| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		GIO4000
 
 
  Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 08, 2008 5:05 pm    Oggetto: Alpi Orobie alla riscossa!! | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sembra che fra venerdì e sabato il manto nevoso sulle Alpi Orobie debba crescere ulteriormente, poi dopo una pausa sembra fra domenica e lunedì mattina altra coltre bianca in arrivo e se è vero tutto questo (che lo spero) vuol dire che ci troveremo con circa 100/120 cm di media di neve al suolo a 1300/1500 m circa fra una settimana circa.
 
Ciao Giò e buone Orobie.    _________________ ROVEDATTI GIOVANNI | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		giò
 
 
  Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 08, 2008 5:27 pm    Oggetto: Re: Alpi Orobie alla riscossa!! | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | GIO4000 ha scritto: | 	 		  Sembra che fra venerdì e sabato il manto nevoso sulle Alpi Orobie debba crescere ulteriormente, poi dopo una pausa sembra fra domenica e lunedì mattina altra coltre bianca in arrivo e se è vero tutto questo (che lo spero) vuol dire che ci troveremo con circa 100/120 cm di media di neve al suolo a 1300/1500 m circa fra una settimana circa.
 
Ciao Giò e buone Orobie.    | 	  
 
 
evvvvviva!    speriamo che questo post sia di buon auspicio   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 08, 2008 5:32 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si inizia a ragionare...    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 08, 2008 8:00 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti,
 
In effetti già la notte tra Sabato e Domenica scorsa aveva in parte dato un po di 'nerbo' ad un evento che non sembrava in prima battuta portare grosse precipitazioni. Alla fine sulle orobie a 1500 m di quota ci sono tra i 35 cm ed i 50 cm di neve nuova che saranno un buon fondo. Le varie proiezioni danno neve tra Venerdì e Sabato prox sia a S che a N dell'arco alpino, poi vediamo quanta ne viene (ma già 20/25 cm di nuova andrebbero bene).
 
A quel punto diventano abbordabili tutte le montagne vicine anche per scappate mattutine o serali.
 
Fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 08, 2008 8:03 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non è che potrebbe venirne giù un poca di +?
 
 
che ne so un paio di km,        meglio 3 si sa mai, che le seppellisce e non se ne parla + di sto cazzo di orobìe?    
 
 
 
pensa che figata un gran panettone orobico          | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		GIO4000
 
 
  Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 08, 2008 8:58 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Fabrizio Righetti ha scritto: | 	 		  Ciao a tutti,
 
In effetti già la notte tra Sabato e Domenica scorsa aveva in parte dato un po di 'nerbo' ad un evento che non sembrava in prima battuta portare grosse precipitazioni. Alla fine sulle orobie a 1500 m di quota ci sono tra i 35 cm ed i 50 cm di neve nuova che saranno un buon fondo. Le varie proiezioni danno neve tra Venerdì e Sabato prox sia a S che a N dell'arco alpino, poi vediamo quanta ne viene (ma già 20/25 cm di nuova andrebbero bene).
 
A quel punto diventano abbordabili tutte le montagne vicine anche per scappate mattutine o serali.
 
Fabrizio | 	  
 
Riporto i dati scrtti dal Diaul dell'Inferen sul forum di camp2camp
 
 
  
 
 
Neve Lago di Trona 1800 m Alta Val Gerola  dal Diaul dell'Inferen
 
 
Neve in cm, misurata alle ore 08.00 del 07-01.
 
 
 
01.01 Neve Fresca 000    Neve al Suolo 010 
 
02.01                      001                           011  
 
03.01                      004                           014  
 
04.01                      009                           023  
 
05.01                      008                           030  
 
06.01                      038                           065  
 
07.01                      004                           063  
 
 
   Ciao Giò _________________ ROVEDATTI GIOVANNI | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 08, 2008 9:56 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				brao Giò, se vorrai in futuro posta ancora questi dati.    _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Deiv
 
 
  Registrato: 20/11/07 18:01 Messaggi: 403 Residenza: Bellano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Gen 09, 2008 2:43 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Bene, bene! Tenersi pronti allora... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		red
 
 
  Registrato: 27/08/07 09:50 Messaggi: 817 Residenza: bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Gen 09, 2008 7:03 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | espo ha scritto: | 	 		  non è che potrebbe venirne giù un poca di +?
 
 
che ne so un paio di km,        meglio 3 si sa mai, che le seppellisce e non se ne parla + di sto cazzo di orobìe?    
 
 
 
pensa che figata un gran panettone orobico          | 	  
 
 
che palle ravanare nella neve senza toccare più la nostra amata roccia orobica! _________________ - Tutta roba che rimane !!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Gen 10, 2008 1:26 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dall'ultimo bollettino meteo sembra che l'evento sarà piuttosto intenso e, figata pazzesca, lo zero termico pare essersi abbassato di 3-400m rispetto alle previsioni iniziali. Limite della neve a 1000m o inferiore... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		shottolo
 
 
  Registrato: 12/02/07 22:53 Messaggi: 511
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Gen 10, 2008 1:43 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ottimo! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Mat
 
 
  Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Gen 11, 2008 12:41 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ultima emissione di Nimbus... e da lun/mar riprende con limite a 500m...
 
 
SABATO 12 GENNAIO 2008
 
 
Cielo: coperto ovunque per tutto il giorno.
 
 
Precipitazioni: al mattino e al pomeriggio moderate diffuse quasi ovunque anche a carattere di rovescio, eccetto su Mantovano ove saranno deboli diffuse (qui non escluso un isolato colpo di tuono). Le precipitazioni risulteranno  localmente forti e persistenti su Varesotto, Comasco, Lecchese, Milanese, Pavese, Lodigiano, Brianza, Val Brembana e Seriana e dal pomeriggio su Garda-Iseo-Val Camonica, pedemontana bresciana e bergamasca. Nella sera-notte generale attenuazione dei fenomeni ovunque con precipitazioni deboli diffuse su tutta la regione. Limite della neve al di sopra dei 600-800 metri su Alpi ed Oltrepò Pavese nelle ore centrali. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		TANIRO
 
 
  Registrato: 12/02/07 22:04 Messaggi: 575
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Gen 11, 2008 1:15 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				evvai domani a bobbio sotto una bella nevicata.          _________________ il tempo corre .... ed io con lui | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Gen 11, 2008 3:31 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sembra particolarmente interessata la zona a Ovest del Lario... sarà un anno da sciate con vista lago in stile Bregagno ?? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |