| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 04, 2010 6:10 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				lupo sei ad un passo dall'abisso   
 
 
 	  | lupin-3 ha scritto: | 	 		  
 
 
 
 | 	  
 
 
p.s. questi si che son paracarri, ma dov'è il drugo!! ... ma poi avete anche piantato una croce      _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		guidoval
 
 
  Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 04, 2010 6:27 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ah! è quel minilaghetto con baita rimessa a posto una decina d' anni fa poco sotto. Col bel tempo ha una vista strepitosa sulle Retiche e d' estate si riesce a sguazzarci senza gelare. 
 
Bene, bene, che confermate che al rif. Dordona se magna bbono ; ). Preso nota! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Vezz
 
 
  Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 04, 2010 8:37 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sabato il meteo dovrebbe concedere qualche sprazzo di sole, optiamo per una gita tranquilla non troppo lontano da casa. Andiamo alla scoperta del monte Cadelle da me mai salito. Optiamo per la cresta est, quella che si diparte dal passo Dordona. Logica e all'apparenza non difficile, è però stranamente poco percorsa. Giunti a Foppolo, ci incamminiamo lungo il sentiero del passo Dordona mentre le prime luci di questa incerta giornata ravvivano un po' la valle già in veste autunnale. Poco prima del passo tagliamo in direzione di un dentino roccioso che non esitiamo a salire. Ridiscesi con attenzione, diamo inizio alle danze. La cresta è dapprima erbosa e camminabile, per farsi quindi più rocciosa e divertente. Giunti ad un intaglio, allestiamo una doppia su spuntone per scendere un canalino innevato, altrimenti ostico senza ramponi. La parte mediana della cresta è piuttosto continua con passaggi di I e II grado esposti e piacevoli. Resiste la vista sulle retiche, mentre sulla cima Vallocci compaiono le prime nubi. Senza quasi accorgercene, tocchiamo l'anticima dalla quale si apre la vista sulla conca del Cadelle e sul monte Valegino. La vetta rimane tuttavia distante, ci attendono ancora 40 minuti di piacevoli passaggi su bella roccia.
 
Dalla cima il panorama è assai ridotto e fa freschino; ma soprattutto ci attende un pasto caldo al rifugio Dordona. Scendiamo per un breve tratto di cresta (ovest) per poi gettarci a capofitto in un canale innevato che sgancia direttamente nei pressi della bocchetta dei Lupi. Ci concediamo una puntatina al bel laghetto del Cadelle prima di mettere le gambe sotto al tavolo al cospetto di un bel piatto di Lasagne bitto e funghi.
 
Satolli e soddisfatti torniamo all'auto non prima di esserci messi in gioco sull'ardua "falesia" del paravalanghe. Con qualche trucchetto completiamo tutte e tre le vie, scarponi ai piedi.
 
 
Ecco le mie foto:
 
 
Ottima posizione per una baita
 
 
 
 
La giornata non è delle migliori, ma potrebbe andare peggio
 
 
 
 
Spunta il Pegherolo
 
 
 
 
Il Dentino che segna l'inizio della cresta est del Cadelle
 
 
 
 
Dentino conquistato
 
 
 
 
Uno sguardo al Disgrazia
 
 
 
 
Il monte Toro in veste autunnale
 
 
 
 
Bella vista su Valgussera e pizzo del Vescovo
 
 
 
 
Il primo erboso tratto di cresta
 
 
 
 
La cima Vallocci occhieggia sorniona
 
 
 
 
Dall'anticima la strada è ancora lunga
 
 
 
 
Il monte Valegino
 
 
 
 
Con attenzione si arriva dappertutto
 
 
 
 
Aggiriamo un piccolo "gendarme"
 
 
 
 
Neve sul versante nord
 
 
 
 
Laggiù il rifugio Dordona ci aspetta
 
 
 
 
Un bel laghetto cattura la nostra attenzione
 
 
 
 
Un ultimo divertente, esposto passaggio
 
 
 
 
Alle prese con la placca
 
 
 
 
Siamo in dirittura d'arrivo
 
 
 
 
L'angelo del Cadelle
 
 
 
 
Giù a rotta di collo per un canale
 
 
 
 
Alla bocchetta dei Lupi
 
 
 
 
Il suddetto laghetto è raggiunto
 
 
 
 
Ci sarebbe una bella vista sul monte Toro
 
 
 
 
Nuvoloni sul rifugio Dordona
 
 
 
 
L'intera cresta percorsa vista dai pressi del rifugio
 
 
 
 
Satolli saliamo verso il passo Dordona
 
 
 
 
Paravalanghe o falesia?
 
 
 
 
Per nulla facile con gli scarponi
 
 
 
 
Con qualche aiutino vinceremo tutte e tre le vie
 
  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
 
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 
Qualche mia  foto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ott 05, 2010 2:36 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Splendide le tue foto Vezz       _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ott 05, 2010 7:15 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | furbo ha scritto: | 	 		  lupo sei ad un passo dall'abisso   
 
 
 ... ma poi avete anche piantato una croce      | 	  
 
 
ti leggo solo ora...
 
 
si ..l'abbiamo piantata..e mi son pure appeso                
 
 
a presto grande   _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Vezz
 
 
  Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Gen 10, 2011 12:44 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Son tornato sul luogo del delitto..
 
  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
 
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 
Qualche mia  foto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Gen 10, 2011 9:19 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Vezz ha scritto: | 	 		  Son tornato sul luogo del delitto..
 
  | 	  
 
WOW       
 
questo si che è sci estremo   _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 31, 2017 4:43 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fabiomaz ha scritto: | 	 		  http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=6416
 
 
 Cadelle - Cresta Est
 
 
 
                  
 
 
Ahhhhh...si chiama "Cresta Luponatti"!!
 
 
Chiodi e cordini?
 
Mi sa che è diventata una "classica" allora.
 
 
   | 	  
 
 
 
                                    
 
 
   _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Lallo
 
 
  Registrato: 11/06/13 21:23 Messaggi: 8 Residenza: Valcavallina
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Gen 31, 2017 8:05 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fabiomaz ha scritto: | 	 		  http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=6416
 
 
 Cadelle - Cresta Est
 
 
 
                  
 
 
Ahhhhh...si chiama "Cresta Luponatti"!!
 
 
Chiodi e cordini?
 
Mi sa che è diventata una "classica" allora.
 
 
   | 	  
 
 
Si si lo so che si chiama così...      Infatti proprio vedendo il vostro report mi è venuta l'idea di farla
 
 
Dirò al mio socio Stefano di cambiare il nome del report....   
 
 
Solo che a noi è mancato il passaggio più bello della cresta....la mangiata al rifugio Dordona!!!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		il Duca
 
 
  Registrato: 22/12/15 12:15 Messaggi: 11
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Feb 01, 2017 10:06 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fabiomaz ha scritto: | 	 		  
 
Chiodi e cordini?
 
Mi sa che è diventata una "classica" allora.
 
 | 	  
 
 
Chiodi nuovi fiammanti!
 
Ma da qui a dire che è diventata una classica... diciamo che va ancora pulita un bel po'    _________________ Stefano Sala
 
 
www.respirodelvento.blogspot.com
 
RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |