| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Drugo Lebowsky
 
 
  Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1063
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 08, 2008 2:40 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | espo ha scritto: | 	 		  [i modi per "barare" tutti validi eh     sono diversi e dipendono molto dall'esperienza e cattiveria di ognuno. ...
 
...
 
ed è anbche giusto "barare". aiuta a superare dei limiti che poi si faranno bene.
 
 
cmq non riconoscere la gran differenza fra una colata fatta con gli elix e una fatta con i warthog è un poco miope. | 	  
 
 
         
 
 
cheffastidio concordare col triesticolo...   ... che sia colpa dell'età?      
 
 
riassumendo, io noto questo.
 
ascoltando chi è più giovane e spesso proveniene come "formazione" dall'arrampicata sportiva fatta con un certo impegno, si nota una netta predilezione per il senza dragonnes ed un innegabile vantaggio nel movimento e conseguentemente nel risparmio energetico.
 
chi è vecchio ed ha sempre "barato" come VOI dite adesso, trova un maggiore impegno fisico a non adoperare i laccioli, che se ben tarati, permettevano di scaricare a mano aperta l'avanbraccio.
 
... e senza dragonnes tocca fare tiri più facili senza finire appesi ad una picca come dei baccalà.   
 
 
d'altro canto noto che chi ha iniziato a suo tempo "barando" ha meno remore ad affrontare tiri di una discreta continuità e/o con ghiaccio "da capire", in quanto a suo tempo ha potuto affrontare questi tiri con maggior "comodità"... facilità.
 
ed ha anche imparato a chiodare più lungo... più lungo chiodavi, meno fatica facevi e più difficilmente ti appendevi! ... tanto le mani non ti si aprivano e di sicuro le picche non le perdevi.
 
chi ha iniziato adesso, anche con ottima tecnica e fisico preparato, talvolta ha difficoltà a capire il ghiaccio o subisce una certa paura reverenziale dai tiri molto continui, pur dovendo essere teoricamente già in grado d'affrontarli; e, mediamente, chioda (giustamente) come un turco!   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Mat
 
 
  Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 08, 2008 3:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Drugo Lebowsky ha scritto: | 	 		   	  | espo ha scritto: | 	 		  [i modi per "barare" tutti validi eh     sono diversi e dipendono molto dall'esperienza e cattiveria di ognuno. ...
 
...
 
ed è anbche giusto "barare". aiuta a superare dei limiti che poi si faranno bene.
 
 
cmq non riconoscere la gran differenza fra una colata fatta con gli elix e una fatta con i warthog è un poco miope. | 	  
 
 
         
 
 
cheffastidio concordare col triesticolo...   ... che sia colpa dell'età?      
 
 
riassumendo, io noto questo.
 
ascoltando chi è più giovane e spesso proveniene come "formazione" dall'arrampicata sportiva fatta con un certo impegno, si nota una netta predilezione per il senza dragonnes ed un innegabile vantaggio nel movimento e conseguentemente nel risparmio energetico.
 
chi è vecchio ed ha sempre "barato" come VOI dite adesso, trova un maggiore impegno fisico a non adoperare i laccioli, che se ben tarati, permettevano di scaricare a mano aperta l'avanbraccio.
 
... e senza dragonnes tocca fare tiri più facili senza finire appesi ad una picca come dei baccalà.   
 
 
d'altro canto noto che chi ha iniziato a suo tempo "barando" ha meno remore ad affrontare tiri di una discreta continuità e/o con ghiaccio "da capire", in quanto a suo tempo ha potuto affrontare questi tiri con maggior "comodità"... facilità.
 
ed ha anche imparato a chiodare più lungo... più lungo chiodavi, meno fatica facevi e più difficilmente ti appendevi! ... tanto le mani non ti si aprivano e di sicuro le picche non le perdevi.
 
chi ha iniziato adesso, anche con ottima tecnica e fisico preparato, talvolta ha difficoltà a capire il ghiaccio o subisce una certa paura reverenziale dai tiri molto continui, pur dovendo essere teoricamente già in grado d'affrontarli; e, mediamente, chioda (giustamente) come un turco!   | 	  
 
 
ha fatto chiarezza ... ma chi sei !!!!! 
 
Jesus sarebbe orgoglioso di te ... anche di sabbath sabbash !!!!
  L'ultima modifica di Mat il Mar Gen 08, 2008 3:36 pm, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		dademaz
 
 
  Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 08, 2008 3:36 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Drugo Lebowsky ha scritto: | 	 		   	  | espo ha scritto: | 	 		  [i modi per "barare" tutti validi eh     sono diversi e dipendono molto dall'esperienza e cattiveria di ognuno. ...
 
...
 
ed è anbche giusto "barare". aiuta a superare dei limiti che poi si faranno bene.
 
 
cmq non riconoscere la gran differenza fra una colata fatta con gli elix e una fatta con i warthog è un poco miope. | 	  
 
 
         
 
 
cheffastidio concordare col triesticolo...   ... che sia colpa dell'età?      
 
 
riassumendo, io noto questo.
 
ascoltando chi è più giovane e spesso proveniene come "formazione" dall'arrampicata sportiva fatta con un certo impegno, si nota una netta predilezione per il senza dragonnes ed un innegabile vantaggio nel movimento e conseguentemente nel risparmio energetico.
 
chi è vecchio ed ha sempre "barato" come VOI dite adesso, trova un maggiore impegno fisico a non adoperare i laccioli, che se ben tarati, permettevano di scaricare a mano aperta l'avanbraccio.
 
... e senza dragonnes tocca fare tiri più facili senza finire appesi ad una picca come dei baccalà.   
 
 
d'altro canto noto che chi ha iniziato a suo tempo "barando" ha meno remore ad affrontare tiri di una discreta continuità e/o con ghiaccio "da capire", in quanto a suo tempo ha potuto affrontare questi tiri con maggior "comodità"... facilità.
 
ed ha anche imparato a chiodare più lungo... più lungo chiodavi, meno fatica facevi e più difficilmente ti appendevi! ... tanto le mani non ti si aprivano e di sicuro le picche non le perdevi.
 
chi ha iniziato adesso, anche con ottima tecnica e fisico preparato, talvolta ha difficoltà a capire il ghiaccio o subisce una certa paura reverenziale dai tiri molto continui, pur dovendo essere teoricamente già in grado d'affrontarli; e, mediamente, chioda (giustamente) come un turco!   | 	  
 
 
si concordo...soprattutto sulla lunghezza della chiodatura..anche io ho sempre in mente lo stesso adagio, meno ne metto + salgo!    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 08, 2008 6:50 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | dademaz ha scritto: | 	 		   	  | Drugo Lebowsky ha scritto: | 	 		   	  | espo ha scritto: | 	 		  [i modi per "barare" tutti validi eh     sono diversi e dipendono molto dall'esperienza e cattiveria di ognuno. ...
 
...
 
ed è anbche giusto "barare". aiuta a superare dei limiti che poi si faranno bene.
 
 
cmq non riconoscere la gran differenza fra una colata fatta con gli elix e una fatta con i warthog è un poco miope. | 	  
 
 
         
 
 
cheffastidio concordare col triesticolo...   ... che sia colpa dell'età?      
 
 
riassumendo, io noto questo.
 
ascoltando chi è più giovane e spesso proveniene come "formazione" dall'arrampicata sportiva fatta con un certo impegno, si nota una netta predilezione per il senza dragonnes ed un innegabile vantaggio nel movimento e conseguentemente nel risparmio energetico.
 
chi è vecchio ed ha sempre "barato" come VOI dite adesso, trova un maggiore impegno fisico a non adoperare i laccioli, che se ben tarati, permettevano di scaricare a mano aperta l'avanbraccio.
 
... e senza dragonnes tocca fare tiri più facili senza finire appesi ad una picca come dei baccalà.   
 
 
d'altro canto noto che chi ha iniziato a suo tempo "barando" ha meno remore ad affrontare tiri di una discreta continuità e/o con ghiaccio "da capire", in quanto a suo tempo ha potuto affrontare questi tiri con maggior "comodità"... facilità.
 
ed ha anche imparato a chiodare più lungo... più lungo chiodavi, meno fatica facevi e più difficilmente ti appendevi! ... tanto le mani non ti si aprivano e di sicuro le picche non le perdevi.
 
chi ha iniziato adesso, anche con ottima tecnica e fisico preparato, talvolta ha difficoltà a capire il ghiaccio o subisce una certa paura reverenziale dai tiri molto continui, pur dovendo essere teoricamente già in grado d'affrontarli; e, mediamente, chioda (giustamente) come un turco!   | 	  
 
 
si concordo...soprattutto sulla lunghezza della chiodatura..anche io ho sempre in mente lo stesso adagio, meno ne metto + salgo!    | 	  
 
 
infatti all'epoca si chiodava solo sul gran verticale....
 
 
altro motivo per cui ho smesso        | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 08, 2008 9:51 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				cazzo ma che brutto andare in giro con tutti sti preconcetti... fatevi meno seghe mentali e sicuramente le vostre giornate in montagna saranno + soddisfacenti. _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Drugo Lebowsky
 
 
  Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1063
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Gen 09, 2008 7:56 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		  | cazzo ma che brutto andare in giro con tutti sti preconcetti... fatevi meno seghe mentali e sicuramente le vostre giornate in montagna saranno + soddisfacenti. | 	  
 
 
tipico dell'età senile è la pippamentale sul "come si andava una volta"...   
 
 
stai tranquillo.
 
ci arriverai anche tu...   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Gen 09, 2008 8:40 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		  | cazzo ma che brutto andare in giro con tutti sti preconcetti... fatevi meno seghe mentali e sicuramente le vostre giornate in montagna saranno + soddisfacenti. | 	  
 
 
 
classico ragionamento da turista | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Gen 09, 2008 12:16 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Drugo Lebowsky ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		  | cazzo ma che brutto andare in giro con tutti sti preconcetti... fatevi meno seghe mentali e sicuramente le vostre giornate in montagna saranno + soddisfacenti. | 	  
 
 
tipico dell'età senile è la pippamentale sul "come si andava una volta"...   
 
 
stai tranquillo.
 
ci arriverai anche tu...   | 	  
 
 
Io ho imparato ad andare con le dragonne e le longe. Le longe non le sopportavo e dopo poco le ho sostituite con un cordino con fifi da usare in caso di emergenza. Usavo gli snarg e le viti della Salewa, ho usato viti della cassin e della camp che facevano rose grandi come un platano e ci voleva il crick per avvitarle fino in fondo. Le piccozze con cui ho cominciato erano già discretamente belle le woodpeker, i ramponi i mitici footfang... negli ultimi due anni ho cominciato a togliere le dragonne ed usare attrezzature top di gamma. non rimpiango i vecchi materiali e i vecchi modi di andare, al massimo mi tengo un grado di margine.
 
@ Espo. io SONO un turista della montagna, la dimostrazione è che ci vado solo nel finesettimana, come tutti i turisti e ci vado per DIVERTIRMI, come tutti i turisti.    _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Drugo Lebowsky
 
 
  Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1063
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Gen 09, 2008 2:31 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		  [
 
Io ho imparato ad andare con le dragonne e le long....: | 	  
 
 
 
         ...ma...ma...ma... 
 
 
ma allora sei giovane fuori e vecchio dentro!!!    
 
   
 
 
ostia!   
 
sono entrato nel discorso solamente perchè, come il triesticlo e Domonice, evidentemente, ho condiviso "storie" vecchie.
 
sul fatto di farsi meno pippe e divertirsi comecazzoviene...   ... a mì te me o disi?   
 
   
 
 
...l'etica feroce lasciamola ai GARISTI come il BroNzio!!!         | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Gen 09, 2008 4:56 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		  
 
@ Espo. io SONO un turista della montagna, la dimostrazione è che ci vado solo nel finesettimana, come tutti i turisti e ci vado per DIVERTIRMI, come tutti i turisti.    | 	  
 
 
 
tu non vai in montagna da turista. tu non hai ne prestazioni ne idee ne realizzazioni da turista. ne capacità.
 
 
tu fai lo scemo al pc come un turista   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Gen 09, 2008 5:17 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | espo ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		  
 
@ Espo. io SONO un turista della montagna, la dimostrazione è che ci vado solo nel finesettimana, come tutti i turisti e ci vado per DIVERTIRMI, come tutti i turisti.    | 	  
 
 
 
tu non vai in montagna da turista. tu non hai ne prestazioni ne idee ne realizzazioni da turista. ne capacità.
 
 
tu fai lo scemo al pc come un turista   | 	  
 
 
Io ho l'approccio da turista anche se dopo pianifico e realizzo cose per me impegnative sotto tutti i punti di vista, tecnico fisico psichico... non riesco a pensare da alpinista, non riesco ad approcciare da alpinista non riesco a realizzare da alpinista, somma i fattori dividi per tre il risultato è che non sono un alpinista e devo dire di essere fortunato in questo, in quanto non devo vessarmi come fate voi   _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Gen 09, 2008 5:31 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ma chi si vessa?     è un classico ragionamento da turista il dire 
 
 
....io vado per divertirmi...
 
 
come se uno che fa cose estreme non si diverta molto a farle.
 
 
queste sono solo chiacchiere su un'attività che si pratica per cercare di capire approfondire discutere socializzare imparare e che sono parte integrante del divertimento.
 
 
come un viaggiatore è tale e non è un turista quando è preparato e guarda i luoghi con occhi interessati e con conoscenza così un alpinista guarda e medita di tutta l'attività per cercare di capire e migliorare, in ogni senso. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Mat
 
 
  Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Gen 09, 2008 5:47 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | espo ha scritto: | 	 		  | come un viaggiatore è tale e non è un turista quando è preparato e guarda i luoghi con occhi interessati e con conoscenza così un alpinista guarda e medita di tutta l'attività per cercare di capire e migliorare, in ogni senso. | 	  
 
 
               | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		misteradamello
 
 
  Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Gen 09, 2008 11:43 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Domenico ha SEMPRE dichiarato di NON essere un alpinista-e non ha cambiato idea negli anni.
 
Un giorno ne parlammo di stè cosa e ho capito cosa intende.Nella sua filosofia è coerente. _________________ www.misteradamello.it | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Gen 10, 2008 5:38 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | misteradamello ha scritto: | 	 		  Domenico ha SEMPRE dichiarato di NON essere un alpinista-e non ha cambiato idea negli anni.
 
Un giorno ne parlammo di stè cosa e ho capito cosa intende.Nella sua filosofia è coerente. | 	  
 
 
 
uno può dichiarare quello che vuole. sia in mala che in buona fede.
 
 
domenico dichiara ciò in sicura buona fede ma tutto quello che fa, come lo fa e il riscontro di chi con lui va dimostrano il contrario.
 
 
quindi che gli piaccia o no è un gran alpinista. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |