Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
impronta o sciolina?

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fourfingers



Registrato: 29/04/08 11:49
Messaggi: 934
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Dom Apr 20, 2014 6:32 pm    Oggetto: impronta o sciolina? Rispondi citando

Oggi scendendo verso le 10.00 dalla diga di scais al piano per la stradina ho notato che nei punti in ombra viaggiavo come un treno, mentre nei tratti al sole gli sci frenavano di brutto. La cosa era molto evidente anche nei tratti in cui le piante facevano semplicemente ombra sulla strada. Trattasi di ptoblema di sciolina (l'ultima volta mi pare di aver usato la gialla) o devo far rifare l'impronta sotto la soletta?
_________________
Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Apr 21, 2014 2:04 am    Oggetto: Re: impronta o sciolina? Rispondi citando

fourfingers ha scritto:
Oggi scendendo verso le 10.00 dalla diga di scais al piano per la stradina ho notato che nei punti in ombra viaggiavo come un treno, mentre nei tratti al sole gli sci frenavano di brutto. La cosa era molto evidente anche nei tratti in cui le piante facevano semplicemente ombra sulla strada. Trattasi di ptoblema di sciolina (l'ultima volta mi pare di aver usato la gialla) o devo far rifare l'impronta sotto la soletta?


Ambedue le cose sono fondamentali in situazioni difficili specialmente. È che la neve nuova fredda, specialmente se ventata, al suo primo riscaldamento sotto questo sole alto e forte diventa una colla. Quindi lo sci in ordine aiuta decisamente, ma in questa situazione (e poche altre), non è che possa fare miracoli. Anche i miei oggi avevano dei limiti. Oltretutto con l'impronta non si può neanche andare TROPPO oltre una certa incisione perchè poi lo sci diventa difficile e faticoso da far girare nello stretto. Quel certo limite è grossomodo la percepibilità netta di rugosità dell'impronta al tatto.
'L'ultima volta mi pare di aver usato la gialla' Wink non è un presupposto rassicurante sull'efficienza della tua sciolina. Comunque sì, una giallaccia da 2€ al kg e in primavera non sbagli mai.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Lun Apr 21, 2014 12:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

quante gite hai fatto dall'ultima sciolinatura? con la sabbia che si trova in giro ultimamente io sciolino praticamente sempre

hai spazzolato bene?

sabato era un problema diffuso, anche se ho notato, dalle volte che ho tamponato che mi precedeva sulla stradina, che la preparazione faceva una bella differenza
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fourfingers



Registrato: 29/04/08 11:49
Messaggi: 934
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Lun Apr 21, 2014 9:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sciolinato un mesetto fa, devo aver fatto forse un'altra gita prima....
Sulla preparazione dello sci sono abbastanza approssimativo, ma un frenaggio cosi' evidente non mi era mai capitato. Probabilmente ha ragione Guido sul fatto della neve fredda riscaldata.
Grazie
_________________
Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Apr 21, 2014 10:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

fourfingers ha scritto:
Sciolinato un mesetto fa


ma non sai che bisogna fermarsi a sciolinare ogni 500m-?


















(vediamo se abbocca chi dico io)
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nibi



Registrato: 16/02/07 04:14
Messaggi: 809
Residenza: Morbegno (SO)

MessaggioInviato: Mar Apr 22, 2014 8:38 am    Oggetto: Rispondi citando

io da quest'inverno mi sono fatto il kit in garage e sciolino quasi tutte le volte...anche perchè, apprendendo gradualmente i rudimenti, la sciolina in genere mi durava 1 max 2 uscite Laughing
fino ad ora sono andato ad esaurimento di vecchissime scioline che avevo in casa ma urge un nuovo acquisto...Guido, dove diavolo la trovi la gialla in quantità industriali e poso prezo? nei negozi online ti vendono pezzettini che mi durerebbero 2 settimane, e pare sempre abbastanza cara Evil or Very Mad
_________________
"io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Apr 22, 2014 8:56 am    Oggetto: Rispondi citando

Devi cercare le confezioni da laboratorio, da 1 kg. Sembrano cioccolati da 1 kg e le più diffuse sono EMME ( Wink ) e Briko. In qualche posto le vendono ancora. Magari non son più a 2€ al kg (o poco più), ma costano sicuramente molto molto meno dei panetti da 100/150 grammi semifluorati. Da quando non gareggio più le sbatto anche sotto gli sci da fondo.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nibi



Registrato: 16/02/07 04:14
Messaggi: 809
Residenza: Morbegno (SO)

MessaggioInviato: Mar Apr 22, 2014 9:08 am    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Devi cercare le confezioni da laboratorio, da 1 kg. Sembrano cioccolati da 1 kg e le più diffuse sono EMME ( Wink ) e Briko. In qualche posto le vendono ancora. Magari non son più a 2€ al kg (o poco più), ma costano sicuramente molto molto meno dei panetti da 100/150 grammi semifluorati. Da quando non gareggio più le sbatto anche sotto gli sci da fondo.


grazie!!
EMME è di Sondrio, magari passo direttamente da loro Wink Wink
_________________
"io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati