| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Feb 21, 2012 9:15 am    Oggetto: Margherite in arrivo... | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | brozio ha scritto: | 	 		  | margherite.... | 	  
 
 
Mi aggancio a questo messaggio da una richiesta di ghiaccio... direi che ormai ci siamo, credo sia ora di prepararsi ad attività tiepide...    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Mat
 
 
  Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Feb 21, 2012 12:15 pm    Oggetto: Re: Margherite in arrivo... | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		   	  | brozio ha scritto: | 	 		  | margherite.... | 	  
 
 
Mi aggancio a questo messaggio da una richiesta di ghiaccio... direi che ormai ci siamo, credo sia ora di prepararsi ad attività tiepide...    | 	  
 
 
finally ...     | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Feb 21, 2012 12:56 pm    Oggetto: Re: Margherite in arrivo... | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				..appassiranno.
 
 
...come anche l'insalata.
 
 
E io pago...
 
   _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Feb 21, 2012 3:00 pm    Oggetto: Re: Margherite in arrivo... | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		   	  | brozio ha scritto: | 	 		  | margherite.... | 	  
 
 
Mi aggancio a questo messaggio da una richiesta di ghiaccio... direi che ormai ci siamo, credo sia ora di prepararsi ad attività tiepide...    | 	  
 
 
Sinceramente non vedo l'ora...!!
 
 
Tutto questo freddo "sterile" per lo meno qui da noi mi ha stancato,quindi piuttosto avanti il caldo e le stagioni nuove    _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		rediquadri
 
 
  Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Feb 21, 2012 4:50 pm    Oggetto: Re: Margherite in arrivo... | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | lupin-3 ha scritto: | 	 		   	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		   	  | brozio ha scritto: | 	 		  | margherite.... | 	  
 
 
Mi aggancio a questo messaggio da una richiesta di ghiaccio... direi che ormai ci siamo, credo sia ora di prepararsi ad attività tiepide...    | 	  
 
 
Sinceramente non vedo l'ora...!!
 
 
Tutto questo freddo "sterile" per lo meno qui da noi mi ha stancato,quindi piuttosto avanti il caldo e le stagioni nuove    | 	  
 
 
Quoto!    _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		matteo81
 
 
  Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Feb 21, 2012 5:13 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				... Febbraio della Merla ... o bella ...erda ... massì evviva le margherite!             | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		sacrifiCarlo
 
 
  Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Feb 21, 2012 5:50 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				a questo punto va bene, ci riconsoleremo con attività primaverili, sono però spaventato dalle situazioni che si verranno a creare tra un po': le classiche di fine stagione sui ghiacciai saranno piuttosto pericolose, dati i ponti sottili.... anche in estate la neve sopra il ghiaccio si consumerà in fretta, temo... senza tralasciare che invece dell'acqua del rubinetto saremo costretti a bere birra.... _________________ difficulties are just my starting point....
 
 
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		brozio
 
 
  Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Feb 21, 2012 8:54 pm    Oggetto: Re: Margherite in arrivo... | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		   	  | brozio ha scritto: | 	 		  | margherite.... | 	  
 
 
Mi aggancio a questo messaggio da una richiesta di ghiaccio... direi che ormai ci siamo, credo sia ora di prepararsi ad attivit� tiepide...    | 	  
 
 
un pò di voglia è in arrivo di roba tiepida...ma c?è ancora da fare du su ice e senza patire freddo.... _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
 
 
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Feb 21, 2012 9:00 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Forse nelle Obrobrie può anche essere ma vedendo questa carta, per il momento non si direbbe che nel resto delle Alpi le margherite abbiano vita facile    
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Feb 21, 2012 9:05 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| bene bene iniziano le sandalaaaaaaaaaaate | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Feb 23, 2012 4:38 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bando alle ciance...
 
 
 
questo inverno è stato più che pessimo da noi. Al limite della catastrofe e certamente ben oltre quello della presa per il c..o, con decine di precipitazioni annunciate dai modelli e sempre ritrattate a 24 ore dall'evento. Poi il freddo, ma sterile. Ci ha salvato un pò di ghiaccio, ma anche quello con lo zt che si vuol mettere stabilmente a 3000 metri non durerà molto.
 
 
Non ho bisogno di cifre per dimostrarlo, la misura della catastrofe me l'ha data il miglior termometro possibile: mia madre.
 
 
Mia madre, accanita sciatrice e capace di negare le evidenze fino alle estreme conseguenze.
 
Mia madre che è capace di sostenere che è una bella giornata di sole quando fuori c'è una tempesta equatoriale, mia madre che dice che la neve è bella e abbondante mentre saltella tra un masso da un quintale e una pozza di neve marcia e semisciolta.
 
 
Mia madre oggi, scendendo dalla sua sciata infrasettimanale, mi ha detto: mi sa che quest'anno le vacanze a Pasqua sulla neve non riesco a farle, anzi, fra due settimane mi sa che è tutto finito.
 
 
Ragazzi...voi non avete idea!
 
Una catastrofe. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Feb 23, 2012 5:32 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fabiomaz ha scritto: | 	 		  Bando alle ciance...
 
 
 
questo inverno è stato più che pessimo da noi. Al limite della catastrofe e certamente ben oltre quello della presa per il c..o, con decine di precipitazioni annunciate dai modelli e sempre ritrattate a 24 ore dall'evento. Poi il freddo, ma sterile. Ci ha salvato un pò di ghiaccio, ma anche quello con lo zt che si vuol mettere stabilmente a 3000 metri non durerà molto.
 
 
 | 	  
 
 
   ..a parte tua madre,che non la conosco,per il resto è obbligatorio quotarti                _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Feb 23, 2012 6:01 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fabiomaz ha scritto: | 	 		  
 
Ci ha salvato un pò di ghiaccio, ma anche quello con lo zt che si vuol mettere stabilmente a 3000 metri non durerà molto.
 
 | 	  
 
 
Il ghiaccio in ombra non va via tanto facilmente... col caldo migliora solo in qualità...    
 
 
@Fabrizio: le fortuna dell'esistenza del Nord e del Sud delle Alpi ! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Feb 23, 2012 7:04 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				X me adesso non si puo ancora dire che è stato un inverno catastrofico.
 
Lo si potrà dire quando tra 2 mesi i paesi montani non avranno piu acqua (tutta usata per sparare le piste). In alcune zone della Valtellina hanno già problemi.
 
Il Lago di Como è bassissimo e se non si decidono a chiudere le paratie di Olginate non so come faranno a farlo arrivare ad un livello accettabile visto che di neve da fondere ce n'è veramente pochissima.
 
La mia speranza è come già detto fin da gennaio, che con l'arrivo della primavera ci sia qualche contrasto termico tale da portare almeno qualche temporale.
 
L'hp in quella posizione di solito dura 6 mesetti. E' lì piu o meno da metà agosto.... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 24, 2012 11:19 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		   	  | fabiomaz ha scritto: | 	 		  
 
Ci ha salvato un pò di ghiaccio, ma anche quello con lo zt che si vuol mettere stabilmente a 3000 metri non durerà molto.
 
 | 	  
 
 
Il ghiaccio in ombra non va via tanto facilmente... col caldo migliora solo in qualità...    
 
 
 
 | 	  
 
 
Speriamo Lorenz.
 
Sono le 11 e ci sono 6 gradi a 2000 m nei versanti all'ombra.
 
Speriamo. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |