Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo STELLA, dal Lago di Lei per la Vedretta dello Stella (Video), 01/06/2014
Inserisci report
Onicer  MONTAGNAVERA      
Gita  Pizzo STELLA, dal Lago di Lei per la Vedretta dello Stella (Video)
Regione  Lombardia
Partenza  Diga lago di Lei  (1900 m)
Quota arrivo  3163 m
Dislivello  1450 m
Difficoltà  BS
Esposizione in salita  Nord
Esposizione in discesa  Nord
Itinerari collegati  Pizzo Stella (3163m), da Fraciscio
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Dopo una lunga attesa durata 10 anni, siamo riusciti a tornare su questo stupendo itinerario che ci aveva respinto per una rottura di un attacco.
Vista la tendenza con leggero vento da Nord, ci aspettavamo tempo abbastanza buono ma non così blu senza un cumulo e con una discesa strepitosa.

Partiamo dalla diga con mtb e sci nello zaino e percorriamo i circa 12km non totalmente pianeggianti che fiaccano un po’e che portano alla base del Vallone dello Stella.
Parcheggiamo sul ponticello dove incredibilmente ci sono mtb da migliaia d’Euro non legate.
Praticamente sci quasi subito su neve marmorea ma con buon grip, solo in alto su quello che resta del Ghiacciaio della Ponciagna , su alcune carte ormai indicato come Vedretta dello Stella, rampanti consigliati vista la pendenza S4.
Finito il pendio, lo strepitoso paesaggio si apre a 360° e con la cresta finale in ottime condizioni raggiungiamo la stupenda vetta dove spazi ovunque dall’Oberland Bernese fino al gruppo del Bernina ed Ortles-Cevedale.

Discesa, su stupendo polverino che permette di affrontare al meglio il pendio iniziale a 40°stando tutto a dx, poi un po’ di marcetta ma sempre sciabile tra i 2800 ed i 2600m circa, di seguito stupenda neve vecchia mai affondante per i bellissimi canali che portano a valle, poi il Video lo descrive meglio di 1000 parole.

Per finire, relax a goderci lo stupendo ambiente pieno di cascate, per le mie modeste capacità alpinistiche indubbiamente l’ottimale rapporto tra bellezza e difficoltà, nel dislivello ho aggiunto anche i circa 250m a-r con la MTB

TIMING:
mtb h.7,00-8,00 - Salita scialpinismo 8,00-11,00 Discesa h. 12,00-h13,00

Fedele, Giorgio, Fabio e Claudio

TENDENZA: salvo piogge abbondanti credo ancora una settimana senza spallare troppo, si può andare anche in auto pagando ma a circa 2km c'è una slavina che impedisce di proseguire.

PERIODO MIGLIORE Soleggiamento/neve, la strada in genere è pulita nel mese di maggio che in genere è il mese più utile, usando gli impianti di Madesimo, ideale in marzo ed aprile

Foto:
1) traccia di salita e discesa
2) Stando a destra si arriva a 40°
3) Ancora dei tratti invernali


Video: abbiamo dimenticato le attrezzature consuete e fatto un po’ di pasticci in discesa, ma grazie alla vecchia Gopro, spero comunque di essere riuscito ad immortalare questo stupendo itinerario: Panoramica 35 secondi dal min. 1:05 al 1:40, se non lo vedi lo trovi sotto su Fotoreport



Report visto  2230 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report