Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Mont Fallère, dal versante sud, 13/02/2011
Inserisci report
Onicer  Fedora      
Gita  Mont Fallère, dal versante sud
Regione  Valle d'Aosta
Partenza  Vetan  (1670 m)
Quota arrivo  3061 m
Dislivello  1390 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Sud
Esposizione in discesa  Sud
Itinerari collegati  Mont Fallère (3061m), dal versante sud
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Ci affidiamo alle previsioni della VdA e ne veniamo ampiamente ripagati: bella sciata, e sole da metà mattina. Partiamo da Vetan tra una miriade di scialpinisti (la maggior parte sarà diretta alla Punta Leysset o al M. Rosso di Vertosan), con cielo nuvoloso. A q. 2100 sopraggiunge anche la nebbia. Ma dopo circa 200 mt. buchiamo le nebbie e siamo al sole, con uno spettacolare mare di nubi. I 600 mt. della pala finale sono ripidi, ma la neve morbida e un'ottima traccia ci fa salire bene, senza rampanti. Raggiunta la cresta E, infiliamo gli sci nello zaino e calziamo i ramponi (anche se non indispensabili) e, con l’aiuto della catena fissa, percorriamo la breve e non difficile cresta fino in vetta. Panorama spaziale, indescrivibile. Dalla vetta ci sono 2 o 3 bei canalini, non ripidissimi (max 40°); scendiamo diretti da quello centrale su neve ancora dura, che dopo circa 200 mt. ci riporta lungo la via normale di salita. Fino a circa 2200 mt. la neve non ha smollato più di tanto, ma evitando le tracce vecchie, ottimamente sciabile. Per di più le nebbie sono sparite e c’è il sole anche in basso. Da qui, anziché ripercorrere il lungo traverso fatto all’andata, scendiamo nel bel vallone a sx e poi tagliamo a dx per riprendere la stradina che, spingendoci un pochino, ci riporta agli ultimi bei prati finali e quindi alla macchina. L’itinerario fatto in discesa e sicuramente più remunerativo che non ripercorrere quello di salita, ed è molto meno battuto. Non c’è tantissima neve alla partenza, cominciano ad affiorare alcune chiazze d’erba. Partecipanti: Fedora, Carmen, Milio, Zamma, Eno, Gigi e Ivano.
FOTO 1: Ci avviamo verso i ripidi pendii della pala finale.
FOTO 2: Il gruppo in vetta; alle spalle, semicoperto, il M. Bianco.
FOTO 3: Discesa dalla pala.
Report visto  2223 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport