| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		daniele1980
 
 
  Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 11, 2007 12:32 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				il consiglio è buono....pensa che lo avevo preso in considerazione.....   ...però sai, visto che ci sono quelli seri che riescono a fare il tutto con un nodo figo volevo imparare   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		@le
 
 
  Registrato: 13/06/07 10:29 Messaggi: 20 Residenza: PADOVA
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Lug 17, 2007 11:11 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | daniele1980 ha scritto: | 	 		  il consiglio è buono....pensa che lo avevo preso in considerazione.....   ...però sai, visto che ci sono quelli seri che riescono a fare il tutto con un nodo figo volevo imparare   | 	  
 
 
Ma guarga che è più difficile da spiegare che da fare ... in pratica dopo esserti legato il capo della corda all'imbrago e bloccato sul moschettone la distanza desiderata raccogli la corde a spire come già detto e con l'ultima la blocchi con un bulino attorno alle spire facendo uscire l'asola che ti servirà da bretella da mettere sulla spalla opposta alle altre spire...    mi avrai capito      _________________ @le | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		daniele1980
 
 
  Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Lug 17, 2007 11:13 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | @le ha scritto: | 	 		   	  | daniele1980 ha scritto: | 	 		  il consiglio è buono....pensa che lo avevo preso in considerazione.....   ...però sai, visto che ci sono quelli seri che riescono a fare il tutto con un nodo figo volevo imparare   | 	  
 
 
Ma guarga che è più difficile da spiegare che da fare ... in pratica dopo esserti legato il capo della corda all'imbrago e bloccato sul moschettone la distanza desiderata raccogli la corde a spire come già detto e con l'ultima la blocchi con un bulino attorno alle spire facendo uscire l'asola che ti servirà da bretella da mettere sulla spalla opposta alle altre spire...    mi avrai capito      | 	                    
 
 
 
ehm....     schemino????   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		@le
 
 
  Registrato: 13/06/07 10:29 Messaggi: 20 Residenza: PADOVA
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 18, 2007 10:47 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | daniele1980 ha scritto: | 	 		   	  | @le ha scritto: | 	 		   	  | daniele1980 ha scritto: | 	 		  il consiglio è buono....pensa che lo avevo preso in considerazione.....   ...però sai, visto che ci sono quelli seri che riescono a fare il tutto con un nodo figo volevo imparare   | 	  
 
 
Ma guarga che è più difficile da spiegare che da fare ... in pratica dopo esserti legato il capo della corda all'imbrago e bloccato sul moschettone la distanza desiderata raccogli la corde a spire come già detto e con l'ultima la blocchi con un bulino attorno alle spire facendo uscire l'asola che ti servirà da bretella da mettere sulla spalla opposta alle altre spire...    mi avrai capito      | 	                    
 
 
 
ehm....     schemino????   | 	  
 
 
http://www.webcube.it/strg/bivenetascuole/sdocs/MANOVRE_DI_CORDA.pdf
 
 
Qui la scuola biveneta ha messo a disposizione una dispensa sulle manovre di corda e a pagina 7 trovi proprio il bulino con bretella ... prova a vedere se ti è più chiaro ...      
 
 
ciao
 
 
@le _________________ @le | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |