| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		GIO4000
 
 
  Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 17, 2012 10:14 pm    Oggetto: panoramica in grande formato dalla Cima della Rosetta | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie al mio amico Stefano Caldera che molto pazientemente mi sistema a puntino e me le mette in rete, posso  proporvi questa panoramica a 360° in grande formato,  ripresa lo scorso 02-12-2012 dalla Cima della Rosetta 2142m (Val Gerola).
 
http://www.mountainpanoramas.com/___p/___p.html?panoid=2012_X1
 
 
Ciao Giò. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Dic 18, 2012 1:51 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Stupenda ! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		renzo57
 
 
  Registrato: 01/09/10 15:45 Messaggi: 7
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Dic 19, 2012 2:11 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Wow che bella!!.
 
 
Se non chiedo troppo puoi dirci quale tecnica si usa per realizzare questo tipo di foto?
 
Partendo da: foto da scattare sul posto per finire con la post-produzione.
 
 
Ciao
 
Renzo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		BiancoAtlas
 
 
  Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Dic 19, 2012 5:57 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				l'ho gia scritto tempo fà ma rinnovo il mio WOW     grazie _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare  sesso con una bambola gonfiabile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		GIO4000
 
 
  Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Dic 20, 2012 9:28 pm    Oggetto: la mia tecnica x le panoramiche | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Le scatto in verticale a mano libera, l'ideale sarebbe con il cavalletto e la testa panoramica, ma pesano e poi ho solo il cavalletto, scatto in RAW e in manuale e di  solito tengo sempre il diaframma 8 e lavoro con i tempi per aggiustare l'esposizione,  di media sono sempre circa 20 scatti, dopo varia a seconda della focale che usi, ma le migliori panoramiche  mi vengono con la focale fra 18 e 24mm,  che la mia macchina  non è una full fame e a quella lunghezza di focale devi aggiungere circa 38% mi sembra di ricordare e ogni foto la sovrappongo di circa 1/3 per avere maggior punti da far girare  il programma, uso o il photoshop o il ptgui, con photoshop devi fare  file-automatizza-photomerge-solo riposizionamento-sfoglia e scegli il plico di foto e una volta caricate gli dai l'ok e lui parte ad elaborarle.
 
Ciao Giò, spero di essere stato chiaro.
 
 	  | renzo57 ha scritto: | 	 		  Wow che bella!!.
 
 
Se non chiedo troppo puoi dirci quale tecnica si usa per realizzare questo tipo di foto?
 
Partendo da: foto da scattare sul posto per finire con la post-produzione.
 
 
Ciao
 
Renzo | 	 
  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simon
 
 
  Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Dic 21, 2012 2:36 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| che lente hai usato? per essere circa un 20mm (come hai detto) mi pare un'ottima risoluzione | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		GIO4000
 
 
  Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Dic 21, 2012 4:57 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dovrebbe essere  fatta a 18 mm che diventa 27mm visto che non è una full frame, è il Nikon 18-55 f.3,5 f.5,6 VR,  sono le lenti che danno abbinate alla macchina di solito, una di quelle che costano poco.
 
Ciao Giò.
 
 	  | simon ha scritto: | 	 		  | che lente hai usato? per essere circa un 20mm (come hai detto) mi pare un'ottima risoluzione | 	 
  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simon
 
 
  Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Dic 21, 2012 5:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ah sí, vedo adesso che c'era scritto...
 
vabbé che son tutte aree centrali, e a f8, ma mi sembra notevole come risultato!
 
 
i sensori non full frame sono piú severi con le lenti, perché hanno i pixel piú piccoli
 
 
bel lavoro davvero | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gimidar
 
 
  Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Dic 21, 2012 10:19 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				come sempre bellissima    _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
 
(M. Proust) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		claus_
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Gen 07, 2013 11:38 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| davvero bella! complimenti | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Orzo Bimbo
 
 
  Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Gen 10, 2013 3:02 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grande ma che bello !
 
Si vede anche Buglio !   _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
 
Per altre foto :
 
http://alpinline.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Gen 30, 2013 3:45 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A parte il noto sito che usa Giò
 
http://www.mountainpanoramas.com/
 
 
 
segnalo questo fighissimo...
 
http://www.airpano.com
 
 
ad esempio
 
(con 2/3 monitor è una figata (anche se si schiaccia un po')
 
http://www.airpano.com/files/Sankt-Moritz-Switzerland/2-2
 
peccato non sappiano che cima sia il Roseg ;-( nè lo Zupò...nè il Corvatsch...vabbhe si son confusi  
 
 
 
 
però la Direttissima è superlativa!
 
  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |