| 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Vezz 
 
 
 Registrato: 23/11/08 22:05
 Messaggi: 2159
 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Giu 03, 2014 8:08 am    Oggetto: Un'uggiosa mattinata orobica [video] |     |  
				| 
 |  
				| Sabato scorso ho fatto un giro verso l'Arera. Avrei voluto salirla per il versante nord, ma il tempo decisamente non lo permetteva.
 Ho girato allora un video.
 Il primo della mia vita.
 
 Spero che sia di vostro gradimento.
 https://www.youtube.com/watch?v=bhCEgBLrvZk
 _________________
 Le montagne da lontano paiono azzurre...
 ...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 Qualche mia  foto
 
 L'ultima modifica di Vezz il Mar Giu 03, 2014 11:07 pm, modificato 1 volta
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Gabriele 
 
 
 Registrato: 12/03/07 13:17
 Messaggi: 108
 Residenza: Cassano d'Adda
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Giu 03, 2014 1:00 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Luca 
 la prima parte quella più corposa, molto bella, con la musica appropriata, la natura le piante i fiori il ruscello ,la nebbia, con giuste dissolvenze, più che un report,è un filmetto da gustare con una bella figliola abbracciata che ti sussurra parole dolci e ti dica quanto sei di animo sensibile, la seconda parte hai evidenziato l'aspetto " scialpinistico " con belle riprese da cavalletto molto coerente con il titolo del film.
 Tutto sommato sei una persona navigata in questa materia quindi hai messo a frutto  la tua esperienza, personalmente mi è piaciuto, però un filmetto per i report scialpinistici devono durare non più di tre minuti e condensare  i punti più salienti della salita specialmente sottolineando  le varie zone dove si condensano le difficoltà maggiori rendendo visibili laddove ci fossero pericoli, poi la vetta, e la discesa che il movimento della sciata rende visibile la qualità della neve, ogni ripresina non più di 4\5 secondi, ormai siamo abituati agli spot televisivi, e riusciamo a cogliere al volo la finalità del messaggio.
 Poi ognuno ci mette del suo, per esempio parlando con Carlo "montagna vera" che ogni tanto ci messagiamo, gli dico che i suoi filmetti sono anche culturali, lui ci indica i nomi delle vette li attorno, i miei invece sono più da compagni di merenda, l'importante    è che guardando il filmetto in questione si riesca a capire le condizioni della gita con le sue difficoltà e piaceri sciistici.
 Poi e inutile che te lo ricordi, le migliori riprese sono quelle effettuate sugli assi ortogonali, che danno l'esatta realtà della pendenza, ci sono  dei filmetti report fatti con la gopro di discese che vedi solo le punte degli sci nella neve, personalmente non mi piacciono.
 Ho difficoltà con la musica,quelle protette non puoi utilizzarle su Youtube, ci sono delle piattaforme musicali dove si può attingere, ma non tutte vanno bene.
 A riguardo della g 15, ogni tanto quando l'accendi e filmi subito ci mette 5\6 secondi a mettere a fuoco, non ho capito se è un difetto o normalità.
 Continua a postare filmetti, sono un tuo estimatore.
 Ciaoooo
 _________________
 Marchisio Gabriele
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Franz Event manager
 
 
 Registrato: 13/02/07 00:33
 Messaggi: 9722
 Residenza: Berg...scia...Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Giu 03, 2014 1:56 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Cavolo. 2000m di dislivello per i 1000 di gita! Che sbatti
   Ovvio che non puoi fare una cosa così per un Tossenhorn
   Quindi vada per l' "esperimento". Bello.
 
  	  | Gabriele ha scritto: |  	  | è un filmetto da gustare con una bella figliola abbracciata che ti sussurra parole dolci e ti dica quanto sei di animo sensibile, | 
 
        _________________
 -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| LorenzOrobico 
 
 
 Registrato: 08/02/07 23:23
 Messaggi: 9209
 Residenza: Trescùr (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Giu 03, 2014 10:24 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Filmetto simpatico, lo trovo molto in sintonia con il tuo stile. Quei crochi meriterebbero una settimana di ferie di contemplazione e fotografia.
 _________________
 Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 Visita il mio blog
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Vezz 
 
 
 Registrato: 23/11/08 22:05
 Messaggi: 2159
 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Giu 03, 2014 10:56 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Gabriele ha scritto: |  	  | Ciao Luca 
 la prima parte quella più corposa, molto bella, con la musica appropriata, la natura le piante i fiori il ruscello ,la nebbia, con giuste dissolvenze, più che un report,è un filmetto da gustare con una bella figliola abbracciata che ti sussurra parole dolci e ti dica quanto sei di animo sensibile, la seconda parte hai evidenziato l'aspetto " scialpinistico " con belle riprese da cavalletto molto coerente con il titolo del film.
 Tutto sommato sei una persona navigata in questa materia quindi hai messo a frutto  la tua esperienza, personalmente mi è piaciuto, però un filmetto per i report scialpinistici devono durare non più di tre minuti e condensare  i punti più salienti della salita specialmente sottolineando  le varie zone dove si condensano le difficoltà maggiori rendendo visibili laddove ci fossero pericoli, poi la vetta, e la discesa che il movimento della sciata rende visibile la qualità della neve, ogni ripresina non più di 4\5 secondi, ormai siamo abituati agli spot televisivi, e riusciamo a cogliere al volo la finalità del messaggio.
 Poi ognuno ci mette del suo, per esempio parlando con Carlo "montagna vera" che ogni tanto ci messagiamo, gli dico che i suoi filmetti sono anche culturali, lui ci indica i nomi delle vette li attorno, i miei invece sono più da compagni di merenda, l'importante    è che guardando il filmetto in questione si riesca a capire le condizioni della gita con le sue difficoltà e piaceri sciistici.
 Poi e inutile che te lo ricordi, le migliori riprese sono quelle effettuate sugli assi ortogonali, che danno l'esatta realtà della pendenza, ci sono  dei filmetti report fatti con la gopro di discese che vedi solo le punte degli sci nella neve, personalmente non mi piacciono.
 Ho difficoltà con la musica,quelle protette non puoi utilizzarle su Youtube, ci sono delle piattaforme musicali dove si può attingere, ma non tutte vanno bene.
 A riguardo della g 15, ogni tanto quando l'accendi e filmi subito ci mette 5\6 secondi a mettere a fuoco, non ho capito se è un difetto o normalità.
 Continua a postare filmetti, sono un tuo estimatore.
 Ciaoooo
 | 
 
 Ciao Gabriele,
 grazie per la disamina tecnica e i suggerimenti. Sempre ben accetti.
 L'idea del filmato è venuta un po' così, alla partenza, vedendo il tempo non consono per la salita all'Arera. Pertanto non avevo dietro il cavalletto e ho dovuto arrangiarmi come potevo (per le riprese delle sciate, l'ho appoggiata non so come, su due sassi infilzati nella neve e su un cespuglio affiorante dalla neve).
 La mia intenzione era quella di documentare la giornata e gli scenari, nebbiosi ma suggestivi. E magari di far passare qualche messaggio. Per esempio: quanto possano essere apprezzate le Orobie da chi le frequenta fin da bambino; quanto bello possa essere anche solo vagare senza una meta (in certi momenti ammetto di essermi perso); la gioia per anche solo poche curve su bella neve primaverile.
 Ho curato dei particolari che magari a qualcuno poco dicono. Il Ligabue finale che parla di sogni non è messo ovviamente a caso.
 
 Raramente sono soddisfatto di quel che faccio. Stavolta è una di quelle. L'avrò rivisto decine di volte (molte in fase di montaggio) e ancora mi emoziona.
 Anche se non credo abbia lo stesso effetto su nessun altro. Neppure su Guidoval che quei posti li frequenta abitualmente o su Fabiomaz che apprezza assai l'ambiente orobico.
 Probabilmente per altri diventa troppo lungo. In effetti anch'io spesso salto avanti nei video altrui. Proverò ad essere più sintentico.
 Sono un po' così e dovete prendermi per tale: nei report non illustro con chiarezza condizioni o percorso, scrivo quel che la giornata mi ha suscitato.
 
 La musica può essere un problema, non avevo pensato alla questione copyright.
 Per la g15.. ho notato anch'io la cosa della messa a fuoco. Anzi, nella ripresa iniziale proprio non ha messo a fuoco (ma non c'era nulla che potesse aiutarla). L'effetto risultante mi piace.. un colpo di fortuna!
 
 
 Nel prossimo periodo mi studierò bene i video tuoi e di Carlo Fedele.
 _________________
 Le montagne da lontano paiono azzurre...
 ...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 Qualche mia  foto
 
 L'ultima modifica di Vezz il Mar Giu 03, 2014 11:07 pm, modificato 1 volta
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Vezz 
 
 
 Registrato: 23/11/08 22:05
 Messaggi: 2159
 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Giu 03, 2014 11:01 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Franz ha scritto: |  	  | Cavolo. 2000m di dislivello per i 1000 di gita! Che sbatti
   Ovvio che non puoi fare una cosa così per un Tossenhorn
   Quindi vada per l' "esperimento". Bello.
 
  	  | Gabriele ha scritto: |  	  | è un filmetto da gustare con una bella figliola abbracciata che ti sussurra parole dolci e ti dica quanto sei di animo sensibile, | 
 
        | 
 
 Eh già.. per una gita non lo posso certo fare. Avrei qualcun altro da riprendere però.
 E poi non so come verrebbero le riprese a mano libera. Le poche che ho lasciato (le altre sono foto che si muovono), hanno soggetti in movimento (acqua, fiore).
 
 Ma amo prendermi del tempo per fare questo genere di cose. Prossimamente conto di ritagliarmi un pomeriggio per un nuovo esperimento. Vedremo cosa salterà fuori lì sul momento.
 _________________
 Le montagne da lontano paiono azzurre...
 ...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 Qualche mia  foto
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Vezz 
 
 
 Registrato: 23/11/08 22:05
 Messaggi: 2159
 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Giu 03, 2014 11:02 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | LorenzOrobico ha scritto: |  	  | Filmetto simpatico, lo trovo molto in sintonia con il tuo stile. Quei crochi meriterebbero una settimana di ferie di contemplazione e fotografia.
 | 
 
 Yess Lorenz.
 Orobico non per nulla.
 _________________
 Le montagne da lontano paiono azzurre...
 ...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 Qualche mia  foto
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| calimero 
 
 
 Registrato: 06/10/09 15:27
 Messaggi: 1246
 Residenza: colle brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Giu 04, 2014 4:54 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Bello ! Temo , viste le tue intenzioni, per il futuro...
  _________________
 calimero
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| fabiomaz 
 
 
 Registrato: 25/10/07 10:15
 Messaggi: 3179
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Giu 04, 2014 5:21 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Io trovo bellissime le carrellate delle foto (quella nebbiolina Vezz è fantastica, sento l'odore degli alberi...). Belle le scene di passaggi e movimenti. Noiose e ripetitive le riprese degli sci. Una ci sta bene..come intro, poi basta.
 Cmq tutto è personale. Il tuo video è un po' troppo lento. In compenso quelli di Gabriele mi lasciano sempre lì che sto guardando un paesaggio e...azzzzzzz  me lo toglie!
 
 Ti ho già detto che quelle nebbioline e il bosco sono fantastiche?
 _________________
 "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Gabriele 
 
 
 Registrato: 12/03/07 13:17
 Messaggi: 108
 Residenza: Cassano d'Adda
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Giu 04, 2014 6:04 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Grazie Fabiomaz per il suggerimento, lascerò qualche secondo in più sulle panoramiche. _________________
 Marchisio Gabriele
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| gustav1971 
 
 
 Registrato: 25/04/10 21:04
 Messaggi: 588
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Giu 04, 2014 7:05 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Non sono un esperto "follower" di video. Però lo sono del Vezz-style.
 Che ritrovo in questo video. Per il mio gusto buona la prima.
 
  _________________
 Marco
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Vezz 
 
 
 Registrato: 23/11/08 22:05
 Messaggi: 2159
 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Giu 04, 2014 8:46 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Foto: 
 Il verde bosco
 
   
 L'amichevole torrente
 
   
 Suggestive nebbie
 
   
 La forza distruttiva
 
   
 Casera con giardino
 
   
 Corno Branchino
 
   
 Prima di affrontare la dura lotta con le nebbie
 
   
 Contrasti di fine maggio
 
   
 Per loro non è giornata
 
   
 Frammenti
 
   
 Legna da ardere
 
  _________________
 Le montagne da lontano paiono azzurre...
 ...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 Qualche mia  foto
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| wax_t 
 
 
 Registrato: 18/02/08 09:17
 Messaggi: 116
 Residenza: presolana
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Giu 05, 2014 12:55 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| bello.... ma devi aver una grande passione per montare la macchina sul cavalletto....fare quattro curve.....e risalire a prenderla.......
 pensa che io sono l'esatto contrario....sono geloso delle immagina che mi stampo in testa (o nella macchinetta)....
 ma il mondo è vario perchè è bello (cit. tabaccaio di colere)....
 mauro
 _________________
 Ogni uomo forte raggiunge immancabilmente
 ciò che il suo vero io gli ordina di volere.
 
 ~ Herman Hesse - Il lupo della steppa ~
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| furbo 
 
 
 Registrato: 17/03/07 19:23
 Messaggi: 4145
 Residenza: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio Giu 05, 2014 10:53 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| ottimo vezz.... che voglia  _________________
 La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |