| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Luca Bono
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Nov 14, 2007 8:33 pm    Oggetto: sci e...buchi | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				quando uno sci è stato più di una volta forato per mettere gli attacchi può perdere alcune proprietà come resisteza alla torsione flessione etc? o quali altri danni possono riscontrarsi?
 
 
è una domanda che mi pongo nel momento in cui vado a valutare offerte sull'usato, dato che quasi sempre gli attacchi vanno spostati per andar bene col mio piedone
 
 
e infine quali parametri possono essere decisivi in tale valutazione ? (presenza di anima in legno, distanza tra i fori etc)
 
 
IWC Da Vinci Replica https://wazzan.com/images/iwc-da-vinci-replica.html
 
iwc Aquatimer replica watches https://wazzan.com/images/iwc-aquatimer-replica-watches.html
 
Replica Audemars Piguet Watches https://utckw.com/Images/replica-audemars-piguet-watches.html _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 
R.Scotti | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lauretta
 
 
  Registrato: 13/02/07 00:04 Messaggi: 1237 Residenza: franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Nov 14, 2007 8:39 pm    Oggetto: Re: sci e...buchi | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Luca Bono ha scritto: | 	 		  quando uno sci è stato più di una volta forato per mettere gli attacchi può perdere alcune proprietà come resisteza alla torsione flessione etc? o quali altri danni possono riscontrarsi?
 
 
è una domanda che mi pongo nel momento in cui vado a valutare offerte sull'usato, dato che quasi sempre gli attacchi vanno spostati per andar bene col mio piedone
 
 
e infine quali parametri possono essere decisivi in tale valutazione ? (presenza di anima in legno, distanza tra i fori etc) | 	  
 
 
 
dipende molto anche da quanto sono distanti i fori. nel senso: se devo rifare il foro a 1-2 cm dal primo foro non va bene...non chiedermi perchè      ...però sò che è così perchè mio padre lo faceva di mestiere e anche se metteva dei tasselli per coprire i fori mi diceva che perdono forza...credo sia più facile che si spezzino ecc... spiegazione poco chiara lo so   _________________ ..." sentire la bellezza del fresco profumo di libertà
 
 che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità,
 
 e quindi della complicità "...
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Nov 14, 2007 9:17 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ovviamente forare indebolisce lo sci. + vicini sono i fori peggio è. poi se li chiudi bene con i coni di plastica la colla eccetera tanto grave non sarà. ben peggio sono altre sollecitazioni sullo sci usato tipo le torsioni in spatola e le flessioni in centro da controllare all'atto dell'acquisto. poi dipende tutto da che tipo di sci hai in considerazione.
 
 
quelli di cui ti informavi, i joos, una serie si rompeva a iosa. quella di 3 anni fa?    nn ricordo. 
 
 
se son sci ultralegeri i buchi sono un casino peggiore che se son palettoni canadesi.....
 
 
alla fine dipende anche dal prezzo.
 
 
tutto fa brodo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Nov 14, 2007 10:17 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Da controllare anche lo spessore delle lamine, che come le gomme di una macchina testimoniano i chilometri percorsi dallo sci: ad ogni risolettatura le lamine perdono spessore cosi' come il corpo dello sci. Meglio paradossalmente uno sci abbastanza rovinato ma con visibili tutti i segni del tempo piuttosto che uno sci tirato a nuovo con un mm di lamina    _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		giò
 
 
  Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Nov 15, 2007 8:34 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | espo ha scritto: | 	 		  quelli di cui ti informavi, i joos, una serie si rompeva a iosa. quella di 3 anni fa?    nn ricordo. 
 
 | 	  
 
 
erano quelli precedenti ai norbert joos i mountain del 2002/03 8 (rossi e bianchi) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |