Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Condizioni RESEGONE da Morterone
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Neve
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nano



Registrato: 29/06/08 12:20
Messaggi: 501
Residenza: triangolo lariano

MessaggioInviato: Mer Dic 28, 2011 6:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao

Questa foto è di Lunedì 26




Nano
Top
Profilo Invia messaggio privato
hv1260



Registrato: 02/12/10 08:43
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Ven Dic 30, 2011 11:13 am    Oggetto: Rispondi citando

posta1979 ha scritto:
Ciao
riporto che ieri a nord della grigna a quota di circa 2000 metri il soccorso alpino ha faticato a recuperare un malcapitato per "molto ghiaccio"e si che era attrezzato con ramponi e picca e considerando che la neve a livello dei comolli è pochissima lascio a voi trarre le conclusioni.
un paio di ramponi non pesano nulla non diamo mai nulla per scontato!
Ciao a tutti e buona risalita per il 31....la vista su lecco illuminata e con la luna a 3\4 sarà impeccabile!


A nord della Grigna, dove per l'esattezza? Salire dalla via del nevaio in questo periodo è quindi sconsigliabile?
Anch'io ho girovagato un po' in zona (Valsassina, non proprio Grigna, e solo su facili sentieri) e c'è un mucchio di ghiaccio! Al Resegone avevo pensato anch'io per il 27, poi ho dovuto cambiare programma, ma i ramponi sicuro serviranno!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
posta1979



Registrato: 14/12/11 00:10
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Ven Dic 30, 2011 3:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao hv,
non allarmarti l invernale per il brioschi è praticabilissimo con le opportune precauzioni , posto l articolo che spiega l intervento del soccorso avvenuto tra comolli e cresta finale:
http://www.valsassinanews.com/index.php?page=articolo&id=7643

ps stamattina una veloce perturbazione ha scaricato in un paio d ore qualche centimetro di neve fresca sulle quote di 1000 metri , questa neve è andata a coprire (almeno in zona val Fraina dove ho fatto un giro veloce) dei grandi lastroni di ghiaccio che coprono per intiero la mulattiera ...quindi attenzione credo che ci sia da aspettarsi la stessa situazione meteo anche in zona Morterone....
saluti a tutti e buon anno!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
hv1260



Registrato: 02/12/10 08:43
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Ven Dic 30, 2011 5:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

posta1979 ha scritto:
Ciao hv,
non allarmarti l invernale per il brioschi è praticabilissimo con le opportune precauzioni , posto l articolo che spiega l intervento del soccorso avvenuto tra comolli e cresta finale:
http://www.valsassinanews.com/index.php?page=articolo&id=7643

ps stamattina una veloce perturbazione ha scaricato in un paio d ore qualche centimetro di neve fresca sulle quote di 1000 metri , questa neve è andata a coprire (almeno in zona val Fraina dove ho fatto un giro veloce) dei grandi lastroni di ghiaccio che coprono per intiero la mulattiera ...quindi attenzione credo che ci sia da aspettarsi la stessa situazione meteo anche in zona Morterone....
saluti a tutti e buon anno!!!


Ciao, grazie delle info! (Urca, alle 13!...)

Io comunque pensavo alla via del nevaio dalla Bogani: l'ho già fatta un mesetto fa, non credo che le condizioni siano molto cambiate! Vedremo, il prossimo anno...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Neve Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati