| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		simo il 4
 
 
  Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Nov 27, 2007 10:28 am    Oggetto: nuove perturbazioni? | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				per il fine settimana sono previste nuove perturbazioni? _________________ salire e perdersi nell'immenso | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Nov 27, 2007 10:46 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| a nord delle Alpi si. Qui da noi ancora non si capisce bene. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Nov 27, 2007 11:14 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				basta che nevichi al brennero che prepara bene la stagione
 
 
di qua di arrampica e si fa misto nn serve la neve   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Nov 27, 2007 11:46 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | espo ha scritto: | 	 		  
 
di qua di arrampica e si fa misto nn serve la neve  
 
 | 	  
 
 
Beh un po' di neve per il misto a me non fa schifo, almeno sopra i 2000m...    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Nov 27, 2007 11:52 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | espo ha scritto: | 	 		  basta che nevichi al brennero che prepara bene la stagione
 
 
di qua di arrampica e si fa misto nn serve la neve   | 	  
 
 
cambia disco, sei come il Dome con la storia del Foehn, l'ha ripetuta in tutti i thread dell'ultima settimana.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Nov 27, 2007 12:02 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		   	  | espo ha scritto: | 	 		  
 
di qua di arrampica e si fa misto nn serve la neve  
 
 | 	  
 
 
Beh un po' di neve per il misto a me non fa schifo, almeno sopra i 2000m...    | 	  
 
 
ora c'è    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Nov 27, 2007 1:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | espo ha scritto: | 	 		   	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		   	  | espo ha scritto: | 	 		  
 
di qua di arrampica e si fa misto nn serve la neve  
 
 | 	  
 
 
Beh un po' di neve per il misto a me non fa schifo, almeno sopra i 2000m...    | 	  
 
 
ora c'è    | 	  
 
 
Esatto, adesso un bel mese di anticiclone invernale con freddo secco sarebbe perfetto... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simo il 4
 
 
  Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Nov 30, 2007 10:00 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				dalle ultime evoluzioni mi sembra che saranno poche le precipitazioni
 
o sbaglio? _________________ salire e perdersi nell'immenso | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Nov 30, 2007 12:03 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | simo il 4 ha scritto: | 	 		  dalle ultime evoluzioni mi sembra che saranno poche le precipitazioni
 
o sbaglio? | 	  
 
 
qua da noi ci sarà ben poco almeno fino all'8 dicembre. Flusso zonale è una delle peggiori configurazioni x noi, con effetti favonici, e temperature piuttosto alte.
 
La perturbazione della scorsa settimana, se non si è ancora capito, è stata un'eccezione, una goccia in mezzo al mare del cambiamento climatico sempre piu evidente.
 
Poi il Dome puo fare lo spiritoso quanto vuole dicendo che in Adamello e al Tonale ha fatto 2 metri di neve ma ad esempio novembre, finirà appena in media nivometrica in alcune zone e addirittura un po sotto in altre e sarà sicuramente ricordato come uno dei mesi piu favonici in assoluto per le nostre Alpi. Oltre 15 giorni di foehn su 30, ovvero il 50% | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Nov 30, 2007 12:49 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		   	  | simo il 4 ha scritto: | 	 		  dalle ultime evoluzioni mi sembra che saranno poche le precipitazioni
 
o sbaglio? | 	  
 
 
qua da noi ci sarà ben poco almeno fino all'8 dicembre. Flusso zonale è una delle peggiori configurazioni x noi, con effetti favonici, e temperature piuttosto alte.
 
La perturbazione della scorsa settimana, se non si è ancora capito, è stata un'eccezione, una goccia in mezzo al mare del cambiamento climatico sempre piu evidente.
 
Poi il Dome puo fare lo spiritoso quanto vuole dicendo che in Adamello e al Tonale ha fatto 2 metri di neve ma ad esempio novembre, finirà appena in media nivometrica in alcune zone e addirittura un po sotto in altre e sarà sicuramente ricordato come uno dei mesi piu favonici in assoluto per le nostre Alpi. Oltre 15 giorni di foehn su 30, ovvero il 50% | 	  
 
 
Grande Grigna       il nobel per la scoperta dell'acqua calda è tuo!!! _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Nov 30, 2007 5:50 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		   	  | simo il 4 ha scritto: | 	 		  dalle ultime evoluzioni mi sembra che saranno poche le precipitazioni
 
o sbaglio? | 	  
 
 
qua da noi ci sarà ben poco almeno fino all'8 dicembre. Flusso zonale è una delle peggiori configurazioni x noi, con effetti favonici, e temperature piuttosto alte.
 
La perturbazione della scorsa settimana, se non si è ancora capito, è stata un'eccezione, una goccia in mezzo al mare del cambiamento climatico sempre piu evidente.
 
Poi il Dome puo fare lo spiritoso quanto vuole dicendo che in Adamello e al Tonale ha fatto 2 metri di neve ma ad esempio novembre, finirà appena in media nivometrica in alcune zone e addirittura un po sotto in altre e sarà sicuramente ricordato come uno dei mesi piu favonici in assoluto per le nostre Alpi. Oltre 15 giorni di foehn su 30, ovvero il 50% | 	  
 
 
Grande Grigna       il nobel per la scoperta dell'acqua calda è tuo!!! | 	  
 
 
Visto che si tratta di foehn, direi la scoperta dell'aria calda. Si addice di piu         | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |