| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 05, 2010 7:39 pm    Oggetto: Nubi basse | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non avevo mai visto un fenomeno del genere. Cielo nero da paura con lampi sui monti del sebino bergamasco e nubi molto basse, bianche, provenienti dal lago, che si "incastrano" sul versante settentrionale del monte alto per poi "liberarsi" e sgretolarsi velocemente nella corsa lungo il fiume oglio verso sud. A cosa è dovuto? _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fedora
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 06, 2010 7:32 am    Oggetto: Re: Nubi basse | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		  | Non avevo mai visto un fenomeno del genere. Cielo nero da paura con lampi sui monti del sebino bergamasco e nubi molto basse, bianche, provenienti dal lago, che si "incastrano" sul versante settentrionale del monte alto per poi "liberarsi" e sgretolarsi velocemente nella corsa lungo il fiume oglio verso sud. A cosa è dovuto? | 	  
 
 
Berlo mischiato magari...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 06, 2010 12:00 pm    Oggetto: Re: Nubi basse | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Fedora ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		  | Non avevo mai visto un fenomeno del genere. Cielo nero da paura con lampi sui monti del sebino bergamasco e nubi molto basse, bianche, provenienti dal lago, che si "incastrano" sul versante settentrionale del monte alto per poi "liberarsi" e sgretolarsi velocemente nella corsa lungo il fiume oglio verso sud. A cosa è dovuto? | 	  
 
 
Berlo mischiato magari...    | 	  
 
 
Mai!    
 
Possibile che nessuno degli esperti meteo sappia darmi uno straccio di spiegazione? _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 06, 2010 1:37 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				So solo che erano molto belle da vedere ieri sera sul Misma.... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Eva K
 
 
  Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 06, 2010 3:02 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Viste anch'io mentre guidavo (prima di cena!    )
 
Ecco, andare in giro con la fotocamera ogni tanto....    ... erano proprio belle! _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
 
 
il mio blog: http://evak.altervista.org | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 06, 2010 4:23 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Eva K ha scritto: | 	 		  Viste anch'io mentre guidavo (prima di cena!    )
 
Ecco, andare in giro con la fotocamera ogni tanto....    ... erano proprio belle! | 	  
 
 
Viste rientrando da Milano anch'io a ora cena.
 
Sopra stavano le prealpi nubi temporalesche e il cielo in tempesta, a media quota nebbie bianchissime e condensate a formare nubi dall'aspetto allungato e compatto..
 
Il sole tramontava in uno sprazzo di sereno e così illuminava le nubi temporalesche di arancione che si rifletteva sulle nubi bianchi sottostanti, che sembravano quasi brillare di luce propria.
 
 
Tra una nube e l'altra si intravedevano far capoline le vette sopra i 2000 innevate di fresco.
 
 
Niente fotocamera neanch'io purtroppo. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		brozio
 
 
  Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 06, 2010 6:51 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  | So solo che erano molto belle da vedere ieri sera sul Misma.... | 	  
 
era stupendo vederle...e mi chiedevo se qualche buon fotografo avesse fatto qualche bello scatto!!!???
 
 
Lorenz???   _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
 
 
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 06, 2010 6:52 pm    Oggetto: Re: Nubi basse | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		  | Possibile che nessuno degli esperti meteo sappia darmi uno straccio di spiegazione? | 	  
 
 
Li stiamo cercando          
 
 
Anche in quel di Tregasio ieri cielo nero sopra le teste e il Resegone illuminato che faceva il figo senza più neve in secondo piano    _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		paolo75
 
 
  Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 06, 2010 6:56 pm    Oggetto: Re: Nubi basse | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | leo ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		  | Possibile che nessuno degli esperti meteo sappia darmi uno straccio di spiegazione? | 	  
 
 
Li stiamo cercando          
 
 
Anche in quel di Tregasio ieri cielo nero sopra le teste e il Resegone illuminato che faceva il figo senza più neve in secondo piano    | 	  
 
 
Già, visto anch'io ieri sera proprio da tregasio zona acquedotto... non so se sai dov'è    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 06, 2010 7:30 pm    Oggetto: Re: Nubi basse | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | paolo75 ha scritto: | 	 		  Già, visto anch'io ieri sera proprio da tregasio zona acquedotto... non so se sai dov'è    | 	  
 
 
Pezzo di bauscia quando sei da queste parti fai un fischio almeno, ti potrei far conoscere "il traverso perverso" la falesia più brutta del nord italia       _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		paolo75
 
 
  Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 06, 2010 7:35 pm    Oggetto: Re: Nubi basse | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | leo ha scritto: | 	 		   	  | paolo75 ha scritto: | 	 		  Già, visto anch'io ieri sera proprio da tregasio zona acquedotto... non so se sai dov'è    | 	  
 
 
Pezzo di bauscia quando sei da queste parti fai un fischio almeno, ti potrei far conoscere "il traverso perverso" la falesia più brutta del nord italia       | 	  
 
 
non è che la proposta in questi termini sia così allettante    
 
Sara mica il traverso del bernini a Carate? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 06, 2010 7:38 pm    Oggetto: Re: Nubi basse | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | paolo75 ha scritto: | 	 		  | Sara mica il traverso del bernini a Carate? | 	  
 
 
Adesso dimmi come fai a conoscerlo       _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		paolo75
 
 
  Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 06, 2010 8:00 pm    Oggetto: Re: Nubi basse | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | leo ha scritto: | 	 		  
 
Adesso dimmi come fai a conoscerlo       | 	  
 
 
      ci ero stato una volta 20 anni fa con il diego, sai dovevamo studiare per qualche compito in classe e siamo andati sulle rive del lambro... e mi ricordo ancora, ci eravamo andati in bicicletta che nevicava di brutto, era vicino all'immacolata, come ervamo studiosi.
 
Chissà quanti sassi osp... appigli mancheranno oramai d allora   
 
 
Giusto per non svaccare troppo, Lake effect? (non ne abbiano i meteorologi, l'ho detto proprio per tornare in tema   ) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |