| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		flavio
 
 
  Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 27, 2011 8:29 am    Oggetto: E' la nuova glaciazione o cambia? | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Esperti di meterologia: che agosto si prevede? Siamo nella nuova glaciazione alla faccia del riscaldamento globale? Che ne pensate? Che prevedete? _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 27, 2011 8:40 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				fammi astrologo e ti farò ricco .......
 
 
+ che glaciazione pare tropicalizzazione...... _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 27, 2011 9:07 am    Oggetto: Re: E' la nuova glaciazione o cambia? | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | flavio ha scritto: | 	 		  | Esperti di meterologia: che agosto si prevede? Siamo nella nuova glaciazione alla faccia del riscaldamento globale? Che ne pensate? Che prevedete? | 	  
 
 
Non sono esperto ma ad inizio agosto torna l'anticiclone.
 
Quello sbagliato purtroppo: quello nord africano.
 
Quindi caldo caldo caldo.
 
L'anticiclone delle Azzorre invece, che una volta caratterizzava l'estate, è non pervenuto quest'anno.
 
 
Insomma ha ragione Espo. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 27, 2011 9:17 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				cmq fino a 2 annetti fa circa tutti erano a parlar di desertificazione, siccita e balle varie. poi di colpo pioggia e alluvioni ......
 
 
non abbiamo dati statistici e manco conoscenza informatica e capacità di sviluppare algoritmi tale per poter fare previsioni attendibili a livello climatico. ci provano, giustamente, a volte un poco ci azzeccano ma .... oltre il 15 giorni è come indovinare il super enalotto. oltre i 7 si può avere un'idea. sotto i 7 invece si va abbastanza bene. mediamente.
 
 
l'unica è andare in posti dove il cielo è sempre blu.... california, marocco........    _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Harnust
 
 
  Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 27, 2011 12:43 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | espo ha scritto: | 	 		  
 
l'unica è andare in posti dove il cielo è sempre blu.... california, marocco........    | 	  
 
 
Marocco ?????
 
 
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=10685 
 
                                 _________________ ---------------------------------------------------------
 
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 27, 2011 1:12 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				anche in california ci son le nubi. se vuoi la neve è chiaro che deve nevicare   
 
 
tutto sta andar al momento giusto.
 
 
prova a todra la prossima volta   _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Ares88
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 27, 2011 3:22 pm    Oggetto: Re: E' la nuova glaciazione o cambia? | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fabiomaz ha scritto: | 	 		   	  | flavio ha scritto: | 	 		  | Esperti di meterologia: che agosto si prevede? Siamo nella nuova glaciazione alla faccia del riscaldamento globale? Che ne pensate? Che prevedete? | 	  
 
 
Non sono esperto ma ad inizio agosto torna l'anticiclone.
 
Quello sbagliato purtroppo: quello nord africano.
 
Quindi caldo caldo caldo.
 
L'anticiclone delle Azzorre invece, che una volta caratterizzava l'estate, è non pervenuto quest'anno.
 
 
Insomma ha ragione Espo. | 	  
 
 
sì ma qua al nord proseguirà la MERDA di tempo a cui ci siam abituati...instabilità...imprevedibilità sulle montagne...scusate ma stavolta mi sono davvero spaccato i maroni...                        ...è troppo chiedere la vecchia sana alternanza tra anticiclone e VELOCI passate temporalesche che eran partite così bene a Giugno?? _________________ ----la vera gioia � austera | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 27, 2011 5:27 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ammeppiace questo luglio          _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 27, 2011 6:48 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ma si... ancora un pochino di pazienza che ritorna la stagione delle picche, quella giusta. _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 27, 2011 6:49 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io o mi fidanzo con il Ce o gli spacco gli assi          _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 27, 2011 7:16 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		  | ma si... ancora un pochino di pazienza che ritorna la stagione delle picche, quella giusta. | 	  
 
 
vuoi dire che torna la stagione della roccia, quella giusta     _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		paglia
 
 
  Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 27, 2011 11:13 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | espo ha scritto: | 	 		  cmq fino a 2 annetti fa circa tutti erano a parlar di desertificazione, siccita e balle varie. poi di colpo pioggia e alluvioni ......
 
 
non abbiamo dati statistici e manco conoscenza informatica e capacità di sviluppare algoritmi tale per poter fare previsioni attendibili a livello climatico. ci provano, giustamente, a volte un poco ci azzeccano ma .... oltre il 15 giorni è come indovinare il super enalotto. oltre i 7 si può avere un'idea. sotto i 7 invece si va abbastanza bene. mediamente.
 
 
l'unica è andare in posti dove il cielo è sempre blu.... california, marocco........    | 	  
 
 
Era matematico che alzandosi la temperatura l'atmosfera potesse contenere più vapore.
 
MA qualcuno non lo ha ancora capito. Inoltre se si sciolgono i ghiacciai c'è ancora più acqua allo stato liquido, che sopr gli 0 gradi evapora e quindi ancora più vapore. Non c'è mica da stupirsi se con tutto questo vapore nevica o pive di più! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Lug 28, 2011 8:04 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				cioè in pratica ora piove e fa freddo perchè fa più caldo, il secolo scorso era più caldo e pioveva meno perchè faceva più freddo... pero' c'era meno siccità di adesso _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Eva K
 
 
  Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Lug 28, 2011 8:33 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | furbo ha scritto: | 	 		  | cioè in pratica ora piove e fa freddo perchè fa più caldo, il secolo scorso era più caldo e pioveva meno perchè faceva più freddo... pero' c'era meno siccità di adesso | 	  
 
 
eh sì, la vita è piena di contraddizioni    _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
 
 
il mio blog: http://evak.altervista.org | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		GIO4000
 
 
  Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Lug 28, 2011 9:29 am    Oggetto: Piove e Nevica di più | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Piove e nevica di più, io ci speriamo che a novembre sia ricco di precipitazioni e con temperature  non troppo alte, altrimenti fa i casini del 2002! E che prepari una buona stagione invernale in tutti i sensi coi fiocchi.
 
 
Ciao Giò.
 
 
 	  | paglia ha scritto: | 	 		   	  | espo ha scritto: | 	 		  cmq fino a 2 annetti fa circa tutti erano a parlar di desertificazione, siccita e balle varie. poi di colpo pioggia e alluvioni ......
 
 
non abbiamo dati statistici e manco conoscenza informatica e capacità di sviluppare algoritmi tale per poter fare previsioni attendibili a livello climatico. ci provano, giustamente, a volte un poco ci azzeccano ma .... oltre il 15 giorni è come indovinare il super enalotto. oltre i 7 si può avere un'idea. sotto i 7 invece si va abbastanza bene. mediamente.
 
 
l'unica è andare in posti dove il cielo è sempre blu.... california, marocco........    | 	  
 
 
Era matematico che alzandosi la temperatura l'atmosfera potesse contenere più vapore.
 
MA qualcuno non lo ha ancora capito. Inoltre se si sciolgono i ghiacciai c'è ancora più acqua allo stato liquido, che sopr gli 0 gradi evapora e quindi ancora più vapore. Non c'è mica da stupirsi se con tutto questo vapore nevica o pive di più! | 	 
  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI
  L'ultima modifica di GIO4000 il Gio Lug 28, 2011 11:39 pm, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |