| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		nikkor
 
 
  Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ago 14, 2007 7:57 pm    Oggetto: Cima di Salimmo | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Saltati i piani per la Laghetto causa incastri delle ferie coi parenti vari per babysitteraggio delle mie due micie, raggranello due soci per la domanica: Marco che vorrebbe un po' di ghiaccio, finalmente, per i suoi ramponi nuovi da novembre... e Marcello che vorrebbe un po' di soddisfazioni finalmente da sta stagione che per un casino e l'altro gli ha rapito il socio da fine giugno in poi: scontentero' entrambi! Ma poco male, tutti e tre saliamo per la prima volta questa bella cima, con un tragitto che non credo verra' rifatto minimamente in caso di ripetizione invernale del Faustinelli-Pala Ghiacciata.
 
Sveglia tarda, alle 5.15 da me a Cazzago. 8.00 si parte dal Petitpierre.
 
La salita e' presto detta: adamellina di ganda e fatica, assenza di ghiaccio nonostante la quota cospicua per il gruppo. Il salimmo e' staccato dalla massa glaciale principale e la salita, per i nostri gusti, ne risenta alquanto.
 
Dopo la faticata iniziale si arriva lla bocchetta di Valbione e lo sguardo finalemnte spazia: Calotta bianca da una recente spolverata e piu' su sulla cima, dopo alcune roccette allegramente verglassate (non troppo ma almeno un po' di pepe a sta salita escursionistica nel mezzo di agosto...) il Pisgana fa veramente bella mostra di se, almeno per unoi che non l'aveva mai visto cosi vicino: bello bianco, crepi chiusi.
 
Sfilza di vette di quelle che dal ghiacciaio principale non si vedono: Mandrone, Venezia, Venerocolo, anche il Re Adamello fa capolino la in mezzo.
 
La discesa non ha storia, fatica a parte: un solo bellissimo diversivo: sotto la ganda della valletta sotto la bocchetta di Valbiona c'e' un bel ghiacciaio. Se si gratta la sabbia basta un cm ed eccolo, se si guarda sotto i massi eccolo ancora. Sono infatti evidenti gli smottamenti nelle sabbie dovuti allo spostamento del ghiaccio.
 
Le foto:
 
 
Conca di Pozzolo la mattina
 
 
 
 
L'avancorpo: c'e' una bella via di Filippo Nardi (consultare la mia paggina a riguardo)
 
 
 
 
 
Soci vanitosi si autoscattano
 
 
 
 
 
La bocchetta di Valbione e il poco ghiacciaio emerso
 
 
 
 
 
La Calotta fa capolino
 
 
 
 
 
Creste e soci
 
 
 
 
 
Pochi facili passi di arrampicata ghiacciata
 
 
 
 
 
Ultime roccette solatie
 
 
 
 
 
Pisgana e corona di vette
 
 
 
 
 
Conquistadores
 
 
 
 
 
Ci sono anch'io
 
 
 
 
 
In discesa si gioca con i diedrini
 
 
 
 
 
Latroni e Corce di Vetta
 
 
 
 
 
Ma siamo su un ghiacciaio!!!
 
 
 
 
 
Qui trovate la galleria, come sempre
 
http://www.cornodicavento.com/foto/SalimmoNormale/index.html
 
 
Ciao! _________________ N
 
 
---
 
 
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gimidar
 
 
  Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Ago 15, 2007 9:01 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bene nik 
 
la salimmo regala sempre  una vista non indifferente 
 
tieniti prono x quest'inverno/primavera  che sembriamo gli unici 2 su ste forum che non han fatto il faustinelli   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nikkor
 
 
  Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Ago 15, 2007 9:10 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gimidar ha scritto: | 	 		  bene nik 
 
la salimmo regala sempre  una vista non indifferente 
 
tieniti prono x quest'inverno/primavera  che sembriamo gli unici 2 su ste forum che non han fatto il faustinelli   | 	  
 
 
Sono due anni che lo punto ma per un motivo o l'altro mi scappa.
 
Questa primavera lui e la nord del Cercen devo assolutamente farli.
 
Siamo intesi. _________________ N
 
 
---
 
 
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		brozio
 
 
  Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 20, 2007 9:49 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ci sonostato per la prima volta questa primavera...bei posti davvero...
 
 
 e bravi a voi per la salita! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
 
 
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 20, 2007 9:51 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | brozio ha scritto: | 	 		  ci sonostato per la prima volta questa primavera...bei posti davvero...
 
 
 e bravi a voi per la salita! | 	  
 
 
è vero ci è stato lo posso confermare io    
 
 
però il panorma pure in estate è bello forte   _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		giò
 
 
  Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 20, 2007 12:17 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				oh, la cima salimmo in veste estiva...bello
 
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |