| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Dic 06, 2011 2:21 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ieri sugli altipiani dello Utah buferone con -15°C e wind chill oltre i -20°C.
 
qui si arriva a 3000 metri tranquillament in auto in mezzo a boschi di betulle. circa 30 cm di neve al suolo ma di farina pura.
 
oggi siamo a Moab davanti alle La Sal Mountains che hanno cime che raggiungono i 3800 metri. Classiche mete scialpinistiche. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Dic 06, 2011 9:12 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		  | Classiche mete scialpinistiche. | 	  
 
 
...il tuo pane quotidiano quindi          _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		bru
 
 
  Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		ilteo
 
 
  Registrato: 03/08/07 14:00 Messaggi: 158 Residenza: varese
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 26, 2011 4:37 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sbaglio o il nuovo anno ha in serbo un po' di materia bianca ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 26, 2011 7:06 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  | Sbaglio o il nuovo anno ha in serbo un po' di materia bianca ? | 	  
 
 
ci saranno 2 episodi debolmente perturbati tra giovedi e domenica con le Alpi settentrionali interessate marginalmente. 
 
Piu a sud (orobie prealpi) solito favonio.
 
Ottima neve arriverà ancora a nord delle Alpi. Da valutare un eventuale sfondamento sulla Val d'Aosta.
 
questo ovviamente stando alle carte odierne.
 
per ora sta facendo addirittura peggio del non inverno 2006-2007 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		corvo nero
 
 
  Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 26, 2011 8:01 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				x avere neve sulle prealpi, ci vuole una bellaffondo nord africano con ritorno sciroccoso altrimenti ciccia.... quella del 5/6 2012 ricalca le precedenti , arcata alpina centrale e nord delle alpi... da noi nisba.   _________________ non serve aver paura di volare | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Gen 01, 2012 9:10 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Qui in Val d'aosta non fa altro che nevicare.
 
E' stato relativamente caldo e umido con pioggia a fine evento fin verso i 1600-1800m, di conseguenza in quota ne ha messa uno sproposito. Dicono sui 3m a 3500m, che per l'1 gennaio non è malaccio. E sul versante svizzero non oso immaginare...
 
Per chi ha voglia di sciare consiglio un salto a Verbier...
 
 
Per fortuna oggi gran sole e caldo e si stava divinamente col pile a 2000m.
 
 
Se avete voglia di spalare neve, fate un salto.
 
Domani ne arriva un'altra badilata e il 5/1 ancora... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Gen 01, 2012 9:32 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				custa quel che custa...   _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		GIO4000
 
 
  Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Gen 01, 2012 9:58 pm    Oggetto: In Valle d'Aosta | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In Valle d'Aosta è difficile che ci vado  in pieno inverno, anche per i costi non proprio economici, in questi periodi di crisi, perchè fra caro benzina o gasolio e l'autostrada ti va via un bel po' di soldi e poi con oggi ci sono stati altri aumenti di entrambe le voci indicate, poi in primavera iniziano con l'eliski e anche lì è un deterrente per me a venire in Valle d'Aosta a sciare!
 
Comunque quest'anno è così le Orobie resteranno a secco ancora per un po', salvo qualche nervicata che però non cambierà radicalmente la situazione attuale, ma adesso iniza ad arrivare anche verso l'Engadina e il Livignasco e in settimana dovrebbe farne altra e qualcosa si riuscirà a fare ugualmente.
 
Ciao e Buon 2012 a tutti Giò.
 
  	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  Qui in Val d'aosta non fa altro che nevicare.
 
E' stato relativamente caldo e umido con pioggia a fine evento fin verso i 1600-1800m, di conseguenza in quota ne ha messa uno sproposito. Dicono sui 3m a 3500m, che per l'1 gennaio non è malaccio. E sul versante svizzero non oso immaginare...
 
Per chi ha voglia di sciare consiglio un salto a Verbier...
 
 
Per fortuna oggi gran sole e caldo e si stava divinamente col pile a 2000m.
 
 
Se avete voglia di spalare neve, fate un salto.
 
Domani ne arriva un'altra badilata e il 5/1 ancora... | 	 
  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		corvo nero
 
 
  Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Gen 01, 2012 10:36 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				son stato oggi a gressoney. effettivamente quest'anno la vallè è baciata dalla dama. 
 
oggi temperature assai gradevoli, alla indren si stava da dio . parecchi scialp verso la giordani, i canali a scendere dal lys presi d'assalto . ottima giornata . certo che il trentino è un'altra cosa.... ma manca la neve    _________________ non serve aver paura di volare | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Vezz
 
 
  Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Gen 01, 2012 11:16 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				c'è chi prevede una ventina di cm per domani in zona orobie. Cosa ne pensate?
 
Ci sarà la possibilità di effettuare qualche itinerario in val Brembana senza grattare?
 
Qualcuno si è già avventuarato.. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
 
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 
Qualche mia  foto | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		rediquadri
 
 
  Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Gen 02, 2012 10:43 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Vezz ha scritto: | 	 		  c'è chi prevede una ventina di cm per domani in zona orobie. Cosa ne pensate?
 
Ci sarà la possibilità di effettuare qualche itinerario in val Brembana senza grattare?
 
Qualcuno si è già avventuarato.. | 	  
 
 
Adesso a Milano pioviggine, a tratti debole pioggia con +5,2°
 
 
Pluviometri al momento ancora fermi un po' ovunque in Lombardia, e zero termico al momento sui 1600 metri circa.
 
 
Vediamo nel pomeriggio, effettivamente a 2000 metri 15 - 20 cm sulle Orobie potrebbe farli, ma non credosia abb per sciarci sopra, considerando che poi nei prossimi giorni dovrebbe anche tornare il vento...    _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |