| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		admarc2
 
 
  Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Set 09, 2016 9:28 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | lupin-3 ha scritto: | 	 		  
 
Sotto la voce "tempo di recupero". Io spulciando tra le gite vado da 1 a 19..
 
Bella domanda sulla fascia..ci ho pensato pure io. Mai indossata tra l'altro. | 	  
 
 
La fascia serve..
 
Sotto la voce "tempo di recupero" c'è il tempo di recupero. Il PTE si trova sotto la voce "PTE"...          
 
 
Ciao.
 
Marcello. _________________ ciao.
 
 
Marcello.
 
 
--
 
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
 
_______________________________________________
 
 
L.A. Seneca | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Set 09, 2016 10:19 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | admarc2 ha scritto: | 	 		   	  | lupin-3 ha scritto: | 	 		  
 
Sotto la voce "tempo di recupero". Io spulciando tra le gite vado da 1 a 19..
 
Bella domanda sulla fascia..ci ho pensato pure io. Mai indossata tra l'altro. | 	  
 
 
La fascia serve..
 
Sotto la voce "tempo di recupero" c'è il tempo di recupero. Il PTE si trova sotto la voce "PTE"...          
 
 
Ciao.
 
Marcello. | 	  
 
 
Ma infatti io anche nei move di Lupin vedo massimo 5 come PTE.
 
Mi pareva ci volesse la fascia..infatti sempre pensato fosse un valore non rilevante.
 
   _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		guidoval
 
 
  Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Set 09, 2016 10:29 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il PTE è un indice Suunto (non condiviso universalmente come VO2Max, soglia anaerobica, ecc) già elaborato dal programma e che tiene conto di numerosi dati: tutti quelli inseriti dall'utente (peso, età, livello di impegno generale, ecc), il tipo di sforzo globale per attività (per esempio corsa in pianura e scialpinismo producono effetti molto diversi), intensità del move, durata, alcuni dati ambientali registrati anche GPS, tutti i dati di FC (media, max, min, intervalli, loro intervalli ecc), MA SOPRATTUTTO dell'analisi dei valori di interbattito, cioè della qualità dell'attività elettrica cardiaca rilevata durante il move. Praticamente è una delle valutazioni che potrebbe fare un medico sportivo-allenatore durante un test sotto sforzo con ECG in real time. Alla fine uno potrebbe programmare i carichi allenanti utilizzando (anche, o solo) PTE come indicatore per analizzare e/o programmare i microcicli di carico-recupero-supercompensazione. Oppure allenarsi direttamente con riferimento a PTE invece che, per esempio, all'andatura: perché magari un giorno sto bene e andare a 4' 30" mi viene gratis, ma se per qualche motivo (malessere, stanchezza, dormito male, trombato troppo o troppo poco, ecc) quel giorno faticassi a fare 4' 30" come da tabella, ne risulterebbe un lavoro diverso da quello previsto dalla tabella. PTE, invece li riconoscerebbe entrambi con una definizione più accurata: il primo risulterebbe, per esempio, PTE 2,8; il secondo 3,5. Siccome si può visualizzare in real time sull'orologio, si potrebbe scegliere di correre a quel dato PTE, appunto, invece che a min/KM.
 
 
Il dato sul riposo dipende da quale app o programma da menù base di Movescount stai adottando, e qui si apre un panorama di opzioni più o meno complesse. Più in generale bisognerebbe dedicare inizialmente del tempo a configurare lo strumento sulle proprie esigenze reali e sulle propria conoscenza dell'argomento. Lo strumento è estremamente potente ma, poiché la potenza è nulla senza controllo (anzi fa disastri), bisogna conoscere l'argomento su cui lo si fa lavorare. Consiglio personale: in Movescount > Prodotti > impostazioni svuotarlo di tutto quanto e rimettere dentro il meno possibile di quello che realmente interessa. È in questo che sta il valore della tecnologia e che giustifica il prezzo, non nel riempire un iPhone 6 di 50.000 app del cazzo per poi usarlo solo per condividere culi di gallina su FB.
 
 
   anche se, ora che ci penso meglio, molto dipende dal culo di gallina _________________ Forecast reliability: poor
 
 
Bù ma mia cuiù
  L'ultima modifica di guidoval il Ven Set 09, 2016 10:37 am, modificato 2 volte | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Set 09, 2016 10:29 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fabiomaz ha scritto: | 	 		   	  | admarc2 ha scritto: | 	 		   	  | lupin-3 ha scritto: | 	 		  
 
Sotto la voce "tempo di recupero". Io spulciando tra le gite vado da 1 a 19..
 
Bella domanda sulla fascia..ci ho pensato pure io. Mai indossata tra l'altro. | 	  
 
 
La fascia serve..
 
Sotto la voce "tempo di recupero" c'è il tempo di recupero. Il PTE si trova sotto la voce "PTE"...          
 
 
Ciao.
 
Marcello. | 	  
 
 
Ma infatti io anche nei move di Lupin vedo massimo 5 come PTE.
 
Mi pareva ci volesse la fascia..infatti sempre pensato fosse un valore non rilevante.
 
   | 	  
 
 
Son io che son asino  ...guardavo il campo sbagliato. Oggi controllo i PTE.. 😉 _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Set 09, 2016 10:43 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | guidoval ha scritto: | 	 		  |  Consiglio personale: in Movescount > Prodotti > impostazioni svuotarlo di tutto quanto e rimettere dentro il meno possibile di quello che realmente interessa. | 	  
 
 
Io ho fatto esattamente così. Solo che 'sto PTE ricompare sempre.
 
Che utente intelligiente che sono!
 
 
 
(ho messo una "i" per compensare quella che mi ero perso l'altra volta) _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Set 09, 2016 11:46 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | guidoval ha scritto: | 	 		  Il PTE è un indice Suunto (non condiviso universalmente come VO2Max, soglia anaerobica, ecc) già elaborato dal programma e che tiene conto di numerosi dati: tutti quelli inseriti dall'utente (peso, età, livello di impegno generale, ecc), il tipo di sforzo globale per attività (per esempio corsa in pianura e scialpinismo producono effetti molto diversi), intensità del move, durata, alcuni dati ambientali registrati anche GPS, tutti i dati di FC (media, max, min, intervalli, loro intervalli ecc), MA SOPRATTUTTO dell'analisi dei valori di interbattito, cioè della qualità dell'attività elettrica cardiaca rilevata durante il move. Praticamente è una delle valutazioni che potrebbe fare un medico sportivo-allenatore durante un test sotto sforzo con ECG in real time. Alla fine uno potrebbe programmare i carichi allenanti utilizzando (anche, o solo) PTE come indicatore per analizzare e/o programmare i microcicli di carico-recupero-supercompensazione. Oppure allenarsi direttamente con riferimento a PTE invece che, per esempio, all'andatura: perché magari un giorno sto bene e andare a 4' 30" mi viene gratis, ma se per qualche motivo (malessere, stanchezza, dormito male, trombato troppo o troppo poco, ecc) quel giorno faticassi a fare 4' 30" come da tabella, ne risulterebbe un lavoro diverso da quello previsto dalla tabella. PTE, invece li riconoscerebbe entrambi con una definizione più accurata: il primo risulterebbe, per esempio, PTE 2,8; il secondo 3,5. Siccome si può visualizzare in real time sull'orologio, si potrebbe scegliere di correre a quel dato PTE, appunto, invece che a min/KM.
 
 
Il dato sul riposo dipende da quale app o programma da menù base di Movescount stai adottando, e qui si apre un panorama di opzioni più o meno complesse. Più in generale bisognerebbe dedicare inizialmente del tempo a configurare lo strumento sulle proprie esigenze reali e sulle propria conoscenza dell'argomento. Lo strumento è estremamente potente ma, poiché la potenza è nulla senza controllo (anzi fa disastri), bisogna conoscere l'argomento su cui lo si fa lavorare. Consiglio personale: in Movescount > Prodotti > impostazioni svuotarlo di tutto quanto e rimettere dentro il meno possibile di quello che realmente interessa. È in questo che sta il valore della tecnologia e che giustifica il prezzo, non nel riempire un iPhone 6 di 50.000 app del cazzo per poi usarlo solo per condividere culi di gallina su FB.
 
 
   anche se, ora che ci penso meglio, molto dipende dal culo di gallina | 	  
 
 
Oggi guardo poi vedo come andrà. 
 
Grazie cmque GenioAssoluto 😀😆 _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		guidoval
 
 
  Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Set 09, 2016 12:12 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fabiomaz ha scritto: | 	 		  [PTE ricompare sempre.
 
 | 	  
 
Sì, secondo i modelli e le famiglie di prodotto alcune funzioni sono considerate caratterizzanti e quindi immodificabili. O anche rese disponibili in modalità orologio cioè indipendentemente dalla memorizzazione di dati. _________________ Forecast reliability: poor
 
 
Bù ma mia cuiù | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Set 09, 2016 4:13 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Controllati....viaggio tra 1 e 2.6 ...   _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
 
 
		 |