| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Ludo_92
 
 
  Registrato: 27/07/11 13:45 Messaggi: 35 Residenza: Salò, BS
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 20, 2012 2:46 pm    Oggetto: Via Quarenghi, ago di tredenus | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Questo weekend sono salito a fare il gran diedro e la quarenghi. La prima via molto bella ma della seconda non abbiamo trovato l'attacco,e  dopo aver ravanato due ore abbiamo desistito. In realtà abbiamo trovato una sosta su due chiodi+cordone e una fettuccia ma dalla descrizione del tiro non sembrava la linea giusta e dopo esser salito una ventina di metri sul marcio (non esattamente la "solida e bellissima tonalite" della relazione...) sono sceso. Qualche buon'anima potrebbe indicarmi l'attacco giusto? Le varie relazioni dicono S0 su cordoni...   
 
 
Grazie
 
 
p.s: Il tredenus è un posto spettacolare, è solo la seconda volta che salgo in zona ma non vedo l'ora di tronarci | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		amadellico
 
 
  Registrato: 28/08/08 17:49 Messaggi: 43
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Set 06, 2012 9:26 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				fai un salto anche su ATHT; la relazione la buttai giù il giorno dopo la ripetizione per cui la reputo sufficientemente affidabile; putroppo all'epoca non accompagnavo metodicamente la stessa con un foto del tracciato; cmq integrando più relazioni non dovresti avere problemi
 
a distanza di anni lo ricordo come un itinarario piacevolissimo che ha il solo difetto di essere un poco breve!
 
insisti perchè assieme alla Kurz al Gemello Settentrionale e alla Via degli Amici al Corno delle Pile è una delle vie simbolo del Tredenus e dell'Adamello tutto
 
ciao! _________________ _____________________________________________
 
"La piu' bella e profonda emozione che possiamo provare e' il senso di mistero; sta qui il seme di ogni arte, di ogni vera scienza."
 
Albert Einstein, Come io vedo il mondo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Ludo_92
 
 
  Registrato: 27/07/11 13:45 Messaggi: 35 Residenza: Salò, BS
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Set 12, 2012 1:37 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Avevo usato proprio quella....ricordi se la sosta di base era una su due chiodi uniti da cordino 2-3 m sopra il nevaio (probabilmente col nevaio è proprio a livello)? Venerdì salgo a cercarla di nuovo    . Qualche vietta corta sulle Cime del Volano da consigliare?
 
 
p.s: ma ATHT lo curi tu?  Complimenti in caso!   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		amadellico
 
 
  Registrato: 28/08/08 17:49 Messaggi: 43
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Set 12, 2012 10:51 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				snceramente non ricodo come fosse la prima sosta; sicuramente il primo tiro da sotto non appariva molto invitante; un cunicolo freddo ed umido con un faticoso passo di forza...nel complesso non proprio una bellezza; il resto della via cmq lo fa dimenticare alla svelta
 
si ATHT è una mia creazione al 99% per quanto attiene impostazione e testi; il materiale delle relazioni attinge in modo determinante dai contributi dei collaboratori ma assemblamento e pubblicazione mi competono...è una roba decisamente artigianale..vedremo in futuro di migliorarlo...
 
 
altre vie brevi decisamente meritevoli:
 
CIMA DEL VOLANO ORIENTALE_Lady Diana: bei diedri da proteggere in basso; più discontinua in alto; nel complesso abbastanza facile ma molto divertente
 
CIMA SETTENTRIONALE DI TREDENUS_Cronache Tredenusiane: aperta quest'anno; roccia molto bella e difficoltà non trascurabli nella prima sezione con chiodatura un poco distanziata
 
CIMA BECANT o CIMA DEL VOLANO_Via del Gran Diedro: ambiente isolato e selvaggio per una via dal sapore antico assolutamente meritevole di essere riscoperta; soste riattrezzate nell'autunno scorso _________________ _____________________________________________
 
"La piu' bella e profonda emozione che possiamo provare e' il senso di mistero; sta qui il seme di ogni arte, di ogni vera scienza."
 
Albert Einstein, Come io vedo il mondo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |