessava esperienza personale
 
ma cmq se nessuno ha voglia di sbattersi a rispondere no problem
 
ci sono abituato
 
saluti _________________ salire e perdersi nell'immenso | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Giacomo cordamolla
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 19, 2008 2:55 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | simo il 4 ha scritto: | 	 		  boh più che altro mi interessava esperienza personale
 
ma cmq se nessuno ha voglia di sbattersi a rispondere no problem
 
ci sono abituato
 
saluti | 	  
 
 
Potresti aspettare la risposta del guidoval, che solitamente se ne intende in materia. Il problema è che non scrive e/o legge spessissimo e quindi magari non vede a breve il tuo messaggio. Prova magari a mandargli un MP | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		dademaz
 
 
  Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 19, 2008 2:59 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao simo,
 
 
allora io ho provato con 2 metodi: 
 
 
1) utilizzando l'attrezzino apposito...e x quanto tu stia attento ma alla fine una paio di scottature alle dita e/o mani te le dai (matematico). a parte ciò ci vuole cmq un bel po' di tempo...e poi devi cmq tendere le pelli x bene, altrimenti diventa un'agonia.
 
 
2) usando ferro da stiro+stracci. in pratica metti lo straccio sopra la pelle e ci passi sopra il ferro...fallo chiaramente a zone...poi quando hai tolto il grosso della colla io faccio così: prendo un bel coltellaccio da cucina, passo il ferro direttamente sulla pelle (non troppo ovviamente) e poi con il coltello perpendicolare alla pelle tolgo la colla che ho smollato con il calore. questo metodo (a parte che non ti devi comprare nulla in +) è secondo me milgiore, + gestibile e alla fine mi è parso anche + veloce. chiaramente il ferro deve essere uno vecchio che non usi + e poi fai l'oprazione in un locale dove hai una buona circolazione dell'aria...altrimenti ne esci intossicato   !
 
 
spero siano commenti utili...in caso fai un fischio
 
 
Davide | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |