| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Nov 27, 2013 8:34 pm    Oggetto: Nuova lancia sparaneve (sfizzera!) | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sti svizzeri ne sanno una più del diavolo!
 
Sono gli unici a chiamarla NEVE TECNICA!
 
 
Innevamento artificiale senza corrente elettrica 
 
Nessy Zero E 
 
 
 
Grazie alla neve tecnica, alcuni comprensori sciistici aprono la stagione già a metà novembre. In collaborazione con altri partner, l'SLF ha sviluppato una lancia sparaneve a energia zero, capace di prelevare tutta l'energia necessaria per l'innevamento artificiale dall'ambiente circostante. Nel frattempo è pronto per la produzione in serie un prototipo tecnicamente maturo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Nibi
 
 
  Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Nov 28, 2013 12:30 pm    Oggetto: Re: Nuova lancia sparaneve (sfizzera!) | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Fabrizio Righetti ha scritto: | 	 		  Sti svizzeri ne sanno una più del diavolo!
 
Sono gli unici a chiamarla NEVE TECNICA!
 
 
Innevamento artificiale senza corrente elettrica 
 
Nessy Zero E 
 
 
 
Grazie alla neve tecnica, alcuni comprensori sciistici aprono la stagione già a metà novembre. In collaborazione con altri partner, l'SLF ha sviluppato una lancia sparaneve a energia zero, capace di prelevare tutta l'energia necessaria per l'innevamento artificiale dall'ambiente circostante. Nel frattempo è pronto per la produzione in serie un prototipo tecnicamente maturo. | 	  
 
 
interessante, ma non si capisce da dove prendono l'energia...sempre che i principi della termodinamica valgano anche in Svizzera   _________________ "io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		mauroedani
 
 
  Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Nov 28, 2013 1:28 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| L'ho letto anch'io recentemente,mi sembra d'aver capito che il principio di funzionamento assomiglia all'ingegnoso ma semplice barbatrucco che faceva funzionare le fontane una volta...quando non c'era l'Enel ecc...si sfrutta la velocità-pressione in caduta libera... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |