| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Nibi
 
 
  Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Ago 05, 2007 12:25 pm    Oggetto: Lo Scalino (Albigna) 3164m...nel regno del granito | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				qui il report
 
http://www2.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=190
 
 
 
 
 
Dovevamo salire al P.zo Trubinasca ma vengo ingabolato all'ultimo istante in questa salita
 
 vendutami come una "semplice passeggiata"...
 
cosa che per il sottoscritto, stante le pessime capacità tecniche, non è stata.
 
 
 
Fortunatamente mi sono cautelato portando imbrago e un cordino! 
 
Lo Scalino è una vetta poco a Nord rispetto alla Cima di Cantone in Val da l'Albigna 
 
(VaL Bregaglia),per raggiungere l'attacco occorre risalire le tracce di sentiero che 
 
seguono grossomodo la morena destra della Vadret dal Cantun, ci si appoggia per
 
 pochi metri sul ghiacciaio (ramponi non indispensabili) e si risale il pendio molto 
 
scomodo e delicato abbandonato da una piccola placca di ghiaccio. 
 
 
 
 
Per raggiungere la cresta nord dello Scalino siamo saliti lungo un ripido canalino 
 
a destra di un diedro con 2 brevi passaggi di III- (occhio ai sassi in precario equilibrio). 
 
Raggiunta la cresta la si percorre appoggiandosi più spesso verso la 
 
Vadret dal Forno con alcuni tratti piuttosto aerei. 
 
L'arrampicata è semplice ma decido di farmi 
 
"legare" per superare i tratti più esposti (II e III-). 
 
L'ultimo imponente gendarme lo si supera sulla sinistra 
 
riguadagnando la cresta salendo una paretina piuttosto liscia dove 
 
abbiamo trovato un paio di chiodi. 
 
In discesa ci aiutiamo ogni tanto con una cordino. 
 
 
 
 
Arrampicata semplice e divertente su ottimo granito (dicono quelli bravi),
 
 ottimo allenamento all'esposizione e una bella botta di adrenalina (dico io)...
 
giornata limpidissima, sempre stupendo il plutone del Masino-Bregaglia. 
 
partecipanti: io,Franco,Lodovico,Danilo e Giulio
 
 
 
 
 
qualche foto
 
 
 
la stazione meteo dell'Albigna, 
 
anche le capannine svizzere hanno bisogno di una riverniciata ;d:;15:
 
 
 
 
 
il lago artificiale dell'Albigna ed il lato orientale della valle. 
 
La nostra vetta è la prima a sinistra a forma di "scalino" ;d:
 
 
 
 
 
la testata della Valle con la Vadrec da l'Albigna ed i Pizzi del Ferro
 
 
 
 
 
il Piz Franchiccio
 
 
 
 
 
 
 
la magnifica diga dell'Albigna e le vette della Val Maroz
 
 
 
 
 
salendo verso la Capanna da l'Albigna
 
 
 
 
 
la testata della Valle dalla Capanna
 
 
 
 
 
La Cima dal Cantun (Cima di Cantone) ed il Ghiacciaio omonimo
 
 
 
 
 
 
 
sulla morena laterale destra della Vadrec dal Cantun
 
 
 
 
 
granitico fungo di ghiaccio
 
 
 
 
 
il canalino-camino iniziale che conduce in cresta (due passaggi di III) 
 
ed il gendarme prima della vetta
 
 
 
 
 
La Cima di Vazzeda (sinistra) e la Cima di Rosso (destra) nel bacino del Forno
 
 
 
 
 
la cresta e la Vadrec dal Forno
 
 
 
 
 
il M.Torrone orientale e l'Ago di Cleopatra
 
 
 
 
 
verso ovest dalla vetta
 
 
 
 
 
il meritato riposo
 
 
 
 
 
insolita inquadratura del M.Disgrazia
 
 
 
 
 
serie di creste verso est, il Bernina-Roseg ed in primo piano la 
 
Vadrec dal Fedoz ed il Piz Fora
 
 
 
 
 
 
 
Vadrec dal Cantun
 
 
 
 
 
Il Disgrazia e la parte alta della Vadrec dal Forno
 
 
 
 
 
Giulio scende la ripida paretina poco sotto la vetta
 
 
 
 
 
al rientro, uno sguardo verso la salita percorsa e la Cima dal Cantun
 
 
 
 
 
una rozza rappresentazione della salita percorsa
 
 
 
 
 
l'impressionante diga a gravità dell'Albigna
 
 
 
 
panoramica sulla Vadrec dal Forno dalla vetta
 
 
 
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		brozio
 
 
  Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Ago 05, 2007 1:38 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bel report..e complimenti per la salita...immagino anche una cima poco frequentata! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
 
 
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Nibi
 
 
  Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Ago 05, 2007 1:46 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | brozio ha scritto: | 	 		  | bel report..e complimenti per la salita...immagino anche una cima poco frequentata! | 	  
 
 
credo proprio di si...anche se qualche segno di vita lo abbiamo trovato: 2 fettucce nel canalino iniziale e un paio di chiodi "old style" nella placca finale...
 
l'avicinamento di certo non aiuta, l'ultimo tratto,dove prima c'era un piccolo glacionevato, è piuttosto delicato (massi instabili, lenti di ghiaccio sepolto, sabbia scivolosa...) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ago 07, 2007 8:19 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				gran bella salita e ottime foto 
 
 
bravo    _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ago 07, 2007 9:47 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Belle come sempre Nibi, itinerari dimenticati e foto splendide... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Climberland
 
 
  Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ago 07, 2007 10:26 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				che foto!!!!!
 
 
poi ho visto che sei ben attrezzato in proposito
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		giò
 
 
  Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ago 07, 2007 11:59 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				belle nibi, fortuna che ti hanno imbrogliato portandoti lì così ci hai regalato queste splendide immagini    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Nibi
 
 
  Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ago 14, 2007 8:50 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | giò ha scritto: | 	 		  belle nibi, fortuna che ti hanno imbrogliato portandoti lì così ci hai regalato queste splendide immagini    | 	  
 
 
si,è vero,alla fine ne è valsa la pena anche se la prossima volta mi cautelerò ancora di più     
 
cmq adesso ho capito come diavolo ho fatto a salire il Disgrazia slegato...c'era la nebbia, è l'unica spiegazione                      
 
         
 
 
grazie a tutti per i complimenti    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ago 14, 2007 5:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Minchia nibi... sempre meglio. Mi accodo alla schiera di complimenti! _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |