| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mar 02, 2007 6:09 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		   	  | Franz ha scritto: | 	 		  Il Pisganone
 
il colle affianco al Bedole è quello tutto a sinistra
 
 
in ordine da sx le cime
 
 
Bedole, roccioso e piattino
 
Mandrone masssiccio con 3/4 elevazioni
 
 
passo valletta 
 
 
Venezia isolata 
 
Narcanello con canalino sulla sx
 
Venerocolo
 
 
 | 	  
 
 
Spettacolo sta foto!!! | 	  
 
 
copyright SGL
 
fatta dalla Salimmo
 
ce le ho anche mie...
 
ma non so dove
 
quando le ho fatte ero col Paglia...
 
mi avrà confuso!!! 
 
           
 
 
PS: DOMEEEEEE, se non lo fa il Kikko, puoi cambiare il titolo del 3d:
 
 
Giro del Pisgana, sabato 3 marzo 2007
 
o qualcosa di simile
 
 
grasssie _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mar 02, 2007 6:55 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		  [PS: DOMEEEEEE, se non lo fa il Kikko, puoi cambiare il titolo del 3d:
 
 
Giro del Pisgana, sabato 3 marzo 2007
 
o qualcosa di simile
 
 
grasssie | 	  
 
fatto   _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Mar 04, 2007 9:00 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non ho dubbi a definirla la peggior ciaspolata della mia vita.
 
Non abbiam fatto il giro completo passando dal Ghiacciaio del Mandrone poichè era aperto come fossimo ad agosto quasi.
 
Siam così saliti al Passo del Lago Gelato.
 
Neve pessima per ciaspolare con zoccolo infame in salita. Poi, una volta sul Pisganino, troppo ripida la discesa e troppa poca neve morbida per poter ciaspolare ad alti livelli. 
 
Così avremo tolto e rimesso le ciapsole circa una decina di volte in tutta la giornata, un fallimento.
 
Per non parlar della meteo. Annunciavano bello fin dalla tarda mattinata e invece le schiarite sono arrivate mentre eravamo già a Edolo.
 
Sicuramente il giro lungo andrà fatto. Partendo alle 6 dal Tonale e con neve meno variabile di quella di ieri.
 
Situazione ghiacciaio pietosa. Sul Pisganino misurati mediamente 120 cm. In alcuni punti, affiora il ghiaccio vivo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 05, 2007 5:17 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		  Non ho dubbi a definirla la peggior ciaspolata della mia vita.
 
Non abbiam fatto il giro completo passando dal Ghiacciaio del Mandrone poichè era aperto come fossimo ad agosto quasi.
 
Siam così saliti al Passo del Lago Gelato.
 
Neve pessima per ciaspolare con zoccolo infame in salita. Poi, una volta sul Pisganino, troppo ripida la discesa e troppa poca neve morbida per poter ciaspolare ad alti livelli. 
 
Così avremo tolto e rimesso le ciapsole circa una decina di volte in tutta la giornata, un fallimento.
 
Per non parlar della meteo. Annunciavano bello fin dalla tarda mattinata e invece le schiarite sono arrivate mentre eravamo già a Edolo.
 
Sicuramente il giro lungo andrà fatto. Partendo alle 6 dal Tonale e con neve meno variabile di quella di ieri.
 
Situazione ghiacciaio pietosa. Sul Pisganino misurati mediamente 120 cm. In alcuni punti, affiora il ghiaccio vivo. | 	  
 
 
Non ho mai ben capito come si possa definire una ciaspolata brutta o bella.
 
Questione di ignoranza in materia, ovvio.
 
E' come dire che vado a fare una via di misto e devo mettere i ramponi e togliere in ramponi n volte e quando li metto però la neve è a volte molle e pericolosa e non tengono bene dandomi poca sicurezza.
 
 
A prescindere dal commento, che è legato ribadisco alla mia ignoranza (e repulsione) verso quegli aggeggi, devo dire che la GIORNATA e la GITA di sabato non sono state niente male.
 
Ovvio, la meteo non era delle migliori, e nemmeno la neve, ma l'ambiente era bello e si è sciato fino a 1200, che per questo periodo è oro...
 
 
La gita ha permesso notevole dislivello e sviluppo e io mi sentivo in forma, stranamente.
 
 
La neve era polvere pesante (issima) ma sciabile, anche se dopo 1900m!!!
 
La discesa dal canale del Maroccaro delicata, ma divertente
 
Il sole si è visto forse nei momenti giusti: anche perchè la risalita al Passo Lago Pisgana col sole sarebbe stata un incubo e la neve già pesante del Psisganino sarebbe stata una cosa immonda.
 
 
La stradina e la zona boscosa dei 2000 metri erano una toboga un po' logorante
 
però non si sono mai tolti gli sci!
 
 
In ultimo, ma non da ultimo, ottimissima la compagnia
 
di Kikko, Rosso, Rambo e Grigna
 
 
forti e coriacei come sempre
 
 
in più arrivati all'auto, sorpresa, il Pagliaaaaaa
 
(e pensare che c'era anche il Ganja che era salito al Maroccaro A/R un paio d'ore dopo)
 
 
alla prox per nuove avventure
 
 
GRANDIII!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 05, 2007 6:03 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| E il Cascatone del Pisgana lo avete visto/fotografato ???? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 05, 2007 6:12 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  | E il Cascatone del Pisgana lo avete visto/fotografato ???? | 	  
 
 
Prova a guardare un po se son loro, io ho visto queste 2 cascate.
 
 
 
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 05, 2007 6:17 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Faccio un po' fatica ad orientarmi... ma così ad occhio la seconda potrebbe essere il cascatone. In ogni caso le condizioni del ghiaccio sembrano buone (azzurro con bei rigonfiamenti)... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 05, 2007 6:40 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  | Faccio un po' fatica ad orientarmi... ma così ad occhio la seconda potrebbe essere il cascatone. In ogni caso le condizioni del ghiaccio sembrano buone (azzurro con bei rigonfiamenti)... | 	  
 
 
Scendendo dal canalino proveniente dal Pisganino te le trovi sulla destra. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |