| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 07, 2007 6:44 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gimidar ha scritto: | 	 		  dico anch'io spigolo delle capre all' aviolo ed aggiungo lo spigolo d lago scuro e perche' no la ferrata dei corni di grevo
 
 
nella foto l'inizio dello spigolo di lago scuro
 
 | 	  
 
 
Qui lo stesso sabato...
 
 
 
 
 
 
 
quello sarà un must l'anno prossimo!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
  L'ultima modifica di Franz il Mer Mar 07, 2007 6:47 pm, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mar 07, 2007 6:46 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | granit ha scritto: | 	 		  
 
dovrebbe essere lo spigolo di destra del versante O (II)
 
 
forse intendi la cresta NO che sale dalla bocchetta dei soldati posta sopra il lago di premassone, anche qui II
 
 
la traversata che intendo io parte dal passo del miller, segue la cresta SO fino alla cima prudenzini (III e forse qualcosa in più) e poi per la cresta NE si arriva alla bocchetta remulo aggirando i gendarmi più impegnativi
 
 | 	  
 
 
so scarso ho capito!   
 
anche nella scelta degli itinerari    _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simon
 
 
  Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ago 02, 2007 3:06 pm    Oggetto: Re: Adamello | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | nikkor ha scritto: | 	 		  Ragazzi, visto e appurato che la guida CAI sbarlenga un po' con i gradi, c'e' qualcuno che mi saprebbe consigliare vie facili (e quando dico facile e' facili, sul III°) nel gruppo dell'Adamello? possibilmente alpinistiche, magari dimenticate, roccia non troppo marcia, e con vista ghiaccio?   se poi portassero invetta sarebbe il top, non sono troppo climber e il concetto di via a se stante mi sfugge un po'...
 
hehehhee.. ho sbroccato con le caratteristiche  
 
cmq vie di III° senza prendere pietre in testa?
 
Dalla guidina CAI pare che la sud della Cima del Laghetto sia interessante ma ovviamente non trovo nessuno che sappia nemmeno cos'e...   
 
Altre? | 	  
 
 
ciao! 
 
ho percorso diverse volte la ovest di cima Laghetto, perchè è il prototipo delle vie che cerco in Adamello, e risponde a tutte le caratteristiche che dici
 
 
non supera mai il 3+, e se uno è un minimo confidente con l'arrampicata si lascia fare slegati e in scarpe da ginnastica, e alla fine è il modo più diritto ed esaltante di raggiungere la vetta dell' Adamello
 
 
e pensare che sulla guida CAI-TCI del 1952 che uso non è nemmeno citata!
 
 
 
dalla valle del Miller devi puntare alla base del diedrone (che nella metà bassa della parete la limita a sinistra), salendo prima delle placche lisciate lungo dei diedrini, e poi un canale di sfasciumi
 
 
a questo punto ti si presenta davanti l'attacco del diedro: si tratta di uscire in dulfer lungo la fessura d'incidenza con i piedi su una placca (tipo Luna Nascente tanto per intenderci, ma più appoggiata)
 
 
la prima volta non salii, perchè senza corda mi pareva un' azzardo: il problema è che non vedi come sono la placca e la fessura sopra, perchè fa una curva 
 
 
trovai modo di aggirare questo tratto sulla sinistra, continuando nel canale e traversando sopra verso il diedro (soluzione sempre buona)
 
 
un paio d'anni dopo sono tornato, armato di corda, friends, e compagno di cordata,
 
e ho scoperto che la placca è piuttosto facile dopo la curva, ha cengiette comode per i piedi e non sei obbligato a tenere la dulfer, una valutazione potrebbe essere 3+ o 4-stirato
 
 
è una nozione importante da avere se ti trovi slegato a salire la via, perchè, ti ripeto, da sotto non lo puoi vedere
 
 
dalla fine di questo breve tratto tecnico la via è una goduria per gli amanti del genere: prima su lungo il diedro e poi per le placche di cima Laghetto, in terreno aperto
 
 
non rischi mai perchè è una successione di cengie e brevi risalti di placca facile, metti 2° forse 3° occasionalmente, anche se per ipotesi cadessi ti fermi lì
 
 
ma sali, sali, col fiatone e quando ti guardi indietro sei sempre più in alto finchè, dopo un ultimo tratto di bella roccia lungo lo spigolo w di cima Laghetto, sbuchi a due passi dalla vetta dell' Adamello
 
 
con il ritiro del ghiacciaio non hai nemmeno bisogno dei ramponi per scendere dal passo Adamello-sentiero Terzulli al giorno d'oggi, insomma è perfetta per i runner che amano fare anche tratti di arrampicata
 
 
ma si presta un gran bene anche come classica alpinistica facile che cerchi tu
 
 
periodo migliore ovviamente i pomeriggi di ottobre, al mattino è in ombra
 
 
tieni conto che dal parcheggio dell punt del Guat alla vetta dell'Adamello siamo sui 2000 mt di dislivello | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simon
 
 
  Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ago 02, 2007 3:13 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ovviamente per 'ovest' di cima Laghetto indendo la stessa che intendete voi chiamandola 'sud', quella che si vede nella foto postata da Franz per intenderci
 
 
il diedrone di salita nella parte bassa non è quello che nella foto si vede delimitare la placconata a destra, ma quello che la delimita a sinistra, che nella foto si vede male
 
 
Non il diedro che scende dall'intaglio cima Ugolini/cima Laghetto quindi, ma quello che le placche formano con la bastionata di cima Plem | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gimidar
 
 
  Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ago 02, 2007 3:20 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao simon
 
riesci a segnare la via su una foto ??
 
 
grasssssssie | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simon
 
 
  Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ago 02, 2007 3:31 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| sono un po' una schiappa con ste cose, ma appena recupero le foto che sono sul vecchio pc ci provo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ago 02, 2007 4:32 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella simon, pochi interventi ma molto significativi.    _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nikkor
 
 
  Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ago 02, 2007 4:53 pm    Oggetto: Re: Adamello | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | simon ha scritto: | 	 		  
 
ciao! 
 
ho percorso diverse volte la ovest di cima Laghetto, perchè è il prototipo delle vie che cerco in Adamello, e risponde a tutte le caratteristiche che dici | 	  
 
 
GRAZIE!!!!
 
sei un grande! a quando una birrac he ti faccio il terzo grado???  
 
 
Quanto vuoi per la guida del Saglio? ne ho NECESSITA' fisica.   _________________ N
 
 
---
 
 
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ago 02, 2007 5:19 pm    Oggetto: Re: Adamello | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | nikkor ha scritto: | 	 		   	  | simon ha scritto: | 	 		  
 
ciao! 
 
ho percorso diverse volte la ovest di cima Laghetto, perchè è il prototipo delle vie che cerco in Adamello, e risponde a tutte le caratteristiche che dici | 	  
 
 
GRAZIE!!!!
 
sei un grande! a quando una birrac he ti faccio il terzo grado???  
 
 
Quanto vuoi per la guida del Saglio? ne ho NECESSITA' fisica.   | 	  
 
 
Cazzo te ne fai? Hai già quella del super pericle          avanti. quanto offri??? _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nikkor
 
 
  Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ago 02, 2007 5:34 pm    Oggetto: Re: Adamello | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		   	  | nikkor ha scritto: | 	 		   	  | simon ha scritto: | 	 		  
 
ciao! 
 
ho percorso diverse volte la ovest di cima Laghetto, perchè è il prototipo delle vie che cerco in Adamello, e risponde a tutte le caratteristiche che dici | 	  
 
 
GRAZIE!!!!
 
sei un grande! a quando una birrac he ti faccio il terzo grado???  
 
 
Quanto vuoi per la guida del Saglio? ne ho NECESSITA' fisica.   | 	  
 
 
Cazzo te ne fai? Hai già quella del super pericle          avanti. quanto offri??? | 	  
 
 
Trattativa privata, ma partiamo dal raddoppio del valore di quella del Pericle...   _________________ N
 
 
---
 
 
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simon
 
 
  Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ago 02, 2007 10:49 pm    Oggetto: Re: Adamello | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | nikkor ha scritto: | 	 		  
 
 
GRAZIE!!!!
 
sei un grande! a quando una birrac he ti faccio il terzo grado???  
 
 
Quanto vuoi per la guida del Saglio? ne ho NECESSITA' fisica.   | 	  
 
 
 
 
quando vuoi, sono a Cedegolo
 
 
la guida di Saglio se vuoi te la posso prestare in cambio dell'altra per un periodo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 03, 2007 7:28 am    Oggetto: Re: Adamello | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | simon ha scritto: | 	 		  
 
 
quando vuoi, sono a Cedegolo
 
 
 | 	  
 
 
e andarsi a presentare nell'apposita sezione dani?   
 
      _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		giò
 
 
  Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 03, 2007 7:50 am    Oggetto: Re: Adamello | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | espo ha scritto: | 	 		   	  | simon ha scritto: | 	 		  
 
 
quando vuoi, sono a Cedegolo
 
 
 | 	  
 
 
e andarsi a presentare nell'apposita sezione dani?   
 
      | 	  
 
 
che pignolo!!!          | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simon
 
 
  Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 03, 2007 8:58 am    Oggetto: Re: Adamello | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | espo ha scritto: | 	 		  
 
 
e andarsi a presentare nell'apposita sezione dani?   
 
      | 	  
 
 
 
scusate l'etichetta non è il mio forte...
 
 
foto di prova, dovrebbe vedersi la via in questione
 
 
 
 
 
Shot with E4300 at 2007-08-03 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |