| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Ramingo
 
 
  Registrato: 26/06/07 12:22 Messaggi: 5
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Giu 26, 2007 12:33 pm    Oggetto: Cervino per la cresta Hornly | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono un nuovo iscritto e quindi colgo l'occasione per salutare
 
tutti i frequentatori del forum.
 
Sono interessato ad avere quante più informazioni possibili sulla cresta
 
svizzera del Cervino. Tempi, difficoltà e prezzi dei rifugi.
 
Grazie | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Giu 26, 2007 12:45 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao e ben trovato.
 
Se guardi sul DB degli itinerari trovi la relazione della via, anche se riportata in discesa visto che viene proposta la salita per il Leone e la discesa per L'hornli (comunque la relazione la trovi anche su pubblicazioni come le Alpi Pennine della Zannichelli).
 
Beh comunque c'è poco da dire. I tempi dipendono dalla tua gamba, dalla dimestichezza a muoversi su quel terreno e dalle condizioni nonché dall'affollamento. E' proprio il tipico caso dove dare dei tempi è fuori luogo. La cosa migliore è attaccarsi ad una guida veloce e non perderla di vista, ma guarda che van su proprio spediti. Se ti intruppi sei fregato.
 
La via è valuta AD- ma anche queste due lettere voglion dire poco se in discesa ti prende il brutto osei stanco o perdi la strada.
 
Ricordati che poi devi anche scendere.
 
I prezzi non li so ma so invece che è sempre molto pieno.
 
Alla fine comunque è una bella montagna ed esserci sopra ti riempie di soddisfazione, quando poi te la rimiri dall'Hornli è uno spettacolo.
 
Buona salita
 
Fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Ramingo
 
 
  Registrato: 26/06/07 12:22 Messaggi: 5
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 27, 2007 10:19 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Fabrizio, sinceramente la cresta del leone la escludo perchè ho saputo che il rif.Duca degli Abruzzi è ancora in ristrutturazione e sinceramente passare da Cervinia (2002 m.) al rif. Carrel (3835 m.) mi sembra un salto eccessivo e conoscendo la mia difficoltà ad evitare il mal di montagna preferisco qualcosa di più graduale come: Zermatt (1614 m.)-Schwazee (2563 m.)-Hornlyhutte (3260 m.)
 
Che ne dici? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 27, 2007 10:59 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non c'è problema qualsiasi combinazione va bene, ovviamente la salita dal Leone e la discesa dall'Hornli ti permettono di conoscere due opposti versanti della montagna.
 
Non ti conosco ma se sai che soffri la quota allora è meglio dormire a 3250 che non a 3800. L'Hornli è un po più facile del Leone ma è più lunga (1200 m di disl.). Comunque mi ripeto dicendoti: parti per tempo e stai attaccato a qualcuno che conosce bene la via. Essendo facile si può andare un po ovunque e quindi è facile sbagliare, per di più sei al buio. In alto la via è più lineare ed è difficile perdersi. Attento che proprio dopo il sentiero iniziale arrivi ad una sella nevosa dove c'è un salto roccioso e lì si formano degli assembramenti.
 
Concludo (così ti fai un'idea sui tempi) dicendoti che io son partito dalla vetta intorno alle 8.30 del mattino ed eravamo alla Hörnli Hütte verso le 12;  fai quindi bene i tuoi conti. A naso penso che se non conosci la via non puoi impiegare meno di 4.30/5 ore per la salita.
 
A presto
 
Fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Ramingo
 
 
  Registrato: 26/06/07 12:22 Messaggi: 5
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Lug 03, 2007 11:25 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Stavo pensando (per spezzare la salita) di fare un bivacco in prossimità dell'hotel Schwarzsee (m.2563), che voi sappiate è possibile accamparsi lì vicino con la tenda? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		misteradamello
 
 
  Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Lug 03, 2007 6:49 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Gli Svizzeri odiano le tende...sopratutto vicino ai rifugi, sopratutto se italiani..   _________________ www.misteradamello.it | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |