Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Mi togliete una curiosità?:P Ma come mai molti
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Dom Gen 16, 2011 10:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

@Lorenz
d' accordo, di massima; comunque preferisco una discussione con qualche eccesso al solito bene bravi bis da libroquore, che qui dentro ferma ogni sviluppo degli argomenti. Nella frase citata invece ho letto un che di personale Rolling Eyes che mi ha ricordato tante reazioni simili cui ho assistito in passato.
Con un po' più di tempo inteverrò con il mio punto di vista che avevo già accennato in quel thread che riportavo sopra (l'avevi commentato proprio tu guardacaso) e a cui ho pensato ancora leggendo gli interventi che sono ripartiti con questo.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Dom Gen 16, 2011 11:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Parlo per quel che vedo nella mia sezione

Noi a Besana non facciamo corsi ne di alpinismo ne di scialp, però sono convinto che la stragrande maggioranza di chi frequenta un corso, lo faccia per imparare l'abc, per poi spingersi da solo a cercare i propri spazi con i propri gusti. Noi a Besana facciamo un'uscita annua di due giorni su ghiacciaio, e un paio di uscite (si spera) un pò alpinistiche, tipo faustinelli alla Salimmo, sicuramente non la Grassi alla Roccia Nera Shocked

Cosa ancora più "promozionale" per l'amplinismo è l'alpinismo giovanile, si è vero, di alpinismo c'è ben poco (noi facciamo mezza giornata in falesia o simili Rolling Eyes Rolling Eyes ), ma lo scopo è insegnargli la passione dell'andare per monti, apprezzandone, nel limite del possibile, le sue diferse "forme" (neve, roccia, rifugio, tenda) .... poi, quasi certamente per qualche anno li perdi (età critica caiana 16/20), però se il loro ricordo esiste ancora, magari, anche solo per riprovare, un giretto a fare 4 passi li faranno ancora ... e siccome, l'appetito vien mangiando Cool

Sicuramente avrà i suoi difetti, ma per promuovere la montagna, al momento, è ancora in alto al podio Cool Cool

CAIANI
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
rampegon
Ospite





MessaggioInviato: Lun Gen 17, 2011 8:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Quoto in pieno Airbone, ha fatto una sintesi chiara e onesta di quello che è il CAI oggi; quindi senza ripetere ciò che è già stato scritto bene, aggiungo solo che per esperienza personale ho trovato l'ambiente mentalmente rigido, pieno di gente con la verità in tasca e poco preparata ma che si atteggia in un modo fastidioso; scarsa apertura alle novità e a chi vuole entrare portando la proprio opinione (sei nuovo ? bene lecca il culo e riga dritto altrimenti quella è la porta) Cool
Top
jaelle



Registrato: 28/11/08 12:29
Messaggi: 124
Residenza: Biella(Bi) - Sommacampagna (Vr)

MessaggioInviato: Lun Gen 17, 2011 2:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

rampegon ha scritto:
Quoto in pieno Airbone, ha fatto una sintesi chiara e onesta di quello che è il CAI oggi; quindi senza ripetere ciò che è già stato scritto bene, aggiungo solo che per esperienza personale ho trovato l'ambiente mentalmente rigido, pieno di gente con la verità in tasca e poco preparata ma che si atteggia in un modo fastidioso; scarsa apertura alle novità e a chi vuole entrare portando la proprio opinione (sei nuovo ? bene lecca il culo e riga dritto altrimenti quella è la porta) Cool


diciamo che airbone tutti i torti non li ha...poi come detto da altri, dipende da sezione a sezione...e da persona a persona! ci sono istruttori competenti, preparati che sanni ispirare gli allievi...e ci sono quelli che ti fanno scappare la voglia di andare per monti! Rolling Eyes di questi ultimi, ne è piena la sezione in ci sono iscritta.... come credo il 99%, ci pago il bollino che un'assicurazione privata non posso permettermela, ma in sezione, dopo un assidua frequentazione anni fa...ecco...non mi ci vedono più! e i risultati delle politiche cai di atteggiamenti di superiorità, si vedono.... basta avere tempo! si sa che se si semina m...a, mica si raccolgono violette! Rolling Eyes
il cosa fare per risolvere la situazione, onestamente non lo so.... sicuramente bisognerebbe togliere tante cariatidi boriose che non mollano il "cadreghino".... Rolling Eyes che cosa vogliano farci non si sa.... manco fosse un seggiolo del parlamento... Rolling Eyes ma questo minimo di potere, si vede che aiuta il loro ego... Rolling Eyes
cmq, non farei di tutte le erbe un fascio....ci sono persone preparate e ignoranti anche in questo ambito! ci sono ovunque.....vuoi che non siano qui? a farsi vedere con la pataccona sulla giacca? Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
rampegon
Ospite





MessaggioInviato: Lun Gen 17, 2011 3:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

jaelle ha scritto:
rampegon ha scritto:
Quoto in pieno Airbone, ha fatto una sintesi chiara e onesta di quello che è il CAI oggi; quindi senza ripetere ciò che è già stato scritto bene, aggiungo solo che per esperienza personale ho trovato l'ambiente mentalmente rigido, pieno di gente con la verità in tasca e poco preparata ma che si atteggia in un modo fastidioso; scarsa apertura alle novità e a chi vuole entrare portando la proprio opinione (sei nuovo ? bene lecca il culo e riga dritto altrimenti quella è la porta) Cool


diciamo che airbone tutti i torti non li ha...poi come detto da altri, dipende da sezione a sezione...e da persona a persona! ci sono istruttori competenti, preparati che sanni ispirare gli allievi...e ci sono quelli che ti fanno scappare la voglia di andare per monti! Rolling Eyes di questi ultimi, ne è piena la sezione in ci sono iscritta.... come credo il 99%, ci pago il bollino che un'assicurazione privata non posso permettermela, ma in sezione, dopo un assidua frequentazione anni fa...ecco...non mi ci vedono più! e i risultati delle politiche cai di atteggiamenti di superiorità, si vedono.... basta avere tempo! si sa che se si semina m...a, mica si raccolgono violette! Rolling Eyes
il cosa fare per risolvere la situazione, onestamente non lo so.... sicuramente bisognerebbe togliere tante cariatidi boriose che non mollano il "cadreghino".... Rolling Eyes che cosa vogliano farci non si sa.... manco fosse un seggiolo del parlamento... Rolling Eyes ma questo minimo di potere, si vede che aiuta il loro ego... Rolling Eyes
cmq, non farei di tutte le erbe un fascio....ci sono persone preparate e ignoranti anche in questo ambito! ci sono ovunque.....vuoi che non siano qui? a farsi vedere con la pataccona sulla giacca? Evil or Very Mad


certo infatti ho scritto per esperienza personale poi di sicuro ci son persone preparate e stimolanti... Wink
Top
jaelle



Registrato: 28/11/08 12:29
Messaggi: 124
Residenza: Biella(Bi) - Sommacampagna (Vr)

MessaggioInviato: Lun Gen 17, 2011 3:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

rampegon ha scritto:

certo infatti ho scritto per esperienza personale poi di sicuro ci son persone preparate e stimolanti... Wink



purtroppo, esperienza personale pure io! Rolling Eyes
aggiungo che il moroso è istruttore sezionale alpinismo....quindi.... Rolling Eyes non è che non vedo le cose... o non so.... poi, appunto....ci possono essere persone ottime e fenomeni che invece sarebbe meglio eliminare.... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
Emanuele78



Registrato: 12/03/07 08:46
Messaggi: 47
Residenza: Milano - Torre Boldone (BG)

MessaggioInviato: Lun Gen 17, 2011 9:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per airborne: faccio parte della commissione del Cai di bergamo che segue i sentieri. Se mi fai avere un elenco dei sentieri che stanno sparendo penso proprio saremmo contenti di andare a ripristinarli. Se anzi in una delle varie uscite dai una mano, ancora meglio. Purtroppo la ventina o poco meno di volontari non riescono, tra lavoro e famiglia, a coprire tutti i 2.000 km di sentieristica orobica.

Per la questione istruttori ecc. Penso che ogni ambiente abbia il suo buono e il suo cattivo. Parlando di guide, visti certi personaggi che arrivano ubriachi ak rifugio per poi portare i clienti in vetta, beh tutta sta lode non sarei pronto a sottoscriverla.

Se comunque si voglino i fenomeni, a Chamonix c'è (o c'era?) una scuola di alpinismo da cui sono usciti tutti i fenomeni degli ultimi decenni, mi pare in pochissimi sono qui a raccontarcela, però...
Top
Profilo Invia messaggio privato
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Lun Gen 17, 2011 11:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Emanuele78 ha scritto:
Per airborne: faccio parte della commissione del Cai di bergamo che segue i sentieri. Se mi fai avere un elenco dei sentieri che stanno sparendo penso proprio saremmo contenti di andare a ripristinarli. Se anzi in una delle varie uscite dai una mano, ancora meglio. Purtroppo la ventina o poco meno di volontari non riescono, tra lavoro e famiglia, a coprire tutti i 2.000 km di sentieristica orobica.


per esempio tutti quelli sopra branzi, o tra esso e foppolo.una mano la dò volentieri, se rimane qualcosa è perchè ci passo io, o mio cugino o due elementi del paese. comunque mi dai ragione, il cai non garantisce la struttura a voi volontari per mantenere i sentieri.

Emanuele78 ha scritto:

Per la questione istruttori ecc. Penso che ogni ambiente abbia il suo buono e il suo cattivo. Parlando di guide, visti certi personaggi che arrivano ubriachi ak rifugio per poi portare i clienti in vetta, beh tutta sta lode non sarei pronto a sottoscriverla.


che banalità. sul piano umano è un conto.ci sono istruttori stronzi e guide stronze. ma di base una guida alpina è più selezionata e preparata di un istruttore cai.

Emanuele78 ha scritto:
Se comunque si voglino i fenomeni, a Chamonix c'è (o c'era?) una scuola di alpinismo da cui sono usciti tutti i fenomeni degli ultimi decenni, mi pare in pochissimi sono qui a raccontarcela, però...


e qua anche più che banale Rolling Eyes i caiani non muoiono? Rolling Eyes sono brutti discorsi da fare. stupidi! ma se ci tieni tanto conta i morti che ha fatto anche solo la grignetta.
se vi spaventa tanto l'alpinismo lasciatelo stare! è quello che suggerivo io. ma finchè ve ne fate promotori (e sottolineo che è qualcosa che è nello stesso statuto cai) vi giudico in base al vostro (non)operato. i francesi fanno crescere (e si divertono, ve lo assicuro) un sacco di bravi giovani. e mi sembra che ultimamente la totalità superi i fatidici 25 anni. spagnoli e svizzeri idem. anzi, penso che rischi di più un italiano, non essendo seguito da chi ha raggiunto maggiore maturità ed esperienza, visto che al contrario di quanto, deduco, si sussura nelle sedi dell'aquilotto, non pochi forti alpinisti francesi stanno felicemente invecchiando
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Gen 17, 2011 11:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Raramente ho visto in un solo 3d tanta supponenza e presunzione che sconfina quasi nell'arroganza. Tutti coglioni al CAI, tutti incapaci... Il CAI non vi piace? Nessuno, mi pare, sia obbligato per legge ad associarsi Confused .
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Gen 18, 2011 12:19 am    Oggetto: Rispondi citando

Emanuele78 ha scritto:
Per airborne: faccio parte della commissione del Cai di bergamo che segue i sentieri. Se mi fai avere un elenco dei sentieri che stanno sparendo penso proprio saremmo contenti di andare a ripristinarli. Se anzi in una delle varie uscite dai una mano, ancora meglio. Purtroppo la ventina o poco meno di volontari non riescono, tra lavoro e famiglia, a coprire tutti i 2.000 km di sentieristica orobica.


Grazie del vostro lavoro per i bolli bianchi e rossi più il numero sulla mulattiera principale della Valsecca di Roncobello. Per il decespugliatore, il corlass, i muretti e gli alberi caduti su circa tre km, questo e gli ultimi 20 anni ci ho pensato io due volte e due volte il comune (/ anno). Questa non è diretta a voi, dato che non vi tocca quel tipo di lavoro, ma a quelli che stavano già per inchiappettarmi perchè critico e non faccio ( loro sì che fanno: battono sulla tastiera retorica agratis).

Scherzi a parte, grazie davvero. In alto specialmente i bolli bianchi e rossi sono una sicurezza (quelli anarchici e misteriosi di tutti i colori molto meno). Qui il problema non è il volontario Cai, a cui farei il monumento o, meglio ancora, affiderei maestranze retribuite dall' ente territoriale. Lo so, in quanti siete. So anche come va in VdA e nelle regioni autonome in genere. E come andava una volta con la montagna abitata, i sentieri utilizzati e mantenuti da ognuno, i comuni in grado di reperire i proprietari dei fondi quando crollavano i muretti a secco ecc ecc.
Il Cai in questo caso potrebbe solo far valere pressioni sui ministeri del turismo, dell'agricoltura o che ne so, o sulle regioni, ecc per finanziare lavori mirati e scelti da gente competente e non dal sindaco amico del caposervizio in regione, poi affidati all' impresa del cugino del sindaco.
La manutenzione della montagna spopolata e senza strade agro silvo accessibili a mezzi motorizzati di servizio è inavvicinabile da qualunque bilancio pubblico. Figuriamoci poi se gestito come viene gestito il denaro pubblico in Italia. Capita di vedere all' opera l' Ersaf, le comunità montane ecc., il rapporto risorse impiegate / risultato è quello tipico del servizio pubblico (anche se è sempre meglio e produce più Pil un sentiero alpino sistemato alla carlona ogni 40 anni che il ponte sullo stretto, il decimo traforo del gran sasso o la Salerno Reggio Calabria).
I sentieri sono l' ultimissima preoccupazione degli enti. Me lo vedo già Tremonti sforare il patto di stabilità per riaprire il sentiero della Val Scura sopra Branzi.
La vostra è una santa fatica di Sisifo.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Gen 18, 2011 12:31 am    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Raramente ho visto in un solo 3d tanta supponenza e presunzione che sconfina quasi nell'arroganza. Tutti coglioni al CAI, tutti incapaci... Il CAI non vi piace? Nessuno, mi pare, sia obbligato per legge ad associarsi Confused .


Confused vabbe' Dome, è un 3d in cui tutti dicono la loro, iscritti o no. Ci sono interventi di tutti i tenori sia da una parte che dall' altra. Per me invece vale la pena di leggere qualche eccesso e qualche argomento discutibile...così si discute parlando fuori dai denti! tra l'altro mi pare che i pro- Cai la lingua ce l'abbiano e la stiano usando.
Nessuno ha ancora detto tutti coglioni tutti incapaci al Cai, anzi. Mi pare che la supponenza stia saltando fuori qua e là da tutt' e due le parti. Mi sembra ancora interessante e civile.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
rampegon
Ospite





MessaggioInviato: Mar Gen 18, 2011 10:01 am    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Raramente ho visto in un solo 3d tanta supponenza e presunzione che sconfina quasi nell'arroganza. Tutti coglioni al CAI, tutti incapaci... Il CAI non vi piace? Nessuno, mi pare, sia obbligato per legge ad associarsi Confused .


Allora faccio il supponente fino alla fine così mettiamo i puntini sulle i
- finisci il corso roccia ti chiedono di rimanere a fare attività con la scuola, sei invitato alle prime riunioni e credendo fortemente nella democrazia esprimi la tua opinione, visto che sei maggiorenne e vaccinato, apriti cielo hai osato dire la tua opinione magari criticando (costruttivamente s'intende) i mostri sacri.. stop carriera , se cos' si può chiamare, troncata sul nascere. Salvo poi sentirti dire in separata seda da quelli che se ne son stati zitti, si però avevi ragione ... effettivamente...
- Inizi a fare attività di alpinismo giovanile fino a che fai l'accompagnatore buono e zitto e non metti parole sulle decisioni di dove andare tutto bene, il giorno che porti avanti delle tue proposte la prima donna dei pataccati già ti guarda storto per poi decretare successivamente la fine dell'attività perchè lui non aveva tempo di seguirla (e gli altri? ) e riprenderla un anno dopo senza dirti nulla
- Trovi su vie classiche in dolomiti istruttori lenti ed imbranati che staffano sul IV+ perchè hanno freddo alle mani, che scalano con un zaino esagerato e caricano altrettanto zaino l'allievo, che ti chiedono informazioni sulla via perchè non l'hanno mai percorsa e non hanno la relazione, che con il temporale che monta su un tiro di IV si metton a passare tutte le clessidere che trovano e non ti lasciano correre avanti perchè c'erano prima loro...
- Le riviste riportano solo feste e festini, convegni e summit dove vedi dirigenti caiani che parlano a vanvera senza aver lume di quello che dicono, si ingozzano a spese dei soci e con la pancia piena sproloquiano di etica e gradi...
e poi mi dai del supponente... si certo che lo sono!! ma almeno ho la decenza di non darmi nessun titolo non cucirmi nessuna patacca se so di non esserne realmente all'altezza ..
Top
snap



Registrato: 16/04/08 16:16
Messaggi: 401
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Gen 18, 2011 10:24 am    Oggetto: Rispondi citando

vaquerito ha scritto:
[

di la verità, sei stato molestato da un istruttore Cai da piccolo, altrimenti non si spiega tutto questo astio Laughing Laughing


io quoto alla grande il buon vaquerito!
forse è meglio che con le ragazze il sabato sera ti dai da fare un po' di più! Twisted Evil

airborne alcuni punti della tua discussione li condivido: ma quanto sei arrogante e presuntuoso?

ma vai a scalare va, visto che pari essere uno dei pochi che sa cos'è l'alpinismo!
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Gen 18, 2011 11:01 am    Oggetto: Rispondi citando

snap ha scritto:

forse è meglio che con le ragazze il sabato sera ti dai da fare un po' di più! Twisted Evil

airborne alcuni punti della tua discussione li condivido: ma quanto sei arrogante e presuntuoso?

ma vai a scalare va, visto che pari essere uno dei pochi che sa cos'è l'alpinismo!


...e invece questo mi pare solo un attacco personale (anche se non gratuito) che non ha a che fare con la domanda del topic. Assolutamente da non bannare ci mancherebbe!!! così uno che legge si fa anche un' idea di come attribuire supponenza, e altro, di qua e di là, il che è già MOLTO più in topic.
Secondo me.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Gen 18, 2011 11:13 am    Oggetto: Rispondi citando

Posso?
Solo un appunto. A me sapere che cosa fanno Steve House o i fratelli Pou al corso CAI non me ne frega niente.
Le lo leggo sui siti o sulle riviste se la passione mi prende.

Sapere che fino agli anni '30 il VI° grado era un grado considerato irraggiungibile e quindi tutte le vie estreme le davano V+, mi frega assai. Perchè tanto le vie di Sharma non le andrò a ripetere, mentre un V° in montagna lo vado a fare, ed è meglio che sappia inquadrarlo.
Generalizzando intendo dire che per l'alpinista medio (e non ho detto arrampicatore) è più utile saper contestualizzare le vie storiche che sapere che c'è gente che dopo Magic Mushroom in freesolo scende con il paracadute.

Poi sull'aspetto di insegnamento tecnico, per la mia esperienza, mi vien da quotare Ale e se il CAI delegasse alcuni aspetti didattici alle guide ne sarei molto felice.
Ma al solito, in Italia, piuttosto che cercare una collaborazione, si tende a fare a chi ce l'ha più lungo.



Confused
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pagina 4 di 8

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati