Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Arera da Capanna 2000 e Val Arera
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Neve
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Apr 15, 2010 12:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ah, io sono stato li a tarda primavera di un po' di anni fa... Per com'era la discesa verso il mandrone sicuramente non la si faceva sci ai piedi, ma arrampicando ( e con attenzione anche) per una buona decina di metri, verticale. Comunque io non ci avevo neanche provato ed ero ridisceso allegramente in Val d'Arera...
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
njek



Registrato: 05/05/08 08:28
Messaggi: 615
Residenza: media Valle Seriana

MessaggioInviato: Gio Apr 15, 2010 2:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Ah, io sono stato li a tarda primavera di un po' di anni fa... Per com'era la discesa verso il mandrone sicuramente non la si faceva sci ai piedi, ma arrampicando ( e con attenzione anche) per una buona decina di metri, verticale. Comunque io non ci avevo neanche provato ed ero ridisceso allegramente in Val d'Arera...


...l'impressione che mi dava era più questa, ma son stato all'estremita verso Ovest ....magari lungo la cresta Rolling Eyes

...non c'è sbarra sotto, ma c'è la catena! non mi sono arrischiato! comunque la strada ha cartelli stradali come se in un futuro si dovesse aprire al publico .....possibile??

cmq: bella la val Arera ingiustamente trascurata, vero che probabilmente accumula neve spazzata dalla classica dorsale e non sarà molto sicura in inverno Question
_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Gio Apr 15, 2010 2:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

njek ha scritto:
..... vero che probabilmente accumula neve spazzata dalla classica dorsale e non sarà molto sicura in inverno Question
Parole sante... Wink Le stesse che mi ha detto il rifugista di Capanna 2000.

Ciao e complimenti per la tua skiata... Wink
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Apr 15, 2010 5:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

njek ha scritto:

cmq: bella la val Arera ingiustamente trascurata


Domanda: sulla pala dell'Arera la neve era ben sciabile anche al mattino presto, cioe` prima del remollo ? C'e` un po' di polverina in superficie per la lamina o e` una lastra di ghiaccio ?
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
njek



Registrato: 05/05/08 08:28
Messaggi: 615
Residenza: media Valle Seriana

MessaggioInviato: Gio Apr 15, 2010 5:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
njek ha scritto:

cmq: bella la val Arera ingiustamente trascurata


Domanda: sulla pala dell'Arera la neve era ben sciabile anche al mattino presto, cioe` prima del remollo ? C'e` un po' di polverina in superficie per la lamina o e` una lastra di ghiaccio ?


...alle 9.10 ero alla macchina ...SCIABILISSIMA! perchè non era lucida, e ottima anche per risalire! ....deve essere scesa un poco di nevina ieri che ha già trasformato creando la classica trasformata porosa che permette di tenere bene con pelli e lamine ....poi come cambierà .....bohh!! Shocked ...forse lo sai immaginare meglio te Wink
_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Apr 15, 2010 5:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bene... grazie per la rapide e preziosa info, che sabato mattina ho pochissime ore a disposizione... Wink
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
njek



Registrato: 05/05/08 08:28
Messaggi: 615
Residenza: media Valle Seriana

MessaggioInviato: Dom Apr 18, 2010 4:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Guardando foto, dal punto più basso della cresta mi sembra un poco impervia comq la discesa verso Mandrone ....ma magari ...



_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
njek



Registrato: 05/05/08 08:28
Messaggi: 615
Residenza: media Valle Seriana

MessaggioInviato: Gio Giu 16, 2011 5:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

njek ha scritto:
Guardando foto, dal punto più basso della cresta mi sembra un poco impervia comq la discesa verso Mandrone ....ma magari ...




...oggi son passato dalla cresta in questione...

...prima che la cresta prenda a salire decisamente c'è un bocchetto con cavo metallico che sale dal Mandrone ...oggi si poteva scendere a piedi ....e poi sciare su quella poca neve che restava...

...non lo vedo come un passaggio impossibile con la neve .... il dubbio sta nella cornice ...
_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Ven Giu 17, 2011 8:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se parliamo dello stesso punto ( perchè non ho presente cavi metallici ), ci son passato diverse volte con neve. Mai cornici, qualche lenzuolo max 45°. Una volta ho accompagnato una gita sezionale e abbiamo raggiunto da lì in pochi minuti la dorsale della normale dalla Capanna 2000.
Inoltre è percorribile senza problemi il canale appoggiato max 70º con saltino iniziale che intaglia la bastionata nella sua parte W. Di solito ci cola ghiaccio quel tantino che basta; se va male scaglie marce delicate ma facili e sgreba, max IV, molto meglio se con ramponi, anche sci a spalla. Si sbuca a pochi minuti dalla cima. Gli altri 2 camini-fessuroni vanno in pezzi a guardarli e son verticali.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Neve Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati