| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 06, 2012 11:54 am    Oggetto: Dritti alle DROITES (4000 m) con bivacco | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 
 
In rosso la salita del venerdì, in magenta il posto da bivacco, in verde la salita alla vetta e in blu la discesa. Foto molto più secca di adesso, presa da SummitPost
 
 
L’approccio per questa montagna stavolta è differente. Dopo essersela lasciata sfuggire da nord per le condizioni “mai buone”, dopo essersela lasciata sfuggire con approccio sciistico a fine marzo (là per la Jardin) stavolta si decide per un “dritto” da valle. Le previsioni danno un venerdì buono senza temporali serali/notturni; sabato ottimo la mattina, temporalesco il pomeriggio. Partiamo quindi con materiale da bivacco dalla stazione di Montenvers decisi a salire fin dove le fatiche e le condizioni lo consentono, per avere vantaggio sul mattino seguente. Con me Ale, per la sua prima volta nel bacino del Talèfre. Il suo zaino è pauroso, ma non mollerà un attimo. Giunti direttamente sul bacino del ghiacciaio dopo la ripida, ormai arcinota, ferrata, molto più comodo che salire al rifugio Couvercle, dei nuvoloni si accalcano sulle montagne. Conosciamo le previsioni, ma non possono che preoccuparci. Sotto il pendio del Col des Droites l’itinerario è evidente e pare molto meno roccioso di quel che pensassimo. Proseguiamo sempre con calma, facendo diverse pause per bere e mangiare. Quando cominciamo a salire su neve, come da programma non fa più caldo e la progressione procede bene. Unica cosa siamo immersi nella nebbia. Solo verso il tramonto tutto si apre alle spalle regalandoci emozioni inimmaginabili. La luna piena illumina la nostra via. Dalla neve passiamo alla roccia e al misto per superare un salto di misto divertente. Ultimi pendii ripidi (50°) e troviamo un gruppo di sassi nella neve che fa al caso nostro. Ci ancoriamo ed eccoci nei sacchi con le stelle a darci la buona notte. L’indomani, nonostante una brezza leggermente fastidiosa, dormo talmente profondamente da non sentire la sveglia e solo Ale mi desta avvisandomi che è già chiaro… Cavolo si stava così bene   Pronti-via! Un the caldo e delle barrette e siam in movimento: poca neve ed eccoci sulla fascia rocciosa. Arriva il sole dal lato delle Courtes: che giornata! Inizialmente su rocce instabili, poi via via che si sale su bei blocconi di ottimo granito con passaggi a volte leggermente atletici guadagnamo metri, un po’ in conserva, un po’ a tiri. Il ghiaccio residuo regala comunque anche dei passaggi di misto da affrontare con due picozze. Giunti al pendio sommitale siam diretti alla vetta con grande soddisfazione. Le nuvole sono arrivate, ma non destano ancora preoccupazione. La temperatura è tutt’altro che tropicale, alla faccia di Nerone… Scendiamo ora sul versante SW con la serie di doppie che si usano venendo dal Lagarde in primavera. Il primo tratto non è comodissimo (doppie non sempre regolari e dubbi sulla posizione degli ancoraggi), ma poi ci velocizziamo e il tutto assume un buon ritmo. Verso la base del canale un paio di scariche dall’alto che cadono fragorosamente, fortunatamente solo sfiorandoci, ci fanno capire che è ora di svignarsela. Del resto il versante delle Courtes, come testimoniato da Roby, non era tanto più sicuro. Superata la crepaccia con un bel salto, proseguiamo nel dedalo di crepacci del ghiacciaio di Talèfre. Quando siam sulla morena però si scatena il temporale annunciato che vedevamo provenire dal Bianco. Sotto un sasso attendiamo che diminuisca. Scendere dalla ferrata con questi temporali che si susseguono ci sembra una cosa stupida e quantomeno pericolosa. Optiamo quindi per la notte al Couvercle. L’indomani, comunque sotto l’acqua, scendiamo sulla Mer de Glace costatando il graduale innevamento delle alte cime per queste fredde perturbazioni.
 
Una gran bella salita con un grande socio dimostratosi all’altezza delle situazioni. Come dice qualcuno il 4000 più basso, ma non per questo il più facile…
 
 
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=3551
 
 
Ma ecco le foto:
 
 
Il Col des Jorasses col travagliato ghiacciaio di Leschaux e Calotte e Dome de Rochefort 
 
 
 
Sul ghiacciaio di Talèfre
 
 
 
Ecco la nostra meta col versante di discesa
 
 
 
Ed ecco il pendio del Col des Droites, in comune con la normale delle Courtes
 
 
 
E il nostro percorso con il bivacco sull’ultimo tratto nevoso a 3600m
 
 
 
Il tratto roccioso sommitale: tratto “chiave” della salita. La linea di salita è piuttosto libera. Diciamo che se si trova qualcosa oltre il III+ si è fuori via…  
 
 
 
La bella Punta Isabella, classica sci alpinistica
 
 
 
Fastidiose e preoccupanti nebbie
 
 
 
Ale sorridente
 
 
 
Ma all’improvviso d’incanto tutto si apre come per magia
 
 
 
Noi abbiam ancora energie per continuare, ma ci leghiamo
 
 
 
Buongiorno buongiorno, mi chiamo Francesco,...
 
 
 
Caldi o non caldi…si parte subito bene
 
 
 
WOW
 
 
 
Però il “pesce” sul Bianco è di solito di brutto presagio meteorologico…
 
 
 
Magnifiche Jorasses
 
 
 
Neve e roccia
 
 
 
Bel ripido
 
 
 
Un simpatico camino con un fungo di ghiaccio da affrontare con le picche
 
 
 
Courtes e Combin
 
 
 
Bei passi
 
 
 
Torrioni sommitali
 
 
 
Sulla neve
 
 
 
 
 
Manca poco
 
 
 
Vai Ale!
 
 
 
Proprio l’ultimo blocco…anzi…quella è la vera vetta ;-*
 
 
 
Verso la Verte…meglio andare
 
 
 
Il versante di salita col tratto nevoso finale
 
 
 
Vetta
 
 
 
Doppie
 
 
 
 
 
 
 
Il cielo si riapre
 
 
 
Sul ripido ghiacciaio di Talèfre
 
 
 
 
 
Dedalus
 
 
 
Un altro bivacco qua aspettando che smetta? Nooooo…stavolta meglio il rifugio
 
  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
  L'ultima modifica di Franz il Mer Giu 12, 2013 11:16 am, modificato 2 volte | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Albe
 
 
  Registrato: 11/03/09 11:45 Messaggi: 155 Residenza: Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 06, 2012 12:26 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bel raid!   
 
he, si vede... ben tornato!    _________________ Tutto E' Qui | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		vime
 
 
  Registrato: 16/10/07 16:33 Messaggi: 129 Residenza: Como
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 06, 2012 1:38 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				-4     , complimenti franz bel giro! _________________ live free...or die | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 06, 2012 2:23 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				- 4
 
 
Bravo Franz, subito tornato al lavoro dopo la luna di miele.
 
Bel giro!
 
Ma mi devi chiamare per il GPd'A.
 
         _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Ivan8974
 
 
  Registrato: 13/08/09 19:35 Messaggi: 119 Residenza: Tione di Trento
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 06, 2012 2:28 pm    Oggetto: Re: Dritti alle DROITES (4000 m) con bivacco | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti Franz!
 
sempre belle foto, anche se non siete stati tanto fortunati col meteo...
 
Questo mi sà che è l'unico 4000 che ho calcato prima di te!   _________________ www.sport.infotrentino.com | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		mat69
 
 
  Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 06, 2012 3:17 pm    Oggetto: Re: Dritti alle DROITES (4000 m) con bivacco | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E il nostro percorso con il bivacco sull’ultimo tratto nevoso a 3600m
 
 
 
 
dal percorso si direbbe il classico montagnone ma a quelle quote nulla è scontato.
 
 
Bravo per il ritorno all'opera | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		tiramisù
 
 
  Registrato: 02/05/11 20:52 Messaggi: 135 Residenza: Lentate sul Seveso (MB)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 06, 2012 7:48 pm    Oggetto: Re: Dritti alle DROITES (4000 m) con bivacco | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bravi come sempre!
 
leggendoti Franz mi pare di capire che conoscere bene la zona aiuti a gestire le incognite del meteo oltre alla taaanta esperienza.
 
Chiaro che questa non è mai roba facile; Ma come cavolo fai con quelle viti nella schiena...io c'ho le protrusioni che gridano vendetta...arghhh.      | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Vecchioleone
 
 
  Registrato: 14/01/11 23:51 Messaggi: 182 Residenza: Brugherio
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 06, 2012 10:14 pm    Oggetto: Re: Dritti alle DROITES (4000 m) con bivacco | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		  
 
Però il “pesce” sul Bianco è di solito di brutto presagio meteorologico…
 
 
 
 | 	  
 
É vero il pesce!  Ahh come lo odio quel maledetto!!!
 
Mi è spiaciuto non poter venire, gran bella avventura!
 
 
 	  | tiramisù ha scritto: | 	 		  Bravi come sempre!
 
leggendoti Franz mi pare di capire che conoscere bene la zona aiuti a gestire le incognite del meteo oltre alla taaanta esperienza.
 
Chiaro che questa non è mai roba facile; Ma come cavolo fai con quelle viti nella schiena...io c'ho le protrusioni che gridano vendetta...arghhh.      | 	  
 
È sempre cosí Andrea, rompiti per benino che ti aggiustano a dovere, se vuoi un aiutino ti rompo io...   _________________ "ho imparato dai fili d'erba 
 
a piegarmi dentro la bufera 
 
a rialzarmi come niente fosse"
 
-Davide Van De Sfroos- | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Ago 08, 2012 9:03 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Ivan8974 ha scritto: | 	 		  | sempre belle foto, anche se non siete stati tanto fortunati col meteo. | 	  
 
Beh, oddio, con quello che prevedevano altrove nelle Alpi, compatibilmente con gli impegni da far combaciare (i giorni prima erano perfetti ;-( ), la fortuna ce la siam cercata alla grande e non ci possiamo assolutamente lamentare di due giornate così!!!!
 
 	  | Ivan8974 ha scritto: | 	 		  Questo mi sà che è l'unico 4000 che ho calcato prima di te!    | 	  
 
Mumble...dipende se siete stati o meno sul blocco sommitale                   
 
Ricordo Gian su questo:
 
 
 
Ma non su:
 
 
 
...che come si capisce bene dalla ripresa da N è la "vera" vetta                            
 
 
 
Se non ci sei stato...te tocca torna'!!!!
 
 
 	  | fabiomaz ha scritto: | 	 		  Ma mi devi chiamare per il GPd'A.         | 	  
 
Fabioooooooooooooooooooo         _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Ivan8974
 
 
  Registrato: 13/08/09 19:35 Messaggi: 119 Residenza: Tione di Trento
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Ago 08, 2012 8:24 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		   	  | Ivan8974 ha scritto: | 	 		  | sempre belle foto, anche se non siete stati tanto fortunati col meteo. | 	  
 
Beh, oddio, con quello che prevedevano altrove nelle Alpi, compatibilmente con gli impegni da far combaciare (i giorni prima erano perfetti ;-( ), la fortuna ce la siam cercata alla grande e non ci possiamo assolutamente lamentare di due giornate così!!!!
 
 	  | Ivan8974 ha scritto: | 	 		  Questo mi sà che è l'unico 4000 che ho calcato prima di te!    | 	  
 
Mumble...dipende se siete stati o meno sul blocco sommitale                   
 
Ricordo Gian su questo:
 
 
 
Ma non su:
 
 
 
...che come si capisce bene dalla ripresa da N è la "vera" vetta                            
 
 
 
Se non ci sei stato...te tocca torna'!!!!
 
 
 | 	  
 
ahah! tranquillo anche noi nel dubbio salito entrambi i sassi!!       _________________ www.sport.infotrentino.com | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Vezz
 
 
  Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ago 09, 2012 2:02 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grande Franz! Questa me la sono gustata in modo speciale. L’ambiente è grandioso e le vedute talmente belle da togliere il fiato. Una salita che metterei in programma da subito se avessi la tua conoscenza del Bianco.
 
 
Temporale schivato come da programma grazie anche all’intuizione (tosta!) di bivaccare in parete. Giù il cappello.
 
 
Se penso che… | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gian54
 
 
  Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Ago 11, 2012 8:52 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		   	  | Ivan8974 ha scritto: | 	 		  | sempre belle foto, anche se non siete stati tanto fortunati col meteo. | 	  
 
Beh, oddio, con quello che prevedevano altrove nelle Alpi, compatibilmente con gli impegni da far combaciare (i giorni prima erano perfetti ;-( ), la fortuna ce la siam cercata alla grande e non ci possiamo assolutamente lamentare di due giornate così!!!!
 
 	  | Ivan8974 ha scritto: | 	 		  Questo mi sà che è l'unico 4000 che ho calcato prima di te!    | 	  
 
Mumble...dipende se siete stati o meno sul blocco sommitale                   
 
Ricordo Gian su questo:
 
 
 
Ma non su:
 
 
 
...che come si capisce bene dalla ripresa da N è la "vera" vetta                            
 
 
 
Se non ci sei stato...te tocca torna'!!!!
 
 
 	  | fabiomaz ha scritto: | 	 		  Ma mi devi chiamare per il GPd'A.         | 	  
 
Fabioooooooooooooooooooo         | 	  
 
 
 
Bella salita le Droites
 
 
Non c'è bisogno di tornare siamo stati anche sull'altro sasso          
 
 
Fabrizio
 
 
 
 
 
Ed io
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |