| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Set 28, 2007 7:54 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  Se va avanti così fa un metro di neve in alto in Orobie... a sapere che se la mangerà tutta mi viene quasi rabbia, una perturba così a dicembre ci vuole...    | 	  
 
 
Proprio vero, almeno a certe quote è neve sprecata, si scioglierà come neve al sole    .
 
Allo Stelvio, al passo, saran 40 cm onesti. Mi sa che uno rischia anche di farsi una bella sciata tipo al San matteo o al Cevedale, comunque dove c'è tanto ghiacciaio.
 
Fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		homer_gio
 
 
  Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Set 28, 2007 10:32 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | homer_gio ha scritto: | 	 		  http://www.arpalombardia.it/meteo/bollettini/bolniv.htm
 
30-60cm su orobie e prealpi...
 
Dite che è presto per una sciatina?        | 	  
 
 
C'è chi , dietro lì, la sta facendo in questo momento...
 
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?p=17814#17814
 
 
            _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		homer_gio
 
 
  Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Set 28, 2007 10:43 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				         
 
Domani tocca a me... si spera!
 
ma dove?   ... 
 
Il Marzio lo farà un bel report?    _________________ <<< ... Gio ... >>>
 
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Set 28, 2007 10:55 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | homer_gio ha scritto: | 	 		           
 
Domani tocca a me... si spera!
 
ma dove?   ... 
 
Il Marzio lo farà un bel report?    | 	  
 
 
sì, ma esagererà come al solito    
 
poco affidabile sulle cond: 
 
 
bellissimo, bella sciata, polvere, un mare di neve!!!
 
 
quasi come me           _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Set 28, 2007 12:42 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bollettino Alto Adige...
 
 
 
Comunicato di venerdì 28.09.2007 - ore 10
 
SOPRA I 2000m LOCALMENTE MARCATO PERICOLO VALANGHE
 
• 	Situazione generale
 
  	Nelle ultime 72 ore una depressione centrata sull' Italia settentrionale ha portato intense precipitazioni anzitutto nelle zone meridionali della provincia. Nella notte fra giovedì e venerdì il limite delle nevicate é sceso localmente sotto 1600m. Oltre i 2000m sono caduti 10-25cm di neve fresca. In montagna si sono registrate temperature invernali con valori mattutini a 2000m compresi tra -2°e 0°. I venti in quota hanno spirato da moderati a forti dai quadranti nord-occidentali.
 
• 	Stato del manto nevoso
 
  	Nella notte tra giovedì e venerdì sono caduti 15-25cm di neve fresca al di sopra dei 2000m di quota nelle zone sud-occidentali dell'Alto Adige e sulle Dolomiti di Sesto, meno di 15cm altrove. Negli ultimi tre giorni sono caduti complessivamente da 30 a 70cm di neve fresca. Nella parte sud-occidentale della provincia, lungo la cresta di confine centrale e nella zona delle Dolomiti di Sesto, l'altezza della neve al suolo a 2000m é di 30-50cm, sopra i 2500m raggiunge i 75cm. Nelle restanti zone dell'Alto Adige l'altezza della neve al suolo raggiunge i 10-25cm.
 
• 	Pericolo valanghe
 
  	Anzitutto nelle zona interessate dalle precipitazioni più abbondanti, al di sopra di 2500m il pericolo di valanghe a lastroni di neve asciutta risulta accentuato. Il terreno non ancora gelato rende possibile anche valanghe di fondo e a debole coesione spontanee, anzitutto su prati ripidi e bacini rocciosi scoscesi al di sopra dei 2000m. Su percorsi esposti é possibile venire travolti da tali valanghe con conseguente pericolo di caduta. _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |